Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Paoloptk scrive:

Fermo restando che aspetto di vedere i prezzi, l'auto mi piace veramente tanto ma questa mancanza mi frena, sarà che ormai sono abituato ad utilizzarlo nei viaggi e non so se riuscirei più a farne a meno.

Voi cosa fareste, al mio posto? Nel 2023-quasi 2024 si può vivere anche senza ACC? 🤔

Miei two cents.

 

A mio modestissimo parere, l'ACC ancora prima che una dotazione di sicurezza, aumenta il comfort nei viaggi autostradali. Pertanto, se si fanno tanti km e/o spesso in quel contesto, è sicuramente consigliabile.

 

Tuttavia, va anche detto che l'autostrada è mediamente uno dei contesti in cui si guida più sicuri. Decisamente più pericoloso è quello urbano, e considero gli ADAS pensati per quest'ultimo, maggiormente utili. Che sia l'ormai onnipresente frenata d'emergenza con riconoscimento di veicoli e/o pedoni, o il controllo anti sbandamento, o meglio ancora i non diffusissimi controllo angolo cieco o sensori di parcheggio posteriori che rilevano i veicoli in arrivo (che la semplice telecamera posteriore non può vedere).

  • Risposte 251
  • Visite 57.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

A dire il vero, dopo quasi due anni di utilizzo, non ho ancora capito se l'ACC contribuisca davvero così tanto ad aumentare il comfort e/o la sicurezza.

Mi spiego meglio: nella maggior parte dei casi, soprattutto in autostrada con traffico a singhiozzo o quando si è in colonna, è effettivamente un grande aiuto perchè gestisce in autonomia frenate e ripartenze. 

Poi però tutte le volte che qualcuno prova ad immettersi da destra lo devo disattivare, perchè il radar non lo vede. La stessa cosa avviene quando sei in coda e la corsia si libera improvvisamente, tu avevi impostato 130 e l'auto accelera tantissimo per raggiungere la velocità impostata per poi frenare ancora dopo poco. In questi casi, se avessi io il controllo, non starei ad accelerare così tanto, perchè vedo che a breve distanza è ancora tutto fermo.

Per non parlare di quando ti trovi una coda improvvisa in autostrada e fino all'ultimo non sai se lasciar fare all'ACC o se frenare tu per sicurezza...

Insomma, per quanto mi riguarda sono più le luci che le ombre, ma il sistema è tutto fuorchè perfetto

Inviato
54 minuti fa, led zeppelin scrive:

Miei two cents.

 

A mio modestissimo parere, l'ACC ancora prima che una dotazione di sicurezza, aumenta il comfort nei viaggi autostradali. Pertanto, se si fanno tanti km e/o spesso in quel contesto, è sicuramente consigliabile.

 

Tuttavia, va anche detto che l'autostrada è mediamente uno dei contesti in cui si guida più sicuri. Decisamente più pericoloso è quello urbano, e considero gli ADAS pensati per quest'ultimo, maggiormente utili. Che sia l'ormai onnipresente frenata d'emergenza con riconoscimento di veicoli e/o pedoni, o il controllo anti sbandamento, o meglio ancora i non diffusissimi controllo angolo cieco o sensori di parcheggio posteriori che rilevano i veicoli in arrivo (che la semplice telecamera posteriore non può vedere).

Dipende dall'auto.

Chi compra una Duster per macinare decine di migliaia di chilometri in autostrada probabilmente ha fatto qualche errore di valutazione macro.

Inviato

E' l'auto più sensata che abbia visto negli ultimi tempi. Sia per dimensioni, che prestazioni, che motorizzazioni, che prezzo (stimato).

 

Brava a Dacia per aver realizzato davvero una bella auto alla portata di una persona comune con qualche esigenza di spazio ma che non può e non vuole spendere cifre senza significato.

 

La andrò a vedere non appena sarà disponibile.

Inviato

la taratura dello ACC è tutto, quello di audi puoi regolarlo abbastanza bene e ti garantisce delle ripartenze smooth oltre a prevedire le frenate bestiali al taglio di strada di qualche imbecille.

Detto ciò è una mancanza, sì, trovo più grave quella di una 4x4 automatica, che sarebbe dovuta arrivare subito, peccato
Comunque è il più bel debutto ed il più bel salto di generazione da due anni a sta parte

Inviato
20 minuti fa, alederme scrive:

la taratura dello ACC è tutto, quello di audi puoi regolarlo abbastanza bene e ti garantisce delle ripartenze smooth oltre a prevedire le frenate bestiali al taglio di strada di qualche imbecille.

Detto ciò è una mancanza, sì, trovo più grave quella di una 4x4 automatica, che sarebbe dovuta arrivare subito, peccato
Comunque è il più bel debutto ed il più bel salto di generazione da due anni a sta parte

 

Di solito per decidere cosa offrire si fa una ricerca di mercato, e si valuta fino a che punto può arrivare la cifra della transazione per l'acquisto della macchina, hanno fatto 2 conti e visto che la cifra per automatico + 4x4 è fuori da ciò che spende tipicamente il cliente Dacia, quindi o una o l'altra.

Per la prossima generazione ci si arriverà di sicuro, o magari anche con il restyling o con la Bigster.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

indubbio che abbiano fatto le considerazioni sul piazzamento del prodotto ed infatti pure io la prenderei manuale, perchè reputo il vero plus di questa auto la trazione 4x4

Sai penso però che anche a seconda delle vendite abbiano delle strategie possibili di sviluppo

Inviato
3 minuti fa, AlexMi scrive:

Io invece la prenderei solo 4x4 automatica.

Però non sei un cliente tipico Dacia... certo sarebbe abbastanza comico metterla a listino e ritrovarsi 6 mesi dopo con i piazzali Dacia pieni di auto premium tedesche ritirate in permuta :D

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.