Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

IlmarchioLanciasvelaillogoHF(FILEminimizer).thumb.png.f978e12192e532cd652960c8b0d7fec7.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

No il suo limite è  350 Nm , come descritto nella prova di Al Volante ( contro i 250 Nm del DSG VAG con frizioni a secco).

Cosa confermata dalle frizioni a bagno d'olio più  adatte a supportare coppie maggiori ( come la stessa VAG fa ).

 

Hai ragione, 200Nm sono il limite del DT1 Punch.

Rimane il limite che non nasce per utilizzo sportivo, come evidenziano anche le brochure Punch.

Inviato
Adesso, AlexMi scrive:

Hai ragione, 200Nm sono il limite del DT1 Punch.

Rimane il limite che non nasce per utilizzo sportivo, come evidenziano anche le brochure Punch.

Possono comunque lavoraci, come hanno fatto sulla CMP Perfo. 

Inviato
35 minuti fa, AlexMi scrive:

L'e-DCT si monta perchè costa meno di un doppia frizione tradizionale, non è esattamente in target per un'auto sportiva.

Inoltre dubito regga la coppia del 1.6, mi pare che abbia come limite 200Nm di coppia ice in ingresso.

e-DCT di Junior/Avenger ecc regge fino a 350 Nm

Che intendi per "costa meno di un doppia frizione tradizionale"? È un doppia frizione "vero" (sebbene non classico, visto che ha quel riduttore epicicloidale per fare certe marce) con un più un motore a corrente integrato

 

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

secondo me impossibile e cosa vuoi con 170CV in una "HF" attuale? Ha gia avuto la 831 4WD 40 anni fa.

 

 

 

 

ok ma tutti fanno turbo tirati,buttano su le pressioni...e mo in stellantis non riescono a fare un 1.2 da più di 136cv ?

Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:

 

secondo me impossibile e cosa vuoi con 170CV in una "HF" attuale? Ha gia avuto la 831 4WD 40 anni fa.

 

 

 

 

Il 1.2 PSA ha già  avuto una versione 155 cv.

Comunque una versione HF potrebbe avere il nuovo 1.6 creato aggiungendo un cilindro all'EB3.

Vedremo.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Il 1.2 PSA ha già  avuto una versione 155 cv.

Comunque una versione HF potrebbe avere il nuovo 1.6 creato aggiungendo un cilindro all'EB3.

Vedremo.

 

con quali costi? ma il cilindro si mette e si toglie senza problemi? non sapevo fosse modulare...e prima che arrivi....(a meno che non sia già bel che pronto)

Inviato
2 minuti fa, abracat scrive:

ok ma tutti fanno turbo tirati,buttano su le pressioni...e mo in stellantis non riescono a fare un 1.2 da più di 136cv ?

 

Una Ypsilon HF per fare senso sul mercato dovrebbe giocare al livello della Mini JCW e qui siamo ad un 2l a 230CV. Questa malattia francese con 3 cilindri non e fatta per una macchina sportiva.

 

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, abracat scrive:

con quali costi? ma il cilindro si mette e si toglie senza problemi? non sapevo fosse modulare...e prima che arrivi....(a meno che non sia già bel che pronto)

Ot .

Non è  modulare, semplicemente mantenendo alesaggio per Corsa del 3L ne mantiene la fluido dinamica.

Poi sia la testata che il basamento, l'albero a gomiti e tutti gli accessori sono dedicati.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 minuti fa, EBI scrive:

Che intendi per "costa meno di un doppia frizione tradizionale"? È un doppia frizione "vero" (sebbene non classico, visto che ha quel riduttore epicicloidale per fare certe marce) con un più un motore a corrente integrato

 

No, a sinistra un doppia frizione, a destra questo Punch che non c'entra nulla con il funzionamento dei cambi doppia frizione tradizionali:

PunchDT.jpg.35ea319de9a7e0fd6495aceacbf6d9b4.jpg

 

 

  • Grazie! 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.