Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 35
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Si son dimenticati di togliere le camuffature ai fari posteriori? 🤦‍♂️   Brutto è altro, è pur sempre una AMG GT, ma con la nuova piattaforma l'hanno resa più sciatta e banale.

  • Boh con Mercedes sembra che stiano rinnovando i modelli tanto per farlo. Cambiano leggermente la forma dei fari, qualche dettaglio, ma NON sembra la versione più nuova, sembra al più una variante

  • Perde tutta l'originalità e quel pizzico di sfacciataggine che rendevano speciale la precedente.    Davvero a prima vista sembra una 911 a cui abbiano riservato lo stesso trattamento di ques

Immagini Pubblicate

Inviato

sempre più simile a 911, dentro quel tablet li non si può vedere ...terrificante.. per il resto sempre una gran bella macchina anche se i fari dietro non sembrano il massimo

Inviato

mi piace più della precedente anche se non è tanto dissimile
senza troppo sbalzo lunghezza cofano la preferisco

  • 4 mesi fa...
  • 4 settimane fa...
Inviato

Debutta la versione con il 4 cilindri...2.0 litri turbo da 421 CV che muoverà la AMG GT43. Bene peso in meno...NO. Con 1.760 kg pronti per la guida, l'AMG GT 43 è quasi 200 kg più pesante della vecchia AMG GT (C190) con V8 e 510 CV.

La versione base V8 BiTurbo AMG GT 55 4matic+ riceverà l'approvazione dell'ordine nel secondo trimestre del 2024. Ora AMG presenta la base a 4 cilindri. La combinazione di un motore a quattro cilindri relativamente leggero sull'asse anteriore e di una trazione posteriore pura rende il nuovo modello più agile in curva con una manovrabilità estremamente dinamica e molto divertimento di guida. Il sistema meccanico è noto con il turbocompressore che viene azionato tramite la rete di bordo a 48 volt, che alimenta anche il generatore di avviamento con trasmissione a cinghia (RSG). Ciò fornisce brevemente una spinta aggiuntiva di 10 kW (14 CV). L'RSG di seconda generazione funziona anche come ibrido leggero nella rete di bordo a 48 volt, che, oltre all'aumento temporaneo delle prestazioni, consente anche funzioni come la navigazione e il recupero per un'efficienza ancora maggiore. La tecnologia a 48 volt aumenta anche il comfort, poiché le transizioni tra le funzioni start-stop e quelle di coasting sono quasi impercettibili.

Le prestazioni sono all'altezza del suo status: l'AMG GT 43 accelera da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. La velocità massima è di 280 km/h.

Nella trasmissione AMG SPEEDSHIFT MCT 9G (MCT = Multi-Clutch Transmission), una frizione con avviamento a bagno d'olio sostituisce il convertitore di coppia. Riduce il peso e, grazie alla minore inerzia della massa, ottimizza la risposta ai comandi del pedale dell'acceleratore, soprattutto durante lo sprint e il cambio di carico. Il software accuratamente coordinato garantisce tempi di commutazione brevi e scalate multiple rapide. Inoltre, la funzione di doppia frizione nei programmi di guida “Sport” e “Sport+” offre un’esperienza di cambio particolarmente emozionante. Viene applicata anche la funzione RACE START che garantisce un'accelerazione ottimale da fermo.

image.png.5aa7f5ca18a8f02cbd96dfcbecb9df02.png

Pacchetto AMG DYNAMIC PLUS per il massimo piacere di guida
Per la AMG GT 43 è disponibile a richiesta il pacchetto AMG DYNAMIC PLUS che raggruppa numerosi componenti ad alte prestazioni:

  • I supporti motore dinamici AMG collegano il motore alla carrozzeria in modo più rigido o più flessibile, a seconda della situazione di guida. In ogni situazione di guida, ciò si traduce nel miglior equilibrio possibile tra dinamica di guida e comfort.
  • Il differenziale autobloccante dell'asse posteriore AMG a gestione elettronica distribuisce la potenza necessaria alle ruote in modo ancora più rapido e preciso durante le curve dinamiche e le accelerazioni rapide, garantendo così la massima trazione.
  • Il programma di guida "RACE" offre prestazioni da pista con la semplice pressione di un pulsante con una risposta del motore ancora più spontanea e una caratteristica del pedale dell'acceleratore più diretta. Selezionabile come programma di guida aggiuntivo tramite i pulsanti al volante AMG.
  • L'elemento aerodinamico attivo, nascosto nel sottoscocca davanti al motore, contribuisce a un comportamento di guida più sportivo. Questo profilo in carbonio è uno sviluppo esclusivo AMG ed è protetto da brevetti. Reagisce all'impostazione dei programmi di guida AMG e ad una velocità di 80 km/h si estende automaticamente verso il basso di circa 40 millimetri. Ciò crea il cosiddetto effetto Venturi, che risucchia il veicolo sulla strada e riduce la portanza sull'asse anteriore. 
  • Le pinze dei freni AMG verniciate di giallo sottolineano visivamente il maggiore potenziale di dinamica di guida. 
  • Come optional è possibile prenotare l'alettone posteriore rigido. È montato sul cofano del bagagliaio e fornisce una deportanza ancora maggiore sull'asse posteriore.

Modello puristico con eleganti tratti distintivi nel design esterno
Il design esterno dell'AMG GT 43 si differenzia dal resto della famiglia GT in molti dettagli. Ciò che colpisce particolarmente è il grembiule anteriore di nuova concezione con grandi prese d'aria su tutta la larghezza del veicolo. I parafanghi anteriori e posteriori più stretti e la carreggiata ridotta sottolineano il carattere elegante. C'è anche una nuova parte di rivestimento per i parafanghi anteriori. Il grembiule posteriore, anch'esso modificato, così come i doppi terminali di scarico rotondi anziché trapezoidali a sinistra e a destra caratterizzano la vista posteriore.

 

La 43

Mercedes-AMG GT 43 Coupé C192

 

Le V8

Mercedes-AMG GT 63 4matic+ Coupé C192

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
6 ore fa, Beckervdo scrive:

Bene peso in meno...NO. Con 1.760 kg pronti per la guida, l'AMG GT 43 è quasi 200 kg più pesante della vecchia AMG GT (C190) con V8 e 510 CV.

 

Ma come 200 kg in più?

 

image.thumb.png.afcd8cd0ffdf534be2ca8324edceb1ce.png

 

Ma che lo fanno di marmo 'sto 4 cilindri?

Inviato
13 ore fa, Beckervdo scrive:

La 4 cilindri attuale pesa 200 kg in più della amg gt modello precedente che era equipaggiata con il v8. 

 

 

Eh avevo capito, mi sorge un'altra domanda a questo punto, una cosa che probabilmente mi sono perso: quanto pesa la V8 attuale, che è pure 4x4? Non voglio pensare alla prossima V8 ibrida.

Inviato
2 minuti fa, GL91 scrive:

 

Eh avevo capito, mi sorge un'altra domanda a questo punto, una cosa che probabilmente mi sono perso: quanto pesa la V8 attuale, che è pure 4x4? Non voglio pensare alla prossima V8 ibrida.

C'è nello specchietto riepilogativo che ho allegato. Comunque

1790 kg la GT43 a trazione posteriore, 1970 kg la V8 4-Matic. 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.