Vai al contenuto

Fiat 500 Hybrid 2026 - Prj. 332 (Notizie)


GmG

Messaggi Raccomandati:

Olivier Francois intervistato da Automotive News Europe ha definitivamente chiuso la porta alla 500e ibrida. Il modello è stato per un po' discusso ma non è sul tavolo. 500 resterà un modello elettrico 

  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 3
  • Assurdo! 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

11 minuti fa, j scrive:

Olivier Francois intervistato da Automotive News Europe ha definitivamente chiuso la porta alla 500e ibrida. Il modello è stato per un po' discusso ma non è sul tavolo. 500 resterà un modello elettrico 

Allora vedessero di trovare un modo di abbassare di 10k il listino della e altrimenti sono uccelli per diabetici

  • Mi Piace 7
  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

13 minuti fa, j scrive:

Olivier Francois intervistato da Automotive News Europe ha definitivamente chiuso la porta alla 500e ibrida. Il modello è stato per un po' discusso ma non è sul tavolo. 500 resterà un modello elettrico 

 

Siamo a cavallo!

 

Incredibile

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

A volte sospetto che sul tavolo di Stellantis ci sia la reale intenzione di sacrificare alcuni marchi a scapito di altri.

Che sia dettato dalla troppa concorrenza interna e dai costi non sostenibili o dalla necessità di sperimentare sul campo il reale valore dell'andamento del mercato BEV circoscrivendo il rischio solo ad una parte del gruppo come Abarth e Alfa.

 

 

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

A me sembra abbastanza chiaro che su certi segmenti serva un partner per render i prodotti redditizi. 
Per fare una nuova generazione di 500 o Panda devi per forza di cose allearti con qualcuno che ha una buona presenza in tale campo (es Hyundai o Suzuki) e quindi spalmi i costi di piattaforma, fabbriche e motori, ma lo stesso vale in altri segmenti come quello premium, una famiglia come Giulia/Stelvio con motori termici ed elettrici sarebbe l’ennesimo buco di soldi, come lo è per le attuali Maserati Grecale/GT… 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

12 minuti fa, DENDI scrive:

A volte sospetto che sul tavolo di Stellantis ci sia la reale intenzione di sacrificare alcuni marchi a scapito di altri.

Che sia dettato dalla troppa concorrenza interna e dai costi non sostenibili o dalla necessità di sperimentare sul campo il reale valore dell'andamento del mercato BEV circoscrivendo il rischio solo ad una parte del gruppo come Abarth e Alfa.

 

 

io l'ho sempre avuto...fanno cavolate o non fanno cose ovvie per poi dire "vedete che non vende?avevamo ragione noi"

E sul gruppo fiat e fca poi potremmo scrivere un libro da quante cose ci sono

3 minuti fa, KimKardashian scrive:

A me sembra abbastanza chiaro che su certi segmenti serva un partner per render i prodotti redditizi. 
Per fare una nuova generazione di 500 o Panda devi per forza di cose allearti con qualcuno che ha una buona presenza in tale campo (es Hyundai o Suzuki) e quindi spalmi i costi di piattaforma, fabbriche e motori, ma lo stesso vale in altri segmenti come quello premium, una famiglia come Giulia/Stelvio con motori termici ed elettrici sarebbe l’ennesimo buco di soldi, come lo è per le attuali Maserati Grecale/GT… 

ma hai 8000 marchi su cui spalmare la nuova piattaforma...

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, The Krieg scrive:

Allora vedessero di trovare un modo di abbassare di 10k il listino della e altrimenti sono uccelli per diabetici

....10 di listino ed altri 5/7 di incentivi....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.