Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 119 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, itr83 scrive:

 

dubito che il 1.2 mhev faccia 26 km/l in città...

 

Nella prova di motor1 la Captur e tech fa 18.5 km/l in città 

  • Risposte 1.9k
  • Visite 218.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, davos scrive:

Nella prova di motor1 la Captur e tech fa 18.5 km/l in città 

 

 

Quattroruote ha provato l'ultima evoluzione di quel motore su Clio, risultato:

 

città: 30,7 km/l

extraurbano: 23,6 km/l

autostrada: 13,6 km/l

media: 20,6 km/l

 

Captur consumerà leggermente di più perchè è la "versione suv" ma non sarà molto distante.

 

come al solito dipende dalle esigenze di chi compra, se fai tanti km in città e dintorni il full hybrid è imbattibile mentre se fai più autostrada e statali il mhev probabilmente è paragonabile (visto che costa meno).

Poi ci sarebbe il diesel meglio di qualsiasi mhev ma la politica ha deciso che è brutto e cattivo.

 

 

Inviato
1 ora fa, davos scrive:

Guarda ti metto dei dati sicuramente parziali Captur con il 1.6 hev ha  CO2 105. 

2008 col 1.2 mhev co2 110. Il mhev stellantis però costa solo 1500 euro in più del benzina. n pratica stellantis col mhev ha una soluzione meno cara ma paragonabile come risultati a quella Renault. Quindi direi che in rapporto a costi e benefici non è male.

Per quanto riguarda l'elettrico non è una gara a chi arriva prima, la tecnologia la hanno ed è già in produzione con lancio imminente sul mercato.

 

Renault Rafale con 200 cv 105 g/km, nuova 3008 e-DCS6 da 136 cv ... 124 g/km ... in pratica nonostante la 3008 sia più piccola della Rafale e abbia meno cavalli, inquina di più.

 

 

Inviato
42 minuti fa, maxsona scrive:

 

Renault Rafale con 200 cv 105 g/km, nuova 3008 e-DCS6 da 136 cv ... 124 g/km ... in pratica nonostante la 3008 sia più piccola della Rafale e abbia meno cavalli, inquina di più.

 

 

Dipende anche da come lo implementi la 408 con lo stesso motore ha 114 di CO2. Il risparmio  in CO2 rispetto al 1.2 normale che ha 136 di CO2 è  notevole. Sempre per soli 1800 Euro in più In ogni caso non sto dicendo che il mhev sia meglio. Solo che ha un ottima efficienza quasi paragonabile a molti full Hybrid costando molto meno come soluzione. E stellantis in questo caso come al solito è stata furba e ha basato al sodo. Ora si ritrovo un prodotto costato molto meno  e con cui può tranquillamente stare sul mercato. La soluzione Renault probabilmente costa molto di più già solo la batteria da 2 kWh. 

Inviato

State paragonando un sistema full hybrid ad uno mehv, chiaro che il primo avrà dei vantaggi a fronte di maggiore complessità e costi.

Ma poi, a parte Renault, quale altro gruppo occidentale ha sviluppato un sistema full hybrid? Nessuno. Quindi pare che Stellantis sia in buona compagnia.

 

Inviato
12 ore fa, maxsona scrive:

Non hanno mai sviluppato una vera tecnologia ibrida, sono indietro nell'elettrico (piattaforme vecchie, niente nell'alto di gamma, ecc.), per me ha ragione il governo ... chi ha i soldi (e quindi chi può permettersi un'auto elettrica), e sta pensando ad una BMW i4 o ad una Model Y cosa dovrebbe comprare? La 3008?

 

Ma come si fa a parlare di piattaforme vecchie, quando praticamente le 3 piattaforme stla + frame sono nuovissime? 

Sul full Hybrid sinceramente sono molto scettico 

Inviato

rumors stellantis con renault

 

Cita

Carlos Tavares ha scatenato un vespaio di polemiche con le sue ultime dichiarazioni sugli impianti italiani e la scarsa attenzione del governo Meloni. Tuttavia, nell'intervista all'agenzia Bloomberg in cui l'ad ha sollevato dubbi sul destino di Mirafiori o Pomigliano c'è molto di più, a partire dal lancio di un segnale tanto chiaro, quanto non nuovo (dichiarazioni analoghe risalgono a pochi giorni fa) sul fronte del possibile consolidamento del settore automobilistico e di un coinvolgimento di Stellantis in eventuali operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni). Alcune quasi da fantafinanza, da coltivare... in casa.


https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/02/02/stellantis_renault_le_grandi_manovre_della_francia_dell_auto.html


 

https://www.ilmessaggero.it/economia/news/stellantis_piano_ingresso_renault_fabbriche_in_bilico_quali_sono-7913075.html

 

⬆️Articolo riservato agli abbonati

Modificato da AleMcGir
Integrazione ai link

Inviato
9 minuti fa, indeciso88 scrive:

Oggi il corriere titola sulla ipotetica fusione tra Renault e Stellantis

Credo che alla fine andrà così, è da vedere se dentro STLA ci finirà anche Nissan o se quest'ultima come credo se ne andrà per fatti suoi(sposandosi finanziariamente parlando con altre case giapponesi come Honda se non addirittura Toyota).

Fatto sta che se entra Renault, l'asse finanziario/politico di STLA sarà pesantemente francese, e per i nostri marchi sarebbe veramente gnara.

Urge entrare nei capitali di STLA senza sè e senza ma.

2 minuti fa, The Krieg scrive:

Mah, Renault non ha veramente alcun senso, ma proprio 0

Ha senso per salvaguardare l'occupazione francese dal punto di vista politico della francia, oltre ad accaparrarsi il mercato UE in maniera decisa(Renault/Dacia hanno quote di mercato interessanti).

 

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.