Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 171
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Taurus chi sono i costruttori "amici" di Euroncap?.... E perché ricevono un trattamento "migliore"?...

grazie

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato

http://www.autocarmagazine.co.uk/news_article.asp?na_id=212475

BMW’s 5-series has suffered a big upset in the latest Euro NCAP crash test results. The Five required numerous modifications and a re-test to record a four-star result.

Autocar revealed two months ago (21 September) that BMW was struggling to achieve a good rating for the Five, although at the time a spokesman claimed the testing was hampered by ‘inconsistencies’, and that it was expected to earn a five-star rating.

The modifications only affect cars built after the autumn 2004 test, so any built between the September 2003 UK launch and this summer would probably only score three stars. The pedestrian impact test threw up even more serious concerns. NCAP assessors slammed the company’s attitude, saying: ‘BMW needs to take the protection of pedestrians much more seriously.’

BMW’s 1-series followed its big brother Five’s lead in needing a re-test, although it eventually scored a full five stars after improvements to the airbags. BMW was again criticised over pedestrian protection, described as ‘dire’ by NCAP, scoring just one star out of four. The child protection rating was also poor, scoring three stars compared with the four scored by ten of the thirteen cars tested in this group.

Inviato

WOW, l'euroNCAP mi ha risposto a proposito della Stilo!

Come dice Luca Comandini, la Stilo testata non ha soddisfatto e la FIAT ha deciso di introdurre miglioramenti a inizio 2005, quindi a giugno 2005 verrà testata nuovamente.

Inviato

Nella procedura Euro-NCAP c'è scritto chiaramente che PAGANDO puoi far testare la versione che più ti aggrada!

Evidentemente Renault ha SEMPRE (legittimamente) pagato per fare testare versioni FULL OPTIONAL relativamente ai sistemi di sicurezza. Ecco spiegati i "miracolosi" risultati di tutti i suoi modelli nei crash-test.

PERCHE' FIAT NON FA LO STESSO? VORREMO MICA PENSARE CHE DAVVERO NON VALGA LA PENA SACRIFICARE DUE AUTO NEI TEST RISPETTO AL RITORNO DI IMMAGINE CHE DERIVA DA 5 STELLE EURONCAP?

1. Perché FIAT non ha fornito un modello di Panda con 6 airbag?

2. Perché FIAT non ha controllato il posizionamento dei manichini?

3. Perché FIAT non ha richiesto un re-test anche per la Panda?

A voler essere maligni, o in quell'azienda ci sono troppi "italici" pressapochisti, menefreghisti e scansafatiche (un terribile male nazionale che colpisce ogni settore qui da noi), oppure gli scarsi risultati della Panda non erano una sorpresa e di meglio nessuno si aspettava da questo modello...

Personalmente propendo soprattutto per la prima ipotesi... quella delle troppe raccomandate teste di caz.zo mangiapane a tradimento purtroppo ancora impiegate nella nostra maggiore industria nazionale e che sono i principali responsabili del suo declino e forse della sua futura definitiva scomparsa. :evil::evil::evil:

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato

sul sito euroNCAP infatti c'è scritto: "The test car was not fitted with a passenger frontal airbag, so no warning about the risk of placing a child in a rear-facing restraint opposite an active airbag was fitted."

Inviato
Direi che state esagerando con questo OT

Comunque, io sono convinto del valore relativo dei test euroNCAP, però la state facendo diventare una cosa ridicola.

E poi finiamola di parlare di complotti, la punto 99 con un solo airbag ha preso 4 stelle, capito! FIAT PUNTO 1999!?!

Per la Stilo, è la FIAT che ha chiesto di testarla di nuovo per apportare modifiche, quindi sanno pure loro che c'è qualcosa da aggiustare.

nel 99 lo standard euroncap era diverso, la velocità era inferiore e non c'era la prova urto laterale

Ti rispondo di qua, sul sito euroNCAP riportano anche un giudizio sull'impatto laterale. Sulla velocità dell'urto non ho trovato nulla.

Inviato

ricordo che 1 paio di anni fa si passò da 56 a 64 km/h

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

strano che non venga riportato sul sito: come fanno a riportare allora i risultati accanto agli altri? Per esempio per il test sui pedoni hanno evidenziato che la procedura è cambiata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.