Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vado controcorrente e provo a dire BYD Seal U DM-i? Sembra avere un'ottima autonomia combinata ed ha la batteria da 18.3kw che danno per 70km in Elettrico.

  • Risposte 28
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Onestamente il primo plug-in che mi viene in mente è proprio quello VAG, ha una batteria grande e usato in ibrido non ha consumi folli.

  • Effettivamente, l'ultima Golf Plug-in, pare aver dato prova di buoni risultati sui consumi, anche a batteria scarica.    Quindi, facile ipotizzare, che l'ultimissima generazione di PHEV VAG,

  • Esatto, al momento è il miglior plugin sul mercato ed è montato su tutte le auto che hai indicato, in versione da 204cv a salire. Lo ammetto pur non amando affatto il gruppo VW, ma su questo aspe

Inviato
3 ore fa, ILM4rcio scrive:

Vado controcorrente e provo a dire BYD Seal U DM-i? Sembra avere un'ottima autonomia combinata ed ha la batteria da 18.3kw che danno per 70km in Elettrico.

 

Ma se poi dovessero aver bisogno di assistenza e ricambi particolari?

 

È verosimile, infatti, che siano auto di buon livello, ma la questione dell'assistenza tecnica, è ancora piuttosto problematica. 

Inviato
 
Ma se poi dovessero aver bisogno di assistenza e ricambi particolari?
 
È verosimile, infatti, che siano auto di buon livello, ma la questione dell'assistenza tecnica, è ancora piuttosto problematica. 

Con BYD non direi, l'hanno presa gruppi importanti ed entro fine anno ci saranno 105 punti vendita in tutta Italia.
Inviato
On 21/01/2025 at 13:56, johnpollame scrive:

Visto l'utilizzo min. 80% autostradale e le percorrenze (50-60k/anno) razionalmente il Diesel rimarrebbe di gran lunga la scelta migliore ma chi volesse rimanere con la volgare nafta... "Beh liberissimo di pagarsi il delta di tasse...".

 

Voi che qui leggerete,

cosa effettivamente consigliereste visti i dati di utilizzo?

E su quali modelli vi orientereste?

 

Ringrazio fin d'ora per darmi la possibilità di pavoneggirami col Capo, tronfio di sicumera automotive.

 

 

 

 

Con tanta autostrada, e se si ha intenzione di ricaricare, c'è un assoluto discriminante nella scelta: un Plug-in con caricatore rapido in DC, visto che in autostrada trovi moltissime FAST e nessuna AC. 

 

Indispensabile e ti elimina un tot di scelte. Poi guardi il resto.

Inviato
18 ore fa, J-Gian scrive:

 

Ma se poi dovessero aver bisogno di assistenza e ricambi particolari?

 

Giusto, ma con il primo motore ibrido Miller-Atkinson di VW group, uscito pochi mesi fa, non credo si rischi di meno, il gruppo non ha mai brillato per affidabilità, aspetterei qualche tempo

 :-) 

Inviato

 

17 ore fa, ILM4rcio scrive:

Con BYD non direi, l'hanno presa gruppi importanti ed entro fine anno ci saranno 105 punti vendita in tutta Italia.

 

Lo pensavo pure io del gruppo SAIC, che da un po' ha anche un nuovo centro per la gestione ricambistica in Italia :) 

Ma con alcune MG, al momento è difficile ottenere certi ricambi, in tempi celeri, specie roba di carrozzeria. 

 

 

 

10 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Giusto, ma con il primo motore ibrido Miller-Atkinson di VW group, uscito pochi mesi fa, non credo si rischi di meno, il gruppo non ha mai brillato per affidabilità, aspetterei qualche tempo

 :-) 

 

 

Se non altro con VAG non hai problemi di fornitura, di solito :D 

Perché se dobbiamo basarci solo su cose collaudate e di marche note, mi sa che abbiamo davvero restringere la cerchia. 

 

 

 

On 21/01/2025 at 13:56, johnpollame scrive:

Visto l'utilizzo min. 80% autostradale e le percorrenze (50-60k/anno) razionalmente il Diesel rimarrebbe di gran lunga la scelta migliore ma chi volesse rimanere con la volgare nafta... "Beh liberissimo di pagarsi il delta di tasse...".

 

Una cosa non mi è chiarissima? Il carburante e/o la ricarica, le paga l'azienda?

 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, J-Gian scrive:

Una cosa non mi è chiarissima? Il carburante e/o la ricarica, le paga l'azienda?

 

 

Paga l'Azienda il succo di dinosauro... 🙂↕️

La ricarica da vedere ma sembra propensa a coprire anche quella... (immagino ci sia un equivalente della tessera carburante...)

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
3 ore fa, johnpollame scrive:

 

Paga l'Azienda il succo di dinosauro... 🙂↕️

La ricarica da vedere ma sembra propensa a coprire anche quella... (immagino ci sia un equivalente della tessera carburante...)

Ma paga TUTTA la benzina anche quella uso privato? Cioè sei in quel caso in cui le PHEV rimangono sempre a benzina perchè tanto paga l'azienda qualsiasi uso e ci si risparmia la seccatura?  

Inviato
  • Autore
50 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Ma paga TUTTA la benzina anche quella uso privato? Cioè sei in quel caso in cui le PHEV rimangono sempre a benzina perchè tanto paga l'azienda qualsiasi uso e ci si risparmia la seccatura?  

 

Sì, anche per uso privato (vista la minima percentuale sul totale del chilometraggio).

 

Proprio per evitare che girino tutti solo a benza consumando l'iradiddio, come gli prospettavo, Gran Capo si è convinto ad organizzarsi per gestire in caso anche la ricarica.

 

A quel punto rientrerebbero in gioco le BEV, 

ma vista l'imprevedibilità dei percorsi e i tempi normalmente tirati durante la giornata, nonché la scomodità di doverla ricaricare solo alle colonnine e non a casa (salvo pagare di tasca propria) credo per quasi tutti i colleghi al momento sia un no secco.

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
8 ore fa, johnpollame scrive:

 

Paga l'Azienda il succo di dinosauro... 🙂↕️

La ricarica da vedere ma sembra propensa a coprire anche quella... (immagino ci sia un equivalente della tessera carburante...)

 

Secondo me, a meno che il capo non ponga una qualche soluzione per incentivare la ricarica in luogo alla benzina, vi dissangueranno con il carburante 😅

 

Fatevi bene i conti per capire se peserà di più quest'ultimo, o la tassazione 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.