Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 23
  • Visite 5.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dal punto di vista "teorico", potenzialmente sì, ma si tratta più che altro di una misura tangibile nei cicli omologativi.    In termini di protezione e durata del propulsore, si sta notando

  • Ad esempio il Motul è quello usato dalla mia officina ufficiale Subaru, non fossilizzarti sul marchio "Mazda" tanto mica lo producono loro, anzi, sarà fatto da qualcuno dei brand famosi (Motul, Castro

  • Il Motul vedo che rispetta le specifiche, perciò io andrei tranquillo.    Liqui Moly è ok come marchio, basta che ne individui uno che rispetti gradazione e specifica. 

Inviato
  • Autore
4 ore fa, J-Gian scrive:

 

È il 2.0 122 CV PEXN?

 

 

sisi proprio lui, comunque alla fine ho acquistato il materiale da auto-doc, tutto pagato 160€

Olio Liqui-Moly 5w30, filtro olio MAHLE, 4x candele BOSCH, filtro abitacolo HENGST, filtro aria ALCO. 

Inviato
9 ore fa, brothersfan scrive:

non è che porta lo 0w20?

 

Quello preferito sarebbe lo 0W-20 Mazda Original Oil Supra-X, ma se non sei in climi rigidi, o se non sei maniaco dei consumi, per Mazda va benissimo il 5W-30 Mazda Original Oil Ultra, o un generico con specifiche API SN, o ACEA A5/B5.

Inviato
  • Autore
On 1/5/2024 at 11:28, brothersfan scrive:

non è che porta lo 0w20?

 

18 ore fa, J-Gian scrive:

 

Quello preferito sarebbe lo 0W-20 Mazda Original Oil Supra-X, ma se non sei in climi rigidi, o se non sei maniaco dei consumi, per Mazda va benissimo il 5W-30 Mazda Original Oil Ultra, o un generico con specifiche API SN, o ACEA A5/B5.

ho messo il 5W30 perché è quello che mi mettevano in concessionaria Mazda, dite che lo 0W20 sarebbe stato meglio anche lato consumi? 

Inviato
4 ore fa, Sleepless scrive:

 

ho messo il 5W30 perché è quello che mi mettevano in concessionaria Mazda, dite che lo 0W20 sarebbe stato meglio anche lato consumi? 

 

Dal punto di vista "teorico", potenzialmente sì, ma si tratta più che altro di una misura tangibile nei cicli omologativi. 

 

In termini di protezione e durata del propulsore, si sta notando che in molti casi risulta più idoneo l'utilizzo di un olio con gradazione inferiore.

 

Emblematico è il caso del diesel 1.5 Stellantis (PSA...), per il quale di recente è stato emesso un bollettino in cui la casa raccomandava l'adozione di un olio più viscoso (5W-30 con specifica FPW9.55535/03), in luogo del precedente 0W-30 (o in alcuni casi 0W-20), anche per far fronte a problemi d'usura precoce della catena di comando alberi a camme.

 

Qualcosa di analogo successe anche per i Twinair di FPT, che con l'olio molto fluido inizialmente prescritto, in caso d'inutilizzo prolungato, poteva portare allo svuotamento del modulo multiair, con conseguente difficoltà o impossibilità di avviamento a freddo. 

 

Tali casistiche non devono essere un esempio trasversale da applicare a tutti i propulsori, in quanto alcuni devono necessariamente adottare oli poco viscosi, ma fortunatamente non è il caso della tua Mazda. 

           

Inviato
  • Autore

Ciao raga, dopo tutti sti giorni da auto-doc se ne sono usciti che l'olio motore che avevo ordinato (il liqui moly) non è più disponibile 🤦‍♂️

avete altri suggerimenti?

Inviato
3 minuti fa, Sleepless scrive:

Ciao raga, dopo tutti sti giorni da auto-doc se ne sono usciti che l'olio motore che avevo ordinato (il liqui moly) non è più disponibile 🤦‍♂️

avete altri suggerimenti?

Quando avevo la Miata e bazzicavo i forum specialistici ricordo che si consigliava sempre Bardhal.

Inviato
  • Autore

io ero molto tentato ad andare su questo che tecnicamente dovrebbe essere genuine, ma se poi è roba contraffatta? c'è qualche modo per assicurarsi prima dell'acquisto?

Inviato
4 ore fa, Sleepless scrive:

avete altri suggerimenti?

 

Shell, Ravenol, Motul, Bardhal... E che soddisfi le specifiche API SN, o ACEA A5/B5.

 

Se hai dubbi circa l'autenticità, fai un salto da qualche ricambista che abbia un buon nome, di solito hanno dei canali un po' più sicuri. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.