Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 119 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Consideriamo che da una parte abbiamo Stellantis con la presenza dei francesi, dall'altra gli Elkann con Ferrari.. portarla allo sfinimento e svenderla potrebbe essere una strategia

Tanto la prima che salta è MC20, ormai ha 4 anni e non vende più nulla, in orbita Ferrari poi ha ancor meno senso… aspettano l’anno prossimo in modo da non rovinare i conti del cavallino 

  • Risposte 1.9k
  • Visite 215.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato

Servono solo 4 macchine di segmento E/F, una coupè, una cabrio, una berlina, un SUV, a prezzi non fuori orbita come sono sempre state le Maserati prima di questa pazzia, non ci vuole un genio a capire come deve essere la gamma ideale.

Per il resto, parliamo di un marchio che all'estero ha sempre conquistato per il carisma della sua estetica e per il sound del V8, se togli quelle caratteristiche puoi anche produrre macchine perfettamente valide ma finirà in fondo alla lista delle preferenze dell'acquirente premium, c'è poco da fare.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
10 minuti fa, Davialfa scrive:

Io non ho ancora capito se questo idrogeno può aver futuro o meno. Mi sembra di capire che ha una resa bassa e costi di produzione e stoccaggio elevati. Quali potrebbero essere i vantaggi rispetto ad un elettrico al di là forse di un rifornimento più rapido?

L'idrogeno lo produci dal'energia elettrica, un modo di stoccarla alternativo alla batteria se vuoi.

In altre parole, non è una fonte di energia, ma semmai un vettore di energia.

Magari i vantaggi sono maggiore autonomia e minore peso, ma non ne sarei certo.

Inviato
37 minuti fa, A.Masera scrive:

https://torinocronaca.it/news/torino/353695/john-elkann-ecco-perche-non-vendo-maserati-e-fa-un-annuncio-clamoroso.html

 

John Elkann: Ecco perché non vendo Maserati (e fa un annuncio clamoroso)

 

 


Non era certa la cosa???

 

Mastertroll non diceva che il 1 agosto ci doveva essere l’annuncio???

 

🤡
 

Altra cosa divertente, in questo caso dell’articolista…

 

IMG_4118.jpeg.809005c712d56a11e7e44926e1ab11ee.jpeg

 

 

 

 

Modificato da __P

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Alla fine, uno è il padrone, l'altro il suo dipendente. 

Con buona pace di chi la pensa diversamente. 


Elkann gli ha fatto capire che deve guadagnarsi la pagnotta. Siamo capaci tutti a dire che un marchio non è profittevole quando la la verità e che non sanno gestirlo.
Tavares fenomeno quando piazza 1.2 a destra e a manca, ma arrendevole quando deve cimentarsi con marchi di un certo rilievo. Adesso è il momento di fare vedere di cosa sono capaci...

Modificato da Auditore

Inviato
1 minuto fa, Auditore scrive:


Elkann gli ha fatto capire che deve guadagnarsi la pagnotta. Siamo capaci tutti a dire che un marchio non è profittevole quandola la verità e che non sanno gestirlo.
Tavares fenomeno quando piazza 1.2 a destra e a manca, ma arrendevole quando deve cimentarsi con marchi di un certo rilievo. Adesso è il momento di fare vedere di cosa sono capaci...

Più  che altro gli ha ribadito che le decisioni fuori dall'ordinario le prende lui.

Per capirci , se in Europa ci sta difare l'80% delle auto col 1.2, questo vale solo per l'Europa. E per certi marchi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 minuti fa, Davialfa scrive:

Io non ho ancora capito se questo idrogeno può aver futuro o meno. Mi sembra di capire che ha una resa bassa e costi di produzione e stoccaggio elevati. Quali potrebbero essere i vantaggi rispetto ad un elettrico al di là forse di un rifornimento più rapido?

 

Se avessimo energia gratuita in abbondanza avrebbe senso.

Inviato
5 minuti fa, __P scrive:


Non era certa la cosa???

 

Mastertroll non diceva che il 1 agosto ci doveva essere l’annuncio???

 

🤡
 

Altra cosa divertente, in questo caso dell’articolista…

 

IMG_4118.jpeg.809005c712d56a11e7e44926e1ab11ee.jpeg

 

 

 

 

 

Si dice che a Maranello qualcuno non voglia assolutamente Maserati e che abbia detto ad Elkann di non provare ad affibbiargli quegli zavagli( letteralmente)

Inviato
Adesso, Sascha87 scrive:

Si dice che a Maranello qualcuno non voglia assolutamente Maserati e che abbia detto ad Elkann di non provare ad affibbiargli quegli zavagli( letteralmente)

Probabile. 

Ma essendo JE casualmente anche il padrone di Maranello,  se decidesse in quel senso , questo qualcuno dovrebbe fare come il commissario Auricchio o sgombrare la scrivania :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.