Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Programmazione per un mezzo più grande

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:


mi riferisco più che altro al guardaroba degli adulti 😉

 

Dove alla fine scopri che ti sei portato sempre troppa roba (scarpe, magliette, pantaloni) che in realtà hai portato solo a prendere aria 😂 nella vana speranza di fare tante uscite serali.

 

oppure bancali di giochi, pannolini etc.

 

addirittura alcune cose (es le bici) fai prima ad affittarle in loco 

 

Poi molto fanno le valigie.

A meno che non si sia in aereo ho abbandonato i trolley rigidi, ci sta niente dentro e sprecano una quantità di spazio disumana nel baule.

A favore di borsoni morbidi, è vero che non hanno le rotelle ma è anche vero che mica si paga l’abbonamento in palestra per niente 😂

 

Con questo non voglio dire che basti una Yaris (anche per questione di comfort nel trasferimento), ma che una Seg.C con un buon baule può essere sufficiente senza costringerti a girare tutti l’anno con troppi cm, Kg e euro da spendere in acquisto 😉

Sono d'accordo con te. Infatti viaggiamo con l'indispensabile (relativamente parlando 😄) e margini di miglioramento ancora ci sono.

 

Dove io vedrei stretta la combinazione attuale, nel caso arrivasse un quarto inquilino in casa, è nel posizionamento del passeggino.

 

A bimbi più grandi, una hatchback torna a essere sufficiente (almeno fino a quando non si andrà in tenda in campeggio :D).

 

 

  • Risposte 38
  • Visite 10k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • la Skoda ne ha un po’ di più (465 litri) e finché sono piccoli sfrutti lo spazio dei piedi posteriori.   C’è sempre da dire che si ha tutti la tendenza a sovrastimare la roba da portarsi die

  • Diciamo che l'inutile zavorra scopri che è inutile man mano che ti imbatti con la sua inutilità 😄.   Ad esempio, portato via per bungalow in campeggio un seggiolone (compatto e pieghevole) d

  • mi riferisco più che altro al guardaroba degli adulti 😉   Dove alla fine scopri che ti sei portato sempre troppa roba (scarpe, magliette, pantaloni) che in realtà hai portato solo a prendere

Inviato
  • Autore
On 14/8/2023 at 23:37, Motron scrive:

La tua Yaris potrà fare ancora molta strada.. sei sicuro di non voler fare fuori la Corsa?

Con 2 bambini, una station ti sarà di grande aiuto.. potresti valutare una Corolla Sw visto che ti è piaciuta quella che hai provato.. 

 

On 15/8/2023 at 15:26, Uno Turbo D scrive:

Tra le due farei fuori la Corsa, in proporzione all'età è quella che sarà destinata ad avere un chilometraggio medio annuo più alto, inoltre essendo più recente sarà meglio valutata sull'usato (nonostante le Yaris anche delle precedenti generazioni tengano dannatamente bene il valore).

Scelta: Xcee'd o Mazda CX30

 

L'idea di tenere la Yaris è sensata soprattutto perché lei purtroppo di carrozzeria non è più messa benissimo dato che è passata di tante mani in famiglia mentre la Opel è meglio tenuta per cui, complici anche i prezzi attuali, si potrebbe ricavarne ancora parecchio in una permuta.

 

Corolla sw è interessante anche perché conosceremmo già il modello, la motorizzazione, ha quasi tutte le dotazioni di sicurezza che cerchiamo. Quel che frena è che sulla berlina le porte dietro non si aprono tantissimo ed essendo bassa, calare qualcuno nel seggiolino non è agilissimo, inoltre con i sedili anteriori massicci a volte abbiamo dovuto adattarci per farci stare il seggiolino. Io poi mi sono adattato subito bene alla guida ibrida mentre la mia compagna a volte storce il naso al comportamento del motore termico, sicuramente non è esclusa anche perché non so se lo spazio dietro e le portiere sono uguali tra berlina e sw però andrebbe provata.

 

Xcee'd e CX30 esteticamete piacciono (più a lei che a me) ma il timore è che siano piccole

On 15/8/2023 at 08:58, led zeppelin scrive:

Per prima cosa cercherei di individuare un budget di spesa.

questo sicuramente è da fare, ma al momento è difficile da stabilire

On 15/8/2023 at 09:20, TonyH scrive:

Considerato che il secondo è programmato ma non in arrivo, non mi fisserei sui due passeggini (anche se per la più grande si può optare per quelli più compatti).

 

Io alla previsione del secondo optai per una Scala 1.0 DSG.

Nel 2019 pagata 23.500 scontata (versione Style più accessori).

 

Si è sempre ingoiata tutto come spazio senza problemi, comoda per i viaggi lunghi e consumi contenuti (16-17 reali fuori città)

la Scala l'abbiamo adocchiata, insieme a Octavia e ai suv Skoda. Sicuramente meritevoli di un giro in concessionaria con passeggino e seggiolino

On 15/8/2023 at 10:00, led zeppelin scrive:

Quello dello spazio è un discorso anche soggettivo.

 

Noi in tre la Xceed (426 litri di baule) d'estate (due settimane a zonzo) la riempiamo. Fossimo in quattro, saremmo un po' più in sofferenza.

 

 

Per Xceed vedasi il discorsro sopra, del gruppo non dispiacciono anche i30/Ceed in versione sw e Tucon/Sportage come suv

On 15/8/2023 at 16:24, v13 scrive:

Ma una Corolla usata?

 

Per i noleggi LT mi pare che Lynk avesse dei prezzi aggressivi...

Vero che i prezzi sono ancora alti (ma mi pare che si stiano dando una clmata), ma i noleggi a lungo termine sono comunque molto cari. Con 5-600 €/mese di quota mi saltano fuori 6-7k €/anno con cui coprire svalutazione, manutenzione e assicurazione. Conti fatti a spanne, eh...

Corolla usata, sicuramente tra le papabili.

 

 

Inviato

Solo un paio di commenti al volo.

- Sulla guida di un ibrido full (tipo la Corolla): posso capire che all'inizio sembri strano, ma con un minimo di abitudine anche i più ostili capitolano :-) Nella guida nel traffico di tutti i giorni sono davvero imbattibili per fluidità rispetto a un ICE+manuale, ma spesso anche a tanti ICE+cambio automatico.
 

- Fai bene a guardare il grado di aperture delle porte, sembra una sciocchezza ma fa spesso la differenza. Io ricordo che le Honda, per esempio, erano molto generose da questo punto di vista, con aperture vicine ai 90º.

Inviato
  • Autore

qualche considerazione random durante le sessioni di shopping da divano.

il grosso calderone da cui far saltare fuori questa auto sembra essere così definito (ordine categoricamente randomico di come mi vengono in mente): Corolla sw, Octavia/Scala, Leon sw/golf sw, Focus sw, Sportage/Tucson, i30/Cee'd sw, Tipo sw, V50, 3008, Ateca/karoq

 

Questi modelli potrebbero andare bene anche se con caratteristiche e prezzi veramente molto diversi, prezzi alti soprattutto per i suv più recenti mentre mi pare di vedere che le sw dato che non hanno avuto aggiornamenti così recenti siano più abbordabili

Inviato
3 ore fa, Niepi scrive:

qualche considerazione random durante le sessioni di shopping da divano.

il grosso calderone da cui far saltare fuori questa auto sembra essere così definito (ordine categoricamente randomico di come mi vengono in mente): Corolla sw, Octavia/Scala, Leon sw/golf sw, Focus sw, Sportage/Tucson, i30/Cee'd sw, Tipo sw, V50, 3008, Ateca/karoq

 

Questi modelli potrebbero andare bene anche se con caratteristiche e prezzi veramente molto diversi, prezzi alti soprattutto per i suv più recenti mentre mi pare di vedere che le sw dato che non hanno avuto aggiornamenti così recenti siano più abbordabili

 

Sono in effetti molto diverse.. Dovresti cercare di sfoltire e arrivare a 2, max 3 alternative

Inviato
  • Autore

sicuramente sono troppe, l'idea è cominciare a passare a vederle con passeggino e seggiolino al seguito e banalmente sedercisi dentro e provare a metterci dentro il seggiolino, questo scremerebbe sicuramente già molto. Poi iniziare a scremare per motorizzazioni e prezzi: faccio un esempio banale: esteticamente la nuova Sportage non ci dispiace, ma quando vedi un motore mild hybrid che tutti definiscono fiacco o un full da 230cv (non so quanto sia il bollo ma penso almeno sui 450-500 annui) con prezzi che si avvicinano ai 35-40k allora diventa praticamente già un no anche a fronte di consumi che in parecchi video ho visto indicati nell'ordine dei 10-12km/l in autostrada e mai comunque sopra i 16-17 nel misto/città.

 

Insomma la ricerca procedete ma senza fretta

Inviato
4 minuti fa, Niepi scrive:

sicuramente sono troppe, l'idea è cominciare a passare a vederle con passeggino e seggiolino al seguito e banalmente sedercisi dentro e provare a metterci dentro il seggiolino, questo scremerebbe sicuramente già molto. Poi iniziare a scremare per motorizzazioni e prezzi: faccio un esempio banale: esteticamente la nuova Sportage non ci dispiace, ma quando vedi un motore mild hybrid che tutti definiscono fiacco o un full da 230cv (non so quanto sia il bollo ma penso almeno sui 450-500 annui) con prezzi che si avvicinano ai 35-40k allora diventa praticamente già un no anche a fronte di consumi che in parecchi video ho visto indicati nell'ordine dei 10-12km/l in autostrada e mai comunque sopra i 16-17 nel misto/città.

 

Insomma la ricerca procedete ma senza fretta

C'è un amministratore nel forum che ha da poco una Sportage full hybrid e i consumi misti che segnalava non mi sembravano affatto male.. Anche sul bollo verificherei bene il costo anche per verificare eventuale esenzione per i primi anni previste dalla tua regione.

Poi che i consumi di una sw siano in linea di massina inferiori rispetto a un suv a parità di ibridazione siamo tutti d'accordo (oltre al fatto che puoi ottenere un prezzo più interessante sulle sw, questo si)

Inviato

Edit

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
sicuramente sono troppe, l'idea è cominciare a passare a vederle con passeggino e seggiolino al seguito e banalmente sedercisi dentro e provare a metterci dentro il seggiolino, questo scremerebbe sicuramente già molto. Poi iniziare a scremare per motorizzazioni e prezzi: faccio un esempio banale: esteticamente la nuova Sportage non ci dispiace, ma quando vedi un motore mild hybrid che tutti definiscono fiacco o un full da 230cv (non so quanto sia il bollo ma penso almeno sui 450-500 annui) con prezzi che si avvicinano ai 35-40k allora diventa praticamente già un no anche a fronte di consumi che in parecchi video ho visto indicati nell'ordine dei 10-12km/l in autostrada e mai comunque sopra i 16-17 nel misto/città.
 
Insomma la ricerca procedete ma senza fretta
Allora, se guardi la Sportage sull'usato fresco, i prezzi sono più ridimensionati.
Al momento vedo su autohero una 1.6 150cv microibrida 2022 a 28000.

La full ibrida è più brillante e comunque il bollo viene calcolato solo sui kw del motore termico.
Quindi la full ibrida 230cv , in Lombardia, pagherebbe di base 379€ di bollo in quanto il termico è un 180cv 132kw.

Molte regioni prevedono agevolazioni bollo sulle ibride. Ad esempio, in Lombardia hai il 50% di sconto per 5 anni se rottami. Quindi la Sportage 230cv pagherebbe 190€ di bollo per 5 anni e se domicili l'addebito in cc hai un altro 15% e il bollo viene 161€.
Fino all'anno scorso, avevi 3 anni di.bollo al 50% senza rottamazione, ma non so se l'abbiano prorogato

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.