Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Si si...

Roba dove montarlo entro il 2021 ce n’è...

D-UV, sportiva MC (sicuri che sarà ibrida?) ed eventuale GT 2+2.

Però appunto mi chiedo... se questo V6 sostituirà la fornitura Ferrari o affiancherà altro per roba sotto i 500cv, dove non credo useranno solo L4 MHEV/PHEV.

 

Altra domanda, è possibile tirar fuori una versione più economica da questo V6 senza doverlo riprogettare completamente? 

Perchè dopo il 2022 sarà necessario almeno per la nuova Levante e per le nuove sedan se verranno riproposte.

Come fatto notare in precedenza il V6 90 inizialmente era previsto per un range di potenza tra i 450 e i 510cv circa, non so se è cambiato qualcosa nel frattempo.

 

In una intervista recente Gianluca Pivetti parlava di possibili applicazioni su berline di lusso/ammiraglie.

 

Aspettimao quelche indiscrezione che confermi o smentisca la cosa.:nonso:

 

Per la sportiva MC, se è vero che parente stretta della 8C, direi di si.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

il 4L dovrebbe essere solo PHEV, come le sue concorrenti d'altronde.

P.S. Ma non si era detto che contavano solo lucine schermetti ed ADAS ? O come sempre per le italiane vale il doppio binario ? 

 

Mi pare che @ale75, che non mi sembra uno che venga qui a raccontarcela, parlava di versione del 4L da oltre 300 cv in sviluppo per Maserati per applicazione standard ed elettrificate non solo su D-UV ma anche per Ghibli, in ottica mercato cinese.

Vado a memoria eh...

Andrò a ritroso nel thread in cerca di conferme o meno.

Inviato
58 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Non sarebbe un problema di potenza/coppia... ma un problema di immagine ?

dopo che hanno messo il diesel...

 

51 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..non per la potenza, ma un 4cil in una Maserati? Assurdo e molto piu peggio come una 3cil in una ser3 - e gia questo e una vergogna! ?

ripeto se ci sta il diesel,non vedo problemi per un 4 cilindri

14 minuti fa, stev66 scrive:

il 4L dovrebbe essere solo PHEV, come le sue concorrenti d'altronde.

P.S. Ma non si era detto che contavano solo lucine schermetti ed ADAS ? O come sempre per le italiane vale il doppio binario ? 

Per le italiane ci vogliono tutti gli adas,guida autonoma terzo livello e motori plurifrazionati e superfinitureconlucine

sennò non va bene.

Io una ghibli base 4 cilindri la vedrei bene. Su quattroporte no

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
55 minuti fa, stev66 scrive:

se non sbaglio, nei report FCA si parla di 55K consegnate ai Dealer nel 2016, 73k nel 2017 e 53K nel 2018 .

Vado a memoria, ma le cifre sono più o meno queste .

 

FCA annual report 2017 pagina 31

image.thumb.png.ec78748e2d37c4a85d479f981b39b000.png

 

FCA annual report 2018 pagina 35

image.png.0b37891c02b723f9d1cd2de2522c8a62.png

 

annual report 2017 pag. 56

image.png.a97a8726f0315d1e89bc780a0a2e9ef4.png

 

Modificato da 4200blu

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

 

Non sarebbe un problema di potenza/coppia... ma un problema di immagine ?

 

Dopo questa FWD non c'è problema di sputtanamento :D

 

Maserati-Quattroporte-II-prototype_1.jpg

 

Maserati-Quattroporte-II-prototype_2.jpg

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

FCA annual report 2017 pagina 31

image.thumb.png.ec78748e2d37c4a85d479f981b39b000.png

 

FCA annual report 2018 pagina 35

image.png.0b37891c02b723f9d1cd2de2522c8a62.png

 

annual report 2017 pag. 56

image.png.a97a8726f0315d1e89bc780a0a2e9ef4.png

 

 

 

Ok ricordavo male....sarà il famoso dottore tedesco ? :)

 

1 ora fa, mmaaxx scrive:

 

Dopo questa FWD non c'è problema di sputtanamento :D

 

Maserati-Quattroporte-II-prototype_1.jpg

 

Maserati-Quattroporte-II-prototype_2.jpg

 

Per lo meno non è mai stata commercializzata ufficialmente .. :)

 

Notare le ben quattro sfere delle sospensioni idropneumatiche ....

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 ore fa, lukka1982 scrive:

Ma di versioni meno potenti degli oltre 510 cv se ne sa nulla?

Perchè quelle son potenze da “sportive” (Alfieri) o “versioni sportive” (es. D-UV Trofeo).

Io personalmente ad oggi non so nulla riguardo a motori più piccoli e/o cv più bassi. Anzi, lo scorso anno girava voce che alcuni V6 sviluppassero più di 600cv. 

Inviato
48 minuti fa, MikeMito scrive:

Io personalmente ad oggi non so nulla riguardo a motori più piccoli e/o cv più bassi. Anzi, lo scorso anno girava voce che alcuni V6 sviluppassero più di 600cv. 

 

Ok...

Quindi questo diverrebbe di fatto il motore “sportivo” della gamma a 6 cilindri, con applicazioni su D-UV e sportiva/e.

E che quindi si andrà avanti con la fornitura Ferrari ancora per un po’ o almeno fino a quando non verranno pensionati gli attuali modelli che utilizzano tali motori.

Quindi le applicazioni del V6 saranno D-UV GTS/Trofeo e Sport/GT Coupé in pratica.

Rimane quindi sempre l’incognita di con cosa sostituiranno il V6 60 da 350/430 cv in un prossimo futuro.

 

Sul fatto che poi quel V6 possa superare i 600 cv l’hanno dichiarato pure loro un’anno fa, dove la GTV Quadrifoglio ? era da data con potenze oltre quella cifra.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.