Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
30 minuti fa, falconero79 scrive:

davanti la toglierei proprio... che serve?

 

Io sono appena tornato dall'India e da loro perfino le moto la hanno ripetuta anche davanti.

E sta malissimo, perché è tutta su una riga sola.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 20
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In fondo, siamo in un mondo così meraviglioso e senza problemi da avere come urgenza per passare il tempo il normare la posizione delle targhe 

  • doppiorene
    doppiorene

    Le indicazioni di provincia e anno di immatricolazione/revisione nella maggior parte dei casi da anni vengono omesse, anche perchè non obbligatorie. E' la solita pagliacciata italica...

  • siamo anche fortunati che abbiamo una targa "piccola" davanti. Prova a pensare ai tedeschi o agli inglesi che razza di pataccone hanno anche sul muso.   La targa davanti serve per i caselli,

Inviato
On 13/05/2025 at 13:30, Kay195 scrive:

C'è una normativa che lo sancisce, ma grazie ad un clausola, Giulia ce l'avrà laterale

Non é a mia conoscenza.

SI potrebbe saper quale? Le norme europee sono tutte pubbliche

Inviato
On 14/05/2025 at 09:36, v13 scrive:

va bene le battutine, ma la targa in mezzo penso che serva per semplificare la calibrazione dei sistemi di riconoscimento ottico e ridurre al minimo gli errori


Ma visto che praticamente laterale la usava solo Alfa Romeo.

a cui hanno concesso la deroga.
Che tutti sappiamo quanto (non) vende

 

Aveva davvero senso tutto il dispendio di energie e di tempo per andare a normare casi residuali anziché gestire manualmente i pochi errori?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:


Ma visto che praticamente laterale la usava solo Alfa Romeo.

a cui hanno concesso la deroga.
Che tutti sappiamo quanto (non) vende

 

Aveva davvero senso tutto il dispendio di energie e di tempo per andare a normare casi residuali anziché gestire manualmente i pochi errori?


Gli angoli/offset come indicato da @Redbull (che lavora o almeno lavorava in ambito automotive, ed a cui chiede se cortesemente puoi indicare la normativa) sono stati aggiornati per tutte le auto. Quello che evidentemente è successo è che il posizionamento della targa laterale tipica degli ultimi 30 anni delle Alfa Romeo andava fuori regolamentazione. Sulle SUV hanno risolto portandola al centro, mentre su Giulia III il produttore, non il legislatore, ha chiesto una deroga. Per cui credo poco che stiano appunto gestendo i pochi casi fuori normativa e non che abbiano creato una normativa ad hoc contro i pochi casi non rispondenti.

Inviato
On 13/05/2025 at 16:05, __P scrive:

Cito quanto scritto dall’utente @Redbull in altra discussione 

 

Ma il nuovo criterio di normalizzazione si sa da cosa nasce?

Forse per agevolare la telelettura?  

Inviato
  • Autore
On 14/05/2025 at 09:09, falconero79 scrive:

davanti la toglierei proprio... che serve?

 

siamo anche fortunati che abbiamo una targa "piccola" davanti. Prova a pensare ai tedeschi o agli inglesi che razza di pataccone hanno anche sul muso.

 

La targa davanti serve per i caselli, parcheggi, ecc. Anche se basterebbe spostare le telecamere di lettura....ma vabbè dai....ripeto, siamo fortunati rispetto ad altri. Anche se, però, sia in Inghilterra che in Germania si possono avere targhe personalizzate e quindi in caso, più corte/piccole nelle dimensioni, cosa però non mi è chiara in Italia, ma alla fine non è mai stato chiarito nulla in merito ad avere la targa personalizzata qui, nonostante le discussioni. Forse è troppo complesso gestirle ormai che siamo prossimi alla lettera H?

 

Altra cosa che non capisco è perché bisogni per forza avere le due bande azzurre ai lati.....se si potessero "togliere", diciamo così, mantenendo la dicitura in essere, le targhe risulterebbero più piccole e più "fiche" a mio avviso, e la leggibilità non ne verrebbe inficiata, poiché la dimensione dei caratteri resterebbe invariata.

 

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
14 minuti fa, VuOtto scrive:

Altra cosa che non capisco è perché bisogni per forza avere le due bande azzurre ai lati

 

Le indicazioni di provincia e anno di immatricolazione/revisione nella maggior parte dei casi da anni vengono omesse, anche perchè non obbligatorie. E' la solita pagliacciata italica...

Inviato
48 minuti fa, VuOtto scrive:

La targa davanti serve per i caselli, parcheggi, ecc.

..ecc. = sopratutto gli autovelox che spesso (fuori Italia) fotografa dal fronte per avere anche la faccia del guidatore nella foto.

 

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

siamo anche fortunati che abbiamo una targa "piccola" davanti. Prova a pensare ai tedeschi o agli inglesi che razza di pataccone hanno anche sul muso.

 

La targa davanti serve per i caselli, parcheggi, ecc. Anche se basterebbe spostare le telecamere di lettura....ma vabbè dai....ripeto, siamo fortunati rispetto ad altri. Anche se, però, sia in Inghilterra che in Germania si possono avere targhe personalizzate e quindi in caso, più corte/piccole nelle dimensioni, cosa però non mi è chiara in Italia, ma alla fine non è mai stato chiarito nulla in merito ad avere la targa personalizzata qui, nonostante le discussioni. Forse è troppo complesso gestirle ormai che siamo prossimi alla lettera H?

 

Altra cosa che non capisco è perché bisogni per forza avere le due bande azzurre ai lati.....se si potessero "togliere", diciamo così, mantenendo la dicitura in essere, le targhe risulterebbero più piccole e più "fiche" a mio avviso, e la leggibilità non ne verrebbe inficiata, poiché la dimensione dei caratteri resterebbe invariata.

 

 

 

si, noi l'avremo anche piccola, ma il posto è pensato per le targhe grandi... quindi fa ancora più schifo in certi casi

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.