Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Con questi prof....c'è poco da stare allegri

Featured Replies

Inviato
mah... secondo me sbagliat, io sono 15 anni che vado a scuola... e non ho ancora trovato incompetenti. Tuttalpiù ho trovato gente molto severa ed esigente... ci tengo a dire che frequento una scuola pubblica e NE VADO FIERO!

Beato te! :shock: Io, nella mia carriera scolastica, posso contarli sulla punta delle dita gli insegnanti autorevoli... :(

anche io conosco dei prof esigenti ,ma anche incompetenti..danno 8 a tutti.. :shock: (io infatti ho preso 9 8) )

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

  • Risposte 78
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
[v][arco]
Per fortuna esistono (e prosperano) le scuole private.

ah si? proprio meno male' date=' così chi non ha i soldi non si compra il diploma...

con gente come te c'è da stare attenti...... :roll:[/quote']

Ma come ti permetti di rivolgerti a me in questo modo? Da stare attenti a cosa? Ma per caso mi conosci e conosci la mia carriera scolastica?

Quindi secondo il tuo stupido ragionamento io appoggio la scuola privata perché sarei un disonesto che preferisce comprare le cose piuttosto che meritarsele. Bravo, ottimo sillogismo.

Per tua info, mi sono laureato alla università STATALE di Milano, quindi mi aspetto da te delle scuse.

Io penso che la scuola pubblica non funzioni affatto bene. I problemi sollevati da Guglielmo sono reali. Il problema é che la scuola pubblica é stata sempre vista piú come ammortizzatore sociale che come strumento di educazione. Ecco quindi il milione duecentomila insegnanti, malpagati e malformati che assorbono tutte le risorse finanziarie pubbliche (ingentissime) destinate alla scuola, lasciando solo briciole per formazione, edilizia scolastica, università, ricerca.

Ritornando alla scuola privata, ritengo (ovvio, é una mia convinzione, mica la verità assoluta) che le migliori scuole private siano superiori per preparazione, professionalità e prestigio alle migliori scuole statali. Non é necessario essere ricchi per mandare i propri figli in una scuola privata, basta ad esempio andare in giro con una Dobló piuttosto che con una 166 3.0 V6 24V e la retta ti viene fuori gratis.

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato
  • Autore
Non é necessario essere ricchi per mandare i propri figli in una scuola privata, basta ad esempio andare in giro con una Dobló piuttosto che con una 166 3.0 V6 24V e la retta ti viene fuori gratis.

esattamente ,tanti sacrifici per i figli.BRAVO

Comunque il problema l'ho tirato fuori anche per vedere certe reazioni

io penso come al solito che la verità sta in mezzo ..ci sono importanti e storici istituti pubblici ...come grandi e riconosciute nel mondo strutture private ...

un esempio su tutti ......"La Bocconi" :wink:

Inviato

una mia amica è andata alla scuola privata per motivi che non sto a dire ed è tornata per disperazione nella pubblica

Inviato

Il problema è, come si è detto sopra, che il 99% delle private è un self-service dei titoli di studio...

Esempio: la mia ragazza, a Genova, ha frequentato il liceo classico dei Padri Emiliani :roll: e ho potuto notare come il livello di questa scuola, a livello di contenuti, metodi e iniziative, fosse di molto superiore alla media degli altri istituti.

Però, tolto quello, io non ho mai visto caso di scuola privata che non fosse un ripiego per i ragazzini ricchi che non avevano voglia di studiare...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

La "migliori scuole private" in Italia saranno 5 o 6, il resto sono diplomifici. Se parli, genericamente, di private, non puoi prendere come riferimento quelle 5 o 6, dalla retta ipermegagalattica.

E poi posso permettermi una critica? Io non so se ci sei nato, o ti ci sei solamente trasferito in Svizzera, ma anche se stessi sempre a Inverigo, eviterei di pontificare sulla scuola e l'università italiana, che ti hanno permesso di laurearti pagando una retta molto bassa. O preferisci il sistema americano dove appena ti nasce un figlio devi già iniziare a mettere da parte i soldi per il college (18anni dopo:!:)???

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
  • Autore
[v][arco]
Per fortuna esistono (e prosperano) le scuole private.

ah si? proprio meno male' date=' così chi non ha i soldi non si compra il diploma...

con gente come te c'è da stare attenti...... :roll:[/quote']

guarda che questa non è una guerra ...è solo una discussione,importante ,dove ci si può scornare ,ma una semplice discussione.

Inviato
  • Autore
faziosi e parculi alcuni ..sempre in vacanza gli altri.

vergogna ...così non andiamo da nessuna parte. :wink:

certe volte sei degno di emilio fede nel rendere le cose così banali e di parte... :cry:

Ancora non l'hai capito che è troppo facile prendersela con le ultime ruote del carro? Il pesce puzza dalla testa e purtroppo le cose invece di migliorare sembra che vadano peggio per studenti e insegnanti...

i" faziosi e paraculi "sono i rossi ......

i "sempre in vacanza" sono i neri

è indubbio che anche io come tutti i miseri mortali mi sono fatto un'opinione personale ...posso solo dirti

che ti ringrazio di avvicinarmi

a EMILIO :wink: :wink:

grande baluardo conto i

comunisti /catto comunisti /veterocomunisti.

GO EMILIO :::GO GO ......

Inviato

A Genova, le scuole elementari e medie inferiori private vengono preferite piu' che altro per l'offerta extra-scolastica oltre a quella di base ( corsi di lingue, sport, etc. ), per gli orari piu' flessibili e ( spiace dirlo ) per la minore commistione con i bambini extra-comunitari. Questo ovviamente nei quartieri-bene, spesso adiacenti a quartieri molto meno bene con cui condividono l'offerta scolastica.

L'offerta pubblica differisce da scuola a scuola: alcune sono considerate buone, altre molto meno. In media pero' la considerazione non e' altissima ( ma neanche le private eccellono in didattica di base )

A livello di superiori la richiesta invece si capovolge, poiche' le scuole di eccellenza che vengono considerate sono esclusivamente pubbliche. Per fare dei nomi: il liceo scientifico Martin Luther King, il liceo classico Andrea D'Oria ( la mia alma mater ) il liceo classico/scientifico Cristoforo Colombo, Il perito industriale Galileo Galilei, eed latre che non nomino. Le altre scuole, pubbliche, pur non avendo la stessa considerazione, sono considerate molto buone, sia pur con qualche eccezione. Le superiori private vengono considerate in media "diplomifici", con un'unica eccezione, Il liceo classico/scientifico "Arecco", che pero' purtroppo non esiste piu'.

Le universita' pubbliche, soprattutto i rami scientifici, sono ben considerati a livello italiano ed internazionale.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.