Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 ore fa, v13 scrive:

 

be', con linea continua non avresti comunque potuto svoltare. Quindi l'assicurazione ha ragione a dire che in quel caso sarebbe un 50-50. No? 

Io stavo girando per la via di casa mia, intendevo linea continua nel senso che non puoi sorpassare, ma loro mi dissero che ai fini dell’incidente non contava

Inviato
24 minuti fa, hot500abarth scrive:

Io stavo girando per la via di casa mia, intendevo linea continua nel senso che non puoi sorpassare, ma loro mi dissero che ai fini dell’incidente non contava

In tribunale, un giudice li avrebbe sbugiardati (probabilmente).

Ma per "loro" intendi le forze dell'ordine, o solo il personale dell'agenzia? giusto per capire.

 

 

 

Inviato
41 minutes ago, hot500abarth said:

Io stavo girando per la via di casa mia, intendevo linea continua nel senso che non puoi sorpassare, ma loro mi dissero che ai fini dell’incidente non contava

 

voglio dire che se sulla strada c'è la linea continua è invalicabile. non la potresti attraversare, né per sorpassare, né per schivare un ostacolo, né per immetterti su una laterale, né per entrare in strada privata. in teoria, in una strada a linea continua ci dev'essere il breve tratteggio in corrispondenza di un'intersezione che indica, appunto, la possibilità di una svolta.

Ragion per cui in caso di incidente c'è concorso di colpa sia di chi sta svoltando, sia di chi sta sorpassando.

 

In caso di linea discontinua è più complicato e soggettivo, come detto da altri sopra. Dipende se la manovra di svolta è iniziata prima o dopo il sorpasso.

 

questo in teoria perché poi la pratica è spesso una giungla.

Inviato
1 ora fa, Felis scrive:

io sapevo che se con l'auto centravi perfettamente quel varco, potevi farlo. 😂

 

...l'importate è centrarlo il varco...........

 

WhatsApp-Image-2019-02-08-at-13.14.04.jp

 

  • Ahah! 3

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
9 ore fa, savio.79 scrive:

In tribunale, un giudice li avrebbe sbugiardati (probabilmente).

Ma per "loro" intendi le forze dell'ordine, o solo il personale dell'agenzia? giusto per capire.

Me lo ha detto l’assicurazione vedendo come avevo compilato il cid, ma presumo si rifacciano a quanto avrebbero dichiarato le forze dell’ordine ai fini di legge perché sarebbe stata una manovra di svolta incauta senza curarsi di chi sopraggiunge indipendentemente dal verso.

 

9 ore fa, v13 scrive:

 

voglio dire che se sulla strada c'è la linea continua è invalicabile. non la potresti attraversare, né per sorpassare, né per schivare un ostacolo, né per immetterti su una laterale, né per entrare in strada privata. in teoria, in una strada a linea continua ci dev'essere il breve tratteggio in corrispondenza di un'intersezione che indica, appunto, la possibilità di una svolta.

Ragion per cui in caso di incidente c'è concorso di colpa sia di chi sta svoltando, sia di chi sta sorpassando.

 

In caso di linea discontinua è più complicato e soggettivo, come detto da altri sopra. Dipende se la manovra di svolta è iniziata prima o dopo il sorpasso.

 

questo in teoria perché poi la pratica è spesso una giungla.

si il tratteggio c’è per la svolta.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.