Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Taycan 4

Taycan4.thumb.jpg.4e4a5636b60012db22687c4865a6d987.jpgTaycan4(1).thumb.jpg.907c2502ccd9d42c18252f6be251c68d.jpg

Taycan4(3).thumb.jpg.5bfc8e25ab5cb18a6bf4f2527540ee33.jpg

 

Taycan GTS

TaycanGTS.thumb.jpg.dd49fdb073c20d0582c599ad21d7b0e2.jpgTaycanGTS(2).thumb.jpg.01ace2e8236d14d7ef0a826011bd2e1f.jpgTaycanGTS(1).thumb.jpg.06f7d582cf5f73b0136dbe666448c26f.jpgTaycanGTS(4).thumb.jpg.8a02b9f8d6a2c8b8709c9a24c2c24187.jpgTaycanGTS(5).thumb.jpg.ebf4242441d7ef48802550906c9e960f.jpgTaycanGTS(6).thumb.jpg.df5b0e821185eef44d396cb7ececbdce.jpg

 

Taycan GTS Sport Turismo

TaycanGTSSportTurismo.thumb.jpg.a25b755defaae2a11d57fce84fe923fc.jpgTaycanGTSSportTurismo(3).thumb.jpg.1b22977db3763f12ccae6703433fa2b0.jpgTaycanGTSSportTurismo(1).thumb.jpg.df25f55a7fe892467ad05c90918e2f74.jpgTaycanGTSSportTurismo(2).thumb.jpg.8883435e842205f2e4e66d7eef5d57cb.jpg

 

Comunicato stampa

Cita

Porsche completa la seconda generazione della Taycan con tre nuovi modelli

12/11/2024

All'inizio del 2024, Porsche ha ampiamente rinnovato la Taycan proponendo una linea più affilata, maggiore potenza, più autonomia e un'efficienza di ricarica superiore. Ora la famiglia composta da 16 varianti viene integrata da tre nuovi modelli. La nuova edizione della Taycan GTS prende spunto da una storia di successo che riguarda tutti i modelli di Porsche: la Gran Turismo Sport. Con una potenza massima di 515 kW con Launch Control, quest'auto si conferma la più sportiva prima delle varianti Turbo. La nuova Taycan GTS è disponibile sia come berlina sportiva sia come Sport Turismo. Inoltre, per la prima volta, la versione base della berlina sportiva viene proposta anche con trazione integrale.

La gamma di modelli Taycan non è mai stata così ampia: considerando le tre varianti di carrozzeria, la trazione integrale e posteriore e livelli di potenza dei motori Porsche E-Performance variabili da 300 a 760 kW, le versioni disponibili sono in tutto sedici.

È recente l’aggiunta della berlina sportiva Taycan 4 (disponibile a partire da 110.652 euro) e della nuova edizione della Taycan GTS, con prezzi che partono, rispettivamente, da 153.739 euro (Taycan GTS berlina sportiva) e 154.753 euro (Taycan GTS Sport Turismo). Le tre nuove opzioni completano la gamma Taycan e sono già ordinabili, mentre la disponibilità nelle concessionarie è prevista per l'inizio del 2025. Sono inoltre disponibili nuovi colori di carrozzeria per tutti i modelli Taycan. Nella categoria Legends, sono state aggiunte le tinte Grigio Ardesia Neo e Pale Blue metallizzato a completamento della gamma, mentre la tonalità Purple Sky metallizzato va ad arricchire la categoria Dreams.

"Con l'ampissima gamma di modelli Taycan rispondiamo a diversi desideri ed esigenze di mobilità dei clienti. Le nostre ultime tre novità esemplificano questa straordinaria estensione di gamma”, ha dichiarato Kevin Giek, Vice President della linea prodotto Taycan. "Già la prima generazione della Taycan GTS era la portabandiera sportiva della linea di modelli, collocandosi tra la Taycan 4S e la Taycan Turbo. E la sua riedizione non fa eccezione. All'altra estremità della gamma, la berlina sportiva Taycan 4 unisce l'elevata efficienza del modello d’ingresso alla straordinaria maneggevolezza della trazione integrale".

I tre nuovi modelli comprendono naturalmente tutte le numerose migliorie in termini di design, tecnologia ed equipaggiamento che Porsche ha apportato alla Taycan all'inizio dell'anno. La sportiva elettrica supera il modello precedente sotto quasi tutti i punti di vista. Le nuove versioni sono più potenti, hanno un'autonomia più estesa, accelerano più velocemente e si ricaricano in meno tempo garantendo una maggiore stabilità. Tutte le versioni della Taycan vantano un equipaggiamento di serie ancora più ricco e includono l'ultima generazione della Porsche Driver Experience.  

Lo straordinario incremento di prestazioni ed efficienza è dovuto a una serie di fattori: un powertrain evoluto che include un nuovo motore sull'asse posteriore con potenza fino a 80 kW in più rispetto al predecessore su tutti i modelli, un inverter a impulsi modificato con un software ottimizzato, batterie più potenti, una gestione termica rivista, una pompa di calore di nuova generazione e una strategia di recupero e di trazione integrale modificata. Nelle stazioni di ricarica a 800 Volt in corrente continua, ad esempio, il veicolo può essere caricato fino a 320 kW. La capacità massima di recupero durante la decelerazione da velocità elevate risulta aumentata e può raggiungere i 400 kW.

 

Nuova edizione della Taycan GTS: la versatilità in chiave sportiva

GTS sta per Gran Turismo Sport. A partire dalla Porsche 904 Carrera GTS del 1963, queste tre lettere godono di fama speciale tra gli appassionati di Porsche. Ora anche nella gamma Taycan c'è una variante contraddistinta da questo leggendario acronimo. Per essere precisi, due: la nuova Taycan GTS è infatti proposta sia come berlina sportiva che come Sport Turismo.

Come sportiva versatile, la Taycan GTS impressiona con la sua potenza in overboost fino a 515 kW quando si utilizza il Launch Control, ovvero 75 kW in più rispetto al modello precedente. Con la nuova funzione push-to-pass del pacchetto Sport Chrono di serie è possibile attivare una spinta fino a 70 kW per 10 secondi semplicemente premendo un pulsante. Nella Taycan GTS, il push-to-pass ha inoltre un carattere particolarmente sportivo, poiché a basse velocità la coppia viene portata ai livelli del Launch Control. Così come nella Taycan Turbo GT, la spinta viene indicata da un timer con conto alla rovescia sul quadro strumenti e visualizzata dinamicamente mediante anelli animati sul tachimetro.

La berlina sportiva Taycan GTS e la Taycan GTS Sport Turismo raggiungono i 100 km/h da fermo in soli 3,3 secondi, ovvero in anticipo di 0,4 secondi rispetto ai rispettivi predecessori. La berlina sportiva impiega solo 10,4 secondi per completare lo sprint da 0 a 200 km/h, con una riduzione di 1,6 secondi rispetto al passato. Anche l'autonomia di percorrenza risulta migliorata di oltre 120 chilometri ed è attualmente pari a 628 chilometri secondo il ciclo WLTP.

Per assecondare il suo carattere esaltante, la GTS è stata dotata di un profilo sonoro più distintivo, che ricorda quello della Taycan Turbo S e la differenzia dagli altri modelli Taycan.

Altrettanto distintivi sono gli esterni e gli interni. I numerosi dettagli in Nero o Grigio Antracite presenti all'esterno sono tipici di una GTS. Rispetto al modello precedente, la Taycan GTS si distingue per la fascia frontale e il sotto-paraurti posteriore Sport Design con inserti verniciati in Nero (lucido). Il Nero (lucido) è utilizzato anche per la base degli specchietti retrovisori esterni. Sia i cerchi di serie Taycan Turbo S Aero Design da 20 pollici che i cerchi opzionali RS Spyder Design da 21 pollici sono invece verniciati esclusivamente in Grigio Antracite sulla GTS.

Molti dei materiali utilizzati per gli interni sono stati ripresi dai modelli Taycan Turbo GT. Ad esempio, i modelli Taycan GTS prevedono di serie ampie superfici rivestite in tessuto sportivo Race-Tex ed elementi in pelle nera liscia. Sono inclusi anche i sedili sportivi adattivi Plus (con regolazione elettrica a 18 vie), il volante sportivo multifunzione GT con selettore di modalità e sistema di riscaldamento e il pacchetto Sport Chrono con funzione push-to-pass e modalità "pista". Il volante sportivo multifunzione GT, già presente nei modelli Taycan Turbo GT, è disponibile su richiesta in Race-Tex nero. Include due selettori di modalità e levette di selezione per la funzione push-to-pass e per il recupero dell'energia. Oltre al Rosso Carminio, il pacchetto opzionale per gli interni GTS è ora disponibile anche in Grigio Ardesia Neo. Il logo Taycan GTS è riportato sul quadro strumenti, sul misuratore di potenza e sulla grafica di avviamento. Il sistema audio surround BOSE® è incluso nella dotazione di serie.

Il telaio specifico GTS e l'asse posteriore sterzante opzionale conferiscono un tocco particolarmente sportivo. Le sospensioni pneumatiche adattive con sistema PASM di regolazione elettronica degli ammortizzatori sono abbinate di serie al sistema PVT Plus di ripartizione della coppia. Il sistema di controllo delle sospensioni Porsche Active Ride con messa a punto specifica per la GTS è disponibile su richiesta. Nelle situazioni di guida dinamica, assicura un'aderenza pressoché perfetta alla strada grazie a una distribuzione ottimale e individuale dei carichi su ciascuna ruota. Inoltre, il Porsche Active Ride aumenta il comfort di guida nella guida di tutti i giorni.

 

Nuova Taycan 4: un'efficiente campionessa di gamma tra i modelli a trazione integrale

 

Chi desiderava unire l'elevata efficienza della Taycan alla trazione integrale ha già trovato quello che cercava nella Cross Turismo. Ora Porsche propone questa variante anche come berlina sportiva. In termini di prestazioni, la nuova Taycan 4 rispecchia la Taycan: a seconda che nel sottoscocca sia montata la batteria Performance di serie o la batteria Performance Plus opzionale, il risultato è una potenza in modalità overboost fino a 300 kW o 320 kW se si utilizza il Launch Control.  

Anche l'autonomia dipende dal tipo di batteria. Con la batteria Performance si arriva a 559 chilometri, mentre con la batteria Performance Plus la Taycan 4 può percorrere fino a 643 km secondo il ciclo WLTP. Questo dato fa delle due versioni le indiscusse campionesse di autonomia tra i modelli a trazione integrale e le colloca a soli 35 chilometri al di sotto dei valori dei corrispondenti modelli Taycan. 

Con un motore elettrico su ciascun asse anteriore e posteriore, la Taycan 4 offre una maggiore stabilità di guida e una migliore trazione rispetto alla Taycan a trazione posteriore. Ciò si riflette nei valori di accelerazione: la Taycan 4 impiega esattamente 4,6 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Nonostante gli 80 chilogrammi in più, è più veloce di due decimi di secondo rispetto alla sorella a trazione posteriore.

Nell'arco del ciclo di vita del modello, Porsche ha già migliorato la trazione integrale. Naturalmente, anche la nuova Taycan 4 beneficia di queste ottimizzazioni a favore di una maggiore efficienza. Ciò significa che il motore elettrico anteriore viene disaccoppiato elettricamente quando la trazione, la dinamica di guida e la stabilità di marcia lo consentono. Si riaccende poi nel giro di pochi millisecondi quando è necessario, ad esempio in fase di accelerazione o di recupero.

Esternamente, l'ampio equipaggiamento di serie comprende cerchi Taycan Aero da 19 pollici e pinze dei freni nere, nonché proiettori a LED con tecnologia Matrix. Sono inclusi nella dotazione di serie anche il Porsche Traction Management (PTM) e le sospensioni pneumatiche adattive con sistema PASM di regolazione elettronica degli ammortizzatori.

Nell'abitacolo sono presenti di serie sedili comfort anteriori (con regolazione elettrica a otto vie), rivestimenti parzialmente in pelle di colore Nero, il pacchetto di dettagli cromatici Dark Silver, il volante sportivo multifunzione in pelle, battitacco in alluminio spazzolato color argento e il Sound Package Plus. Le finiture parzialmente in pelle sono disponibili anche in Grigio Ardesia e in una versione bicolore Nero/Beige Gesso.

 

I valori indicati come intervalli non si riferiscono a un singolo veicolo specifico e non fanno parte della gamma di prodotti offerti. Essi servono solo per il confronto tra diversi tipi di veicoli. Equipaggiamenti e accessori addizionali (parti aggiunte, formati di pneumatici, ecc.) possono modificare parametri importanti del veicolo come ad esempio il peso, la resistenza al rotolamento e le caratteristiche aerodinamiche. Questi fattori, oltre alle condizioni meteo, al traffico e al comportamento di guida, possono influenzare il consumo di carburante/elettrico, le emissioni di CO₂, l'autonomia di percorrenza e le prestazioni di un veicolo.

Via Porsche.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

  • Risposte 23
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oddio ma sono loro i LA SAD 🤭🤣  

  • L’unica cosa che mi sento di dire è che le BEV sono da comprare in leasing o noleggio lungo termine o in caso di privati finanziamento con valore futuro garantito dalla casa, visto l’obsolescenza tecn

  • superkappa125
    superkappa125

    Non ho capito se esteticamente migliora o peggiora rispetto alla precedente, ma rimane sempre la più bella berlina elettrica sul mercato: dal vivo ha delle proporzioni pazzesche, sembra un concept anc

Immagini Pubblicate

Inviato

Vista la "rarità" del modello mi sorprende averne vista un'altra stamattina su di un carroattrezzi (è tipo la terza nel giro di un paio di mesi).

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 7 mesi fa...
Inviato

319218_1920x1440.thumb.jpg.e3fde8b6691da60f1b7d6ff05a335541.jpg

319223_1920x1440.thumb.jpg.f281d3bb41dd5149244aa84c2d5f2447.jpg

319224_1920x1301.thumb.jpg.78aea16b41c086551c32f8b2389ca9de.jpg

319220_1920x1440.thumb.jpg.cdeaa0fae174fd1bc3acf1d23299cd0a.jpg

319225_1920x1438.thumb.jpg.7721a176e8bff4dd5b779712fb032f4e.jpg

 

 

Cita

Collaborazione con Ferragamo: Porsche Italia festeggia il suo 40° anniversario con due eccezionali modelli in edizione speciale

19/06/2025

Porsche e Ferragamo sono famosi per il design intramontabile, l'autentica lavorazione artigianale, l’attenzione ai dettagli e una qualità senza compromessi. Le due aziende hanno unito le forze per festeggiare i 40 anni di Porsche Italia, occasione per cui la filiale italiana della Casa di Stoccarda presenta due modelli speciali basati sulla 911 Carrera 4 GTS e sulla Taycan 4S, realizzati in collaborazione con Ferragamo. Gli esperti di Porsche Exclusive Manufaktur hanno rifinito con cura sia gli esterni che gli interni delle due iconiche auto sportive, riprendendo alcuni tratti distintivi del famoso marchio di moda. L'elemento principale è lo speciale colore ‘Blusogno’, che trae ispirazione dal blu notte di una recente collezione Ferragamo. Anche gli interni sono stati realizzati in questo colore che, abbinato al legno di paldao blu, conferisce un tocco di raffinata eleganza. I modelli speciali sono disponibili in serie limitata esclusivamente sul mercato italiano.

Salvatore Ferragamo e Ferry Porsche condividevano la stessa visione: entrambi pionieri, hanno realizzato il proprio sogno, gettando le basi per una storia di successo che continua ancora oggi. Salvatore Ferragamo raggiunse la fama a Hollywood realizzando scarpe su misura per le star del cinema. Nel 1927, il “calzolaio dei sogni” tornò in patria e si stabilì a Firenze. Nel 1948, Ferry Porsche realizzò il suo sogno di costruire un'auto sportiva: la 356 “No. 1” Roadster. Questo modello ha segnato l'inizio della storia di un marchio prestigioso, i cui prodotti sono ancora oggi molto ricercati.

“Il nostro desiderio era quello di dare vita a qualcosa di veramente unico, che incarnasse lo spirito che ci guida da quarant’anni, ovvero lo stile Porsche unito alla cultura e al gusto estetico italiani. Per questo abbiamo scelto Ferragamo come partner per il progetto, un brand al quale ci legano valori quali l’eccellenza artigianale, un’eleganza intramontabile e una cura maniacale per i dettagli”, ha spiegato Pietro Innocenti, Amministratore Delegato di Porsche Italia. “La collaborazione con Ferragamo e il team di Porsche Exclusive Manufaktur a Zuffenhausen ci ha permesso di realizzare questa visione con autenticità e lungimiranza, valori che continueranno a ispirarci e guidarci anche in futuro.”

"Quando Porsche ha chiesto a Ferragamo di contribuire a questo anniversario, la nostra reazione è stata quella di cambiare il meno possibile, perché Porsche è già perfetta, scegliendo quindi di concentrarci su dettagli sofisticati” – ha aggiunto Leonardo Ferragamo, Presidente di Salvatore Ferragamo. “L’obiettivo principale di questa collaborazione è stato quello di creare una sinergia autentica e significativa tra due marchi iconici che condividono la passione per il design, il rispetto per la tradizione e il coraggio di innovare per raccontare una storia emozionale legata al sogno. Mio padre Salvatore è stato definito "the Shoemaker of Dreams" e Porsche porta avanti il concetto di "Driven by Dreams".

 

 

La collaborazione: un intenso scambio tra i due brand

“Sia Porsche che Ferragamo si riconoscono per un design inconfondibile all’insegna di un’eleganza senza tempo. Con i modelli ‘40 Anni Porsche Italia’ abbiamo spinto all’estremo questo approccio minimalista e purista”, sottolinea Grant Larson, responsabile del design dei progetti speciali di Porsche. “Salvatore Ferragamo ha sperimentato molto con materiali naturali inusuali”, continua il designer. “Questo ci ha spinto a scegliere soluzioni insolite per gli interni e a tingere di blu il legno di paldao. Si tratta di una novità assoluta per Porsche, che sottolinea il carattere sobrio dei modelli dell’edizione speciale”.

I due team creativi hanno lavorato a stretto contatto durante tutto il progetto. Il team di Ferragamo si è recato a Zuffenhausen, mentre quelli di Porsche e Porsche Italia sono andati in visita a Firenze. La sfumatura perfetta del colore ‘Blusogno’ è stata ottenuta utilizzando campioni di pelle e tessuto usati per l’iconica borsa Hug e per l’abbigliamento del marchio italiano.

 

Gli esterni: finitura ‘Blusogno’ esaltata da sottili linee bianche

Il programma “Paint to Sample Plus” offre ai clienti Porsche la possibilità di creare colori totalmente personalizzati. ‘Blusogno’ è stato sviluppato e scelto come colore esclusivo per le vetture di questa edizione speciale. Sottili e precise linee bianche, ispirate agli elementi stilistici di Ferragamo, sono applicate sul cofano anteriore e sullo spoiler posteriore, creando accenti cromatici che trasmettono eleganza e dinamismo.

Entrambi i montanti centrali recano una placca celebrativa su cui spiccano il numero ‘40’, gli anni 1985 e 2025 e le parole ‘Porsche’ e ‘Italia’– un omaggio al 40° anniversario di Porsche Italia. Tutti questi elementi sono in rilievo, così da poter essere percepiti anche al tatto.

I cerchi sono verniciati in ‘Blusogno’ e impreziositi da sottilissime righe bianche dipinte a mano. Anche il coprimozzo riprende l’esclusivo colore blu, che contrasta in modo suggestivo con lo scudetto Porsche, appositamente dipinto di rosso per l’occasione e omaggio al colore simbolo di Ferragamo. Nella parte posteriore, la sigla del modello è dipinta a mano in bianco con bordi in ‘Blusogno’, dettaglio che conferisce all’insieme un tocco raffinato e armonioso. Su richiesta, le lamelle della griglia del cofano posteriore della 911 possono essere dipinte in verde, bianco e rosso per richiamare i colori della bandiera italiana.

 

Gli interni: pelle ‘Blusogno’ abbinata a inserti in paldao blu

Anche nell'abitacolo domina la tonalità ‘Blusogno’. Per questo progetto, sia il pellame che i filati, sono stati appositamente creati in questo colore speciale. I sedili anteriori e posteriori, così come il volante sportivo GT e la leva del cambio nella 911 sono rivestiti in pelle ‘Blusogno’. Il moderno profilo tubolare dei sedili e il contrassegno corrispondente alle ore 12 sul volante sportivo GT in color Pebble Grey riprendono gli accenti vivaci degli esterni. Anche la custodia portadocumenti e il porta chiavi sono realizzati in pelle ‘Blusogno’. Un elemento di contrasto opzionale è dato dal rivestimento rosso del vano portaoggetti e del bagagliaio anteriore.

Il cruscotto e la console centrale della 911 sono rifiniti con inserti in paldao nell'esclusivo colore ‘Blusogno’. Nella Taycan, le ampie superfici in legno dei pannelli delle portiere sono divise cromaticamente: la parte superiore è blu, quella inferiore di un elegante nero. Nella 911, un inserto in alluminio con il logo “40 Anni Porsche Italia” impreziosisce ulteriormente il cruscotto sul lato passeggero. Nella Taycan, il logo dell'edizione è apposto su una speciale targhetta sulla console centrale. Un logo Ferragamo bianco luminoso è integrato nei sottoporta in alluminio spazzolato nero.

L'orologio Sport Chrono nella parte superiore del cruscotto sfoggia un quadrante esclusivo con i colori della bandiera italiana: gli anelli sono verdi, bianchi e rossi, mentre la lancetta dei secondi è rossa.

I lati della chiave dell'auto sono di colore ‘Blusogno’. L'edizione speciale include anche un telo copri auto personalizzato dello stesso colore con profili bianchi, stemma Porsche colorato sul davanti e scritta Ferragamo bianca sui lati.

 

Modificato da Osv

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Taycan 4S Black Edition con Performance Battery Plus

320945_1920x1423.thumb.jpg.a54f356d0542dbcc6ee0922b23b839f6.jpg320944_1920x1266.thumb.jpg.7c0eb7634cd745f79cfb1741f099d4e7.jpg

320942_1920x1440.thumb.jpg.9cc4fe34249cc3dcde75feadd35c00ac.jpg

320943_1920x1440.thumb.jpg.c0f602ba46dd54804938755ec5c06187.jpg320946_1920x1440.thumb.jpg.8f65f7ef63230c59c288aab8951b2ebe.jpg

 

Comunicato stampa

Cita

Look sportivo, design elegante e dotazioni di pregio a un prezzo accattivante: le nuove Taycan e Cayenne Black Edition

10/07/2025

Porsche propone una serie speciale di modelli Taycan e Cayenne denominata “Black Edition”, contraddistinta da dettagli in nero. Oltre all’estetica particolare degli esterni e degli interni, questi modelli in edizione speciale presentano molte dotazioni di altissimo livello di serie.

 

La Taycan, disponibile nella versione Black Edition come berlina sportiva e come Sport Turismo, offre anche il vantaggio di avere più autonomia grazie alla Performance Battery Plus di serie. Le “Black Edition” faranno il loro debutto al Goodwood Festival of Speed, che si terrà nel Regno Unito dal 10 al 13 luglio 2025. Le consegne inizieranno nella seconda metà dell'anno.

 

Dettagli neri negli esterni e negli interni esaltano il look sportivo ed elegante delle versioni Black Edition. Sulla Taycan, il pacchetto Sport Design, i profili dei finestrini laterali e la scritta del modello sul posteriore sono rifiniti in nero lucido. Gli specchietti retrovisori esterni in nero lucido, in abbinamento ad altre tinte carrozzeria, sono disponibili esclusivamente sulla Black Edition. La fascia luminosa posteriore con logo Porsche nero illuminato è anch’essa di serie. Completano l’equipaggiamento il pacchetto interni con dettagli neri, il pacchetto portaoggetti e i listelli sottoporta in alluminio spazzolato nero e illuminati.

 

La Performance Battery Plus, la batteria maggiorata che è disponibile come optional per Taycan, Taycan 4 e Taycan 4S, è invece di serie sui modelli Taycan Black Edition. La maggiore capacità lorda di 105 kWh va a beneficio sia delle prestazioni di guida che dell'autonomia di percorrenza secondo il ciclo WLTP. Ad esempio, nella berlina d’ingresso Black Edition, che eroga fino a 408 CV1, l'autonomia è stata aumentata fino a 668 km, ossia 76 km (12%) in più rispetto al modello standard.

 

Porsche ha inoltre ampliato la dotazione di serie di entrambe le Black Edition con i seguenti elementi: assistente al cambio di corsia, Surround View con supporto attivo al parcheggio2, cerchi da 21 pollici con coprimozzo con stemma Porsche a colori, fari a LED con tecnologia Matrix HD, luci di cortesia sulle porte con logo «PORSCHE» a LED, sedili Comfort anteriori (14 vie, elettrici con pacchetto Memory) recanti lo stemma Porsche sui poggiatesta, impianto audio BOSE® Surround Sound System con Dolby Atmos (con Electric Sport Sound nella Taycan), pacchetto portaoggetti e rivestimenti in pelle nera liscia3. La Taycan è inoltre impreziosita da un esclusivo emblema sulla console centrale recante la scritta «Black Edition».

Non solo nero per i modelli Black Edition

Pur trattandosi di una Black Edition, non è necessario optare per il nero come colore base: in fase di configurazione, è infatti possibile scegliere tra tutte le tonalità della gamma esterni della categoria Shades. Per la Taycan, queste includono il Nero Jet metallizzato, il Grigio Vulcano metallizzato, l'Argento Dolomite metallizzato e il Grigio Ghiaccio metallizzato.

I clienti possono inoltre scegliere, in alternativa, un colore dalle categorie Legends, Dreams e Contrasts oppure usufruire delle ampie possibilità di personalizzazione offerte dal programma Paint to Sample. Sono disponibili anche opzioni per gli interni, tra cui la pelle in tinta Grigio Ardesia o una variante bicolore.

Pacchetto speciale Black Edition su richiesta e ulteriori personalizzazioni

Il pacchetto Black Edition ampliato include in esclusiva la scritta “Black Edition” sulle porte anteriori, i listelli sottoporta illuminati e un set di chiavi con custodia recante la stessa scritta.

 

Grazie al programma di personalizzazione, è inoltre possibile rendere ogni vettura davvero unica. Numerosi elementi dell’abitacolo possono essere personalizzati, tra cui le chiavi e la relativa custodia, il tappetino reversibile del vano bagagli, i tappetini, la cartella porta-documenti della vettura, il coperchio del vano portaoggetti nella console centrale e i battitacchi.

 

1Potenza in modalità Overboost con Launch Control; per i dettagli sul metodo di misurazione consultare il sito www.porsche.com/gtr21
2Disponibilità a seconda del mercato
3Sono rivestiti in pelle liscia nera: le fasce centrali dei sedili anteriori e posteriori; i supporti dei sedili anteriori e posteriori; i poggiatesta anteriori e posteriori; le sezioni superiore, anteriore e inferiore del cruscotto; la copertura del vano portaoggetti e gli inserti laterali della console centrale; il volante e il modulo airbag; i braccioli sulle portiere anteriori e posteriori; i listelli sottoporta anteriori e posteriori; i pannelli delle portiere anteriori e posteriori; le modanature delle portiere anteriori e posteriori (non disponibili in abbinamento al pacchetto interni).

Via Porsche.

Modificato da Osv

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.