Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma questo 1.6 EP6 dovrebbere essere Gen IV cioè quarta generazione, non 3 che è il vecchio che montavano le 308, DS7 ecc ecc 

Non esiste la VI, la III è questa (rivista a Russelsheim) che sarebbe la versione con VGT, Ciclo Miller, iniezione diretta ecc. abbinata al sistema DCT PHEV e da cui è stata strettamente derivata questa versione di EP6 abbinata all'EVT FHEV, che persino nella cartella stampa viene chiamata Gen 3.

  • Risposte 93
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beckervdo
    Beckervdo

    Da possessore di brido full turbo, dopo quasi 54mila km, la vettura avendo il motore elettrico nel gruppo cambio che la muove in autonomia, non ha necessità del sistema start-stop con il motogenerator

  • incredibile che nelle fabbriche americane non abbiano ancora le divise ed ognuno si veste come vuole... 

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, __P scrive:


Diciamo che difficoltà tecniche sull’applicazione del powertrain ibrido sulla medium non ce ne dovrebbero essere. Il 1.6 è in comune e viene prodotto in ambo le sponde dell’oceano. Poi vabbeh ci son le centraline, la batteria HV, inverter ed impianto elettrico da adattare su Medium, ma la questione più annosa è il cambio, a cui bisogna assegnare anche un sito eurepeo di produzione. Una volta trovato il sito produttivo bisognerà adattare la linea produttiva e trovare i vari fornitori etc.

Ergo son cose che non fai da oggi a domani, ma a cui servono le necessarie tempistiche.

Se le notizie di un noto sito usa son vere la Compass canadese dovrebbe usare questo 1.6 ibrido quindi non ci dovrebbero essere problemi. Però evidentemente se dici che non c'è ancora una fabbrica prevista in Europa per il cambio non l'hanno previsto. Onestamente mi pare un errore. Il 1.2 mild  anche se non è cosi male come molti dicono e davvero appena sufficiente soprattutto per bestioni come 5008 o auto premium tipo ds e lancia. Il 1.6 sarebbe stato molto più adatto 

Inviato

Per curiosità, qualche insider sa da quanto tempo questo sistema viene testato segretamente su strada?

Voglio dire: essendo un felice possessore di un ibrido Toyota, ed essendo questo sistema, almeno sulla carta, molto simile nel funzionamento, ci possiamo aspettare lo stesso grado di affidabilità, o il cliente farà da beta-tester?

 

 

 

Inviato
16 minuti fa, panda3O scrive:

Se le notizie di un noto sito usa son vere la Compass canadese dovrebbe usare questo 1.6 ibrido quindi non ci dovrebbero essere problemi. Però evidentemente se dici che non c'è ancora una fabbrica prevista in Europa per il cambio non l'hanno previsto. Onestamente mi pare un errore. Il 1.2 mild  anche se non è cosi male come molti dicono e davvero appena sufficiente soprattutto per bestioni come 5008 o auto premium tipo ds e lancia. Il 1.6 sarebbe stato molto più adatto 


Sicuramente il 1.6 sarebbe molto più adatto come motore sotto i 200 cv per tutte le segmento C e D su Medium.

Anzi lo si potrebbe installare con uno step da 170 cv come entry e con quello da 210 cv come secondo step, per poi passare al 1.6 eDCT PHEV 4xe come offerta ibrida da affiancare alle versioni BEV.

Errore con il senno di poi, ma quando 4 anni fa son state prese certe decisioni, l’indice di gradimento delle EV era totalmente differente in EU rispetto ad oggi, e si puntava quasi tutto sui powertrain elettrici. 
Se vogliono ora possono rimediare, certo non nell’arco di un paio di mesi.

3 minuti fa, savio.79 scrive:

Per curiosità, qualche insider sa da quanto tempo questo sistema viene testato segretamente su strada?

Voglio dire: essendo un felice possessore di un ibrido Toyota, ed essendo questo sistema, almeno sulla carta, molto simile nel funzionamento, ci possiamo aspettare lo stesso grado di affidabilità, o il cliente farà da beta-tester?


Beh l’esperienza in FCA prima e Stellantis poi, se la son fatta con la Pacifica HEV. Su questo pt non saprei dirti da quanto ci stanno mettendo mano e macinando km, ma spero che vogliano anche riabilitarsi sul nome dell’affidabilità dei loro motori. Ed il fatto che l’abbiano presentato su un modello vitale come new Cherokee spero voglia dire qualcosa.

Inviato

@__P

speriamo che sia così, grazie della risposta.

 

A proposito di affidabilità, dato il particolare funzionamento di un ibrido, col motore a combustione che fa continue accensioni/spegnimenti, non sarebbe forse stato più adatto un motore aspirato, senza la complicazione del turbocompressore?

Non mi intendo di meccanica, ma ricordo di aver letto, anni fa, un'avvertenza per i possessori di motori turbocompressi, che intimava di lasciar girare il motore ancora per un minuto al minimo, ad esempio dopo un lungo viaggio a regimi più alti (tipico esempio: sosta in autogrill dopo decine/centinaia di km a velocità autostradale) prima di spegnerlo, anziché spegnerlo subito dopo il rallentamento. 

Non ricordo la motivazione esatta, ma credo che avesse a che fare con olio o fluidi di raffreddamento del turbocompressore stesso e con le delicate parti di cui è composto, non so se palette, giranti, bronzine o vattelappesca che altro :-) 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Kay195 scrive:

Non esiste la VI, la III è questa (rivista a Russelsheim) che sarebbe la versione con VGT, Ciclo Miller, iniezione diretta ecc. abbinata al sistema DCT PHEV e da cui è stata strettamente derivata questa versione di EP6 abbinata all'EVT FHEV, che persino nella cartella stampa viene chiamata Gen 3.

In Cina producono il 1.5 EP6 Gen 4

Inviato
  • Autore

Me n'ero scordato, ma è comunque una motorizzazione con sviluppo esterno da parte di Dongfeng. Non sarebbe nemmeno un EP6, ma un EP5, come il 1.8 sempre sviluppato in Cina venne chiamato EP8 o 400THP.

Difatti il nome che hanno dato commercialmente a sto 1.5 è 360THP.

Sta di fatto che ufficialmente questo 1.6 VGT a ciclo Miller da 150 e 177cv è il Gen 3.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.