Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Qualità prodotti BYD ed ingresso nel mercato europeo.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

 

apro questo topic perchè, dopo aver visionato molteplici video, ho come la sensazione che sia in atto una sorta di infangamento del brand BYD; questa sensazione mi è data dal fatto che mi sembra assai strano trovare video ed articoli provenienti da testate nazionali cinesi, le quali di certo non rilasciano articoli che non siano stati prima approvati, in cui si rimarcano pericolosità data da bassa qualità costruttiva con cedimenti strutturali vari e batterie che esplodono e vanno a fuoco tenendo anche conto che, essendo BYD un'azienda cinese, sia in prate controllata dal governo stesso.

 

Voi cosa ne pensate? Visto che le loro auto sono vendute anche in Europa e visto che ne arriveranno sempre di più può essere un rischio? Oppure le vetture destinate all'"occidente" sono diverse o, magari, ancora peggio, si tratta di disinformazione?

 

Riporto qui sotto alcuni video trovati:

 

 

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, ILM4rcio scrive:

Buongiorno a tutti,

 

apro questo topic perchè, dopo aver visionato molteplici video, ho come la sensazione che sia in atto una sorta di infangamento del brand BYD;

Sempre bene che si parli dei problemi delle auto ma anche io ho la sensazione che i video che hai postato, prodotti altamente professionali e che fanno panoramiche su più aspetti ed eventi, e che includono il trattamento degli operai e i loro compensi, siano stati fatti con specifici motivi allarmistici in mente.

 

E non sto dicendo che le BYD non abbiano i loro problemi, ma che ho paura sia scoppiata una guerra sotterranea tra BYD e Tesla, che fa capolino in alcuni di quei video come eroe. Il che è comico, se si mettono insieme tutti i presunti problemi di BYD da quei video, non si arriva a un'unghia dei danni e morti che ha fatto e che fa Tesla. 

 

Comunque grazie, se si va su youtube se ne trovano molti di video che parlano dei problemi delle BYD, e sarà interessante valutare uno a uno. 

Inviato
  • Autore

La cosa che mi fa strano è che siano video provenienti dalla Cina, mi sarei aspettato il fangone su Tesla, non certo su di un produttore locale🙃

A voler pensare male, magari ai vertici di BYD qualcuno ha fatto o sta poco simpatico al regime.

 

La parte sui cedimenti strutturali sarebbe allucinante se fosse vera e non vedo come possano approvare roba del genere in Europa.

Inviato

Ti ricordo che Tesla, è, un produttore locale e tra i più grossi, con le ultime espansioni. Non può nemmeno portare i soldi fuori dalla CIna. Per me questa è questione interna cinese, e il regime non c'entra.

 

"Cedimenti strutturali" è una parola grossa, il video di un privato della barra da traino ceduta mi sembra un pò troppo per dire se è vero o no o è stata indotta. E ho trovato molto sospetto quelle scene con la cagna che piega bracci stampati della sospensione, perchè ho idea che piegheresti la lamiera stampata di qualsiasi braccetto se ci provi.

 

Ma ho notato anche altri video che parlano di altri "difetti" e contro-video relativi, non ho tempo di illustrare, dico solo che questa storia non mi sta convincendo. Mi aspetto prossimi video-vendetta contro Tesla, con le stesse caratteristiche, non video amatoriali...

In ogni caso questo tipo di guerre avvantaggiano i clienti privati, almeno in Cina le fanno, in Occidente tutto tace: pensa a fare dei video-sputtanamenti che parlano di Range Rover...

Inviato
  • Autore

Non so se c'è tra i video postati, però ne ricordo uno in cui una BYD finiva contro un muro in un tunnel perchè avevano ceduto i supporti sospensione.

 

Sulle lamiere ti do ragione, un lamierino da 3mm lo vedo facile a piegarsi con una pinza su qualunque modello.

Inviato
2 ore fa, Maxwell61 scrive:

Ti ricordo che Tesla, è, un produttore locale e tra i più grossi, con le ultime espansioni. Non può nemmeno portare i soldi fuori dalla CIna. Per me questa è questione interna cinese, e il regime non c'entra.

 

"Cedimenti strutturali" è una parola grossa, il video di un privato della barra da traino ceduta mi sembra un pò troppo per dire se è vero o no o è stata indotta. E ho trovato molto sospetto quelle scene con la cagna che piega bracci stampati della sospensione, perchè ho idea che piegheresti la lamiera stampata di qualsiasi braccetto se ci provi.

 

Ma ho notato anche altri video che parlano di altri "difetti" e contro-video relativi, non ho tempo di illustrare, dico solo che questa storia non mi sta convincendo. Mi aspetto prossimi video-vendetta contro Tesla, con le stesse caratteristiche, non video amatoriali...

In ogni caso questo tipo di guerre avvantaggiano i clienti privati, almeno in Cina le fanno, in Occidente tutto tace: pensa a fare dei video-sputtanamenti che parlano di Range Rover...

Cosa vuol dire che non può nemmeno portare fuori i soldi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.