Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le esperienze degli autopareristi con i moderni motori tre cilindri turbo

Featured Replies

Inviato
On 20/9/2023 at 09:53, stigghiolaro scrive:

 

Si certo, ma la base resta il 1.2 PSA, uno dei peggiori motori in circolazione, con appena 100cv, il resto vengono dall'unità elettrica. 

 

"Appena" 100cv con oltre 200 Nm di coppia, abitualmente guidi una Giulia Q? le CMPine 100cv hanno le prestazioni di un 1600 td di potenza equivalente, quindi più che adeguate per il grande pubblico.

 

On 20/9/2023 at 10:37, stigghiolaro scrive:

 

1. Ne ho letto solo recensioni negative, soprattutto sulla durata del motore. 

2. Anche il FIRE, ma soffriva comunque l'età. Il 1.3 GSE è nettamente superiore e con enormi margini (lo vendono anche con 180cv, praticamente il doppio del 1.2 PSA)

3. Ma questo vale su tutti i motori

4. Nel 2001, a 18 anni, avevo la 900cc

 

E qui sta il problema, tu paragoni un 1.2 4 cilindri ad un 1.0 3 cilindri. Il paragone per il 1.2 (anche solo per cubatura) è il 1.3 4 cilindri che lo surclassa su tutta la linea, non c'è competizione. 

 

1) letto e non provato, quindi parli per sentito dire

2) il Puretech seconda generazione arriva a 155cv su 2008 e C4

3) siamo nel 2023, il manuale per vari motivi è anacronistico

4)che già all'epoca era a dir poco obsoleta

 

On 20/9/2023 at 15:17, falconero79 scrive:

questo dipende.. con tutte le restrizioni dovute alle normative antinquinamento i motori sono alquanto fiacchi e molto lenti nel salir di giri. Se poi ci sommiamo il peso, 100 cv sono come 70 di 20 anni fa

 

Se mettessimo a confronto una Golf V 1,6 FSI 115cv con una VIII 1.0 TSi 110cv la "cinque" verrebbe surclassata a livello di consumi, prestazioni e piacevolezza di guida dalla "otto"

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 47
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi scuso in anticipo se tu sei abituato a guidare auto fantastiche con millemila cavalli, ma il 1.2 turbo PSA attuale è già un ottimo motore abbinato a un cambio manuale turistico, ma più che onorevol

  • (EDIT: rispondevo a @ILM4rcio)   ribadisco, per esperienza diretta su vari modelli una 3L turbo degli ultimi due-tre anni (non di quasi dieci anni fa) VOLA rispetto a un pari potenza aspirat

  • Io ho un'Ibiza 1.0tsi da 110cv, a parte un pò di turbolag nei passaggi fra prima e seconda, devo dire che è un piccolo gran motore. In autostrada non sono mai riuscito a metterlo in crisi nemmeno a pi

Inviato
1 ora fa, Abarth03 scrive:

Guido da ormai sei anni una rarissima Suzuki Swift con il 1.0 Turbo da 112CV (rarissima perchè con questo motore, l'hanno tolta dal listino troppo presto, mannaggia) e l'unica cosa di cui ho sentito la mancanza, almeno all'inizio, è stata la sesta marcia.

Per il resto, solo soddisfazioni. Inevitabile, direi, vista la massa contenuta sulla quale è montato questo motore.

La raccomanderei, se non fosse che non si può più comprare nuova.

Oltretutto credo che il Suzuki sia stato uno dei pochissimi assieme al Hyundai ad avere catena di distribuzione sin dall'inizio (nemmeno Honda ce l'aveva).

Inviato
16 minuti fa, leon82 scrive:

 

"Appena" 100cv con oltre 200 Nm di coppia, abitualmente guidi una Giulia Q? le CMPine 100cv hanno le prestazioni di un 1600 td di potenza equivalente, quindi più che adeguate per il grande pubblico.

 

 

1) letto e non provato, quindi parli per sentito dire

2) il Puretech seconda generazione arriva a 155cv su 2008 e C4

3) siamo nel 2023, il manuale per vari motivi è anacronistico

4)che già all'epoca era a dir poco obsoleta

 

Sarà un mio limite ma con i pesi attuali mi sembra assurdo avere suv con meno di 120 cv

1. Letto o no, che rompano come disperati è abbastanza acclarato

2. Che non monteranno sul trio

3. Ok, e concordo, ma non vuol dire che il motore sia migliore per un pregio del cambio

4. Faceva cagare, come tutte le Panda 141, ma l'altro utente ne parlava bene. 

 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
34 minuti fa, stigghiolaro scrive:

 

Sarà un mio limite ma con i pesi attuali mi sembra assurdo avere suv con meno di 120 cv

1. Letto o no, che rompano come disperati è abbastanza acclarato

2. Che non monteranno sul trio

3. Ok, e concordo, ma non vuol dire che il motore sia migliore per un pregio del cambio

4. Faceva cagare, come tutte le Panda 141, ma l'altro utente ne parlava bene. 

 

Dipende dal SUV. Un B Suv 410 x 180 cm è poco più grande e energivoro rispetto alla B di origine ( Es Polo - > T Cross o 208 - > 2008) 

Se non si hanno particolari velleità, 100 cv e 200 Nm sono più che sufficienti. 

Discorso diverso per un B Suv grosso ( 430 x 180) od un C SUV ( 450 x 180) 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io non capisco certi discorsi e non credo abbia nemmeno senso riportare le proprie esperienze se poi qua siete tutti prevenuti. Io un 3 cilindri ce l'ho in casa da poco meno di 2 anni e fino ad ora (24.000 km) non possiamo che parlarne bene sia come prestazioni, consumi e comportamento.

Inviato
1 ora fa, stigghiolaro scrive:

 

Sarà un mio limite ma con i pesi attuali mi sembra assurdo avere suv con meno di 120 cv

1. Letto o no, che rompano come disperati è abbastanza acclarato

2. Che non monteranno sul trio

3. Ok, e concordo, ma non vuol dire che il motore sia migliore per un pregio del cambio

4. Faceva cagare, come tutte le Panda 141, ma l'altro utente ne parlava bene. 

 

Si rompeva la cinghia a bagno d'olio. Ma qui non c'è più. Si romperà anche la catena? Aspettiamo almeno che vada in produzione per capire...

Inviato

Entro giusto per dire (o ridire?) che dieci giorni fa ho guidato una C3 con il 1.2 tre cilindri ASPIRATO e sono rimasto piacevolmente sorpreso da come si é disimpegnato bene in autostrada (Torino-Genova e ritorno, in giornata)

 

I 120/130 li teneva una bellezza, consumato nulla e pure silenzioso in marcia (meno gradevole in città)

Se tanto mi dà tanto, il 1.2 100 CV turbo sarà un motore ottimo da uso quotidiano...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 ore fa, stigghiolaro scrive:

 

Sarà un mio limite ma con i pesi attuali mi sembra assurdo avere suv con meno di 120 cv

1. Letto o no, che rompano come disperati è abbastanza acclarato

2. Che non monteranno sul trio

3. Ok, e concordo, ma non vuol dire che il motore sia migliore per un pregio del cambio

4. Faceva cagare, come tutte le Panda 141, ma l'altro utente ne parlava bene. 

 

Ma qui parliamo di finto suv. E' una segmento B un po' più alta e stop.

i cavalli non sono tutto. E raramente li sfrutti tutti. mentre la coppia è più importante nella guida di tutti i giorni. Mi piacciono i 3 cilindri?No. ALmeno sulle auto. Ma non possiamo dire ch enon siano motori validi. In più questo della 600 è un 1.2 e rispetto alla concorrenza che è 1.0, penso che i 200cc in più facciano comodo a livello di fluidità.

Pure la panda twinair ,per dire, ha tanti cavalli per la cilindrata,il frazionamento e il peso che deve portare...

Ma non posso di certo definirla molto piacevole e fluida da guidare. e siccome la 600 non ha velleità sportive,credo che per viaggiare in souplesse sia più che dignitoso come motore. Non l'ho mai provato ma spero che abbia poco on\off che si riscontra spesso sui motori piccoli e\o tirati. Io odio ad esempio nei diesel quando vai sotto-coppia e c'hai il clima acceso. COn qualche auto ti pianti o devi aspettare che entri il turbo...poi magari non ce la fa e in salita (anche non ripidissima) ti tocca rimettere la prima. Coi benzina aspirati capita raramente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.