Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

lanzante_95-593_04ec02cc0d1a09d4.jpg.f8c20ad94dc963dfd4c90322b379140f.jpglanzante_04b2020b0d8e0a0e.jpg.27ed9d25fc65b69b96f3d63b381b2539.jpglanzante_95-59_045a01330de00a7c.jpg.22174b1ded2f4d717af8ff4e1ecf8a53.jpglanzante_95-5983_03ca00000f500b93.jpg.b873e6d78e661415416157e1f8898369.jpglanzante_95-596_058f02980bee090c.jpg.3877b12dc12f0d1641eab6ae7eb7216e.jpglanzante_95-599_04ec01e40d0609ad.jpg.baf80f31afdbc33394dba963e4d69eba.jpglanzante_95-597_052f027a0cda09c1.jpg.2fc12655c2e7ebaf73616fccb2ba7c1a.jpglanzante_95-5971.jpg.96e34deb20b1f821180a03c076020111.jpglanzante_95-5978.jpg.6b66a86858f9aa74ba019737eae0026a.jpglanzante_95-591.jpg.1d9f998d95409e3a5636952ba7bc23dc.jpglanzante_95-5984.jpg.ecd575261b01291caabda08d70ecafc2.jpglanzante_95-5997.jpg.8c212863c1099a61d74af70304e7e0e3.jpglanzante_95-592.jpg.46a9a4722c76687e8a24db62187a4d30.jpglanzante_95-5964.jpg.74d2dc1fa6cedf5d9e6460f8ba068bb7.jpglanzante_95-5994.jpg.eda058601f3232dd33702b06c156a01e.jpglanzante_95-5918.jpg.999d8958b5410bed9f5ecf236c7e27cb.jpg

 

lanzante-95-59(3).thumb.jpg.0f28e465710aba3094b508ebd37385ae.jpglanzante-95-59(2).thumb.jpg.091ef87807ab4f147a520aaecf7ea0e3.jpglanzante-95-59(1).thumb.jpg.e9f23995fd6521f6b71237f88515445e.jpglanzante-95-59.thumb.jpg.8918935f72aafdaf2e5bef78671df6e2.jpg

 

 

La Lanzante 95-59 è un progetto che vuole omaggiare uno dei momenti più iconici della storia del motorsport, ovvero la vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans del 1995 della McLaren F1 GTR con il numero 59, gestita proprio dal team Lanzante. Per celebrare il trentennale di quell’impresa, l’azienda britannica ha deciso di costruire una serie estremamente limitata di vetture – solo 59 esemplari – ognuna venduta al prezzo di 1.020.000 sterline, tasse escluse.

Alla base di questo bolide c’è la McLaren 750S, ma il lavoro compiuto da Lanzante non è affatto un semplice restyling: ogni aspetto è stato profondamente rivisto. Il telaio in fibra di carbonio è stato modificato per ospitare una configurazione di seduta che richiama direttamente la leggendaria McLaren F1: tre posti con guida centrale, un’architettura tanto rara quanto iconica nel panorama automobilistico. Questa scelta non è solo un richiamo estetico, ma rappresenta anche una dichiarazione d’intenti sul tipo di esperienza di guida che la 95-59 vuole offrire.

Il motore, un V8 biturbo da 4.0 litri, è capace di erogare ben 850 cavalli, che, grazie al peso contenuto della vettura – 1.250 chili – permettono un rapporto peso/potenza di circa 700 CV/tonnellata, una cifra che la colloca nell’élite delle hypercar moderne. La trazione è posteriore, mentre il cambio è un doppia frizione a sette rapporti, garanzia di rapidità nelle cambiate e controllo in ogni situazione.

Anche il design della carrozzeria è stato completamente ripensato. La fibra di carbonio è ovunque, le prese d’aria sono maggiorate, i fari hanno un nuovo disegno, gli specchietti laterali derivano direttamente dal mondo delle corse e l’enorme terminale di scarico centrale, insieme all’alettone posteriore mobile, conferisce alla vettura un carattere aggressivo e funzionale al tempo stesso. L’efficienza aerodinamica, chiaramente, è un elemento chiave in questo progetto.

Gli interni, al momento mostrati solo attraverso dei rendering ufficiali, evidenziano una forte volontà di innovazione: la plancia e il volante sono stati completamente riprogettati per adattarsi alla seduta centrale, e sebbene non siano ancora stati svelati tutti i materiali e le finiture, è evidente l’intenzione di combinare spirito racing e cura artigianale. I due sedili laterali, più piccoli, permettono ai passeggeri di vivere un’esperienza unica, accanto al pilota che siede al centro dell’abitacolo.

La vettura è stata presentata ufficialmente al Goodwood Festival of Speed 2024. La produzione vera e propria inizierà nel 2026.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.