Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ho letto tutto. Io capisco che è ancora molto prematuro, che nessuno ancora può sapere come andranno queste macchine in pista o come verranno gestiti questi trick per i sorpassi, però sulla carta mi sembra un regolamento veramente orrendo. I motori termici saranno ridicoli, le macchine rimarranno grosse e pesantissime (770 kg sono sempre un’enormità), tutta quella aerodinamica attiva servirà solo a vedere degli inutili sorpassi in rettilineo, e probabilmente converrà comunque rimanere dietro a una macchina per poter consumare meno energia. In più, tutto il presunto effetto inwash per permettere a una macchina di rimanere in scia a un’altra verrà probabilmente annullato dalla creatività dei progettisti (esattamente come è successo in questa generazione di macchine), e poi ci sono tutti questi dubbi sul fatto che l’energia elettrica possa durare per l’intero giro rischiando che una macchina si trovi improvvisamente con 400 cavalli in meno. A questo punto spero che la ratifica finale, necessaria per l’adozione di questo regolamento, non avvenga mai. Oltretutto visto che si sono già resi conto che con gli efuel si potrebbero avere di nuovo dei motori termici potenti, efficienti e con bassissime emissioni (o zero emissioni, non so), perché non buttare via questo accrocchio regolamentare demenziale, eliminare finalmente la parte elettrica, inutile e pesantissima, e tornare a macchine semplici e leggere? O magari, se la F1 vuole proprio continuare con questo greenwashing, mantenere queste Power Unit, che ormai hanno raggiunto un’efficienza mostruosa, alimentando il termico con i carburanti ecologici.
  3. La CS sara una serie limitata, nessuno è costretto a comprare
  4. Conosco gente che è talmente in botta con il cinquino che in 15 anni ne ha acquistato anche 2/3, e mi ci metto anch'io che una 500e cabrio la comprerei volentieri quando si deprezzerà considerevolmente sull'usato e se a patto da trovare un posto al coperto che quello che ho è destinato all'elettrodomestico. IMHO credo basti non impoverirla troppo rispetto alla 500e e non pantografare il listino di 208.
  5. Ma 72% delle 500 ice erano vendute fuori Italia e nel epoca era per molti anni una scelta dei motori piu ampio, 1.4 100CV, 0.9 85/105CV, le Abarth. Con un 500 nuova ice con solo questo motore a 70CV sicuramente non si ripete il successo della vecchia al estero. Altra macchina rachitica solo per il mercato italiano.
  6. A peso come saremo messi rispetto al cinquino ICE?
  7. I primi anni ne vendevano tantissime, quanto se non più di Panda anche in Italia, poi hanno progressivamente aumentato i listini rispetto a Panda e infatti le vendite in Italia sono diventate molto basse. I prezzi sono la chiave di tutto se non dai contenuti esclusivi; con questo motore, se vogliono venderla, devono tenere il prezzo molto basso.
  8. Oggi
  9. hanno detto listino qualche centinaio di € sopra l'attuale. Ma attenzione, fra un anno e mezzo... Follia.
  10. Quei 10500 (che aumentarono considerevolmente durante l'anno successivo quando l'ho presa io) del Luglio 2017 sono circa 14000 di oggi. Comunque ad oggi la 312 parte da 16800 per questa 332 Hybrid ipotizzo un listino intorno ai 18K al netto del solito gioco delle tre carte tipico dei finanziamenti Fiat per proporla a soli 15K Euro.
  11. Vista la piega che ha assunto il mercato piloti 2025, segnalo che Dovi si è reso disponibile x la MotoGP.
  12. Danno prezzi simil panda-cross per la base 500 332 mhev, e considerato quanto sia spartana la Pandina, alla fine una base 500 potrebbe essere comunque la sua equivalente per dotazione e qualità costruttiva. Chiaro che nel 2024 a 10500 euro una macchina finita non te la dà nessuno...
  13. Anche all'epoca della 500 originaria nel '57 capitò qualcosa di simile. La vetturetta piaceva esteticamente, ma era troppo spartana, con soli due posti e prestazioni troppo limitate. Il prezzo inoltre era fin troppo vicino a quello della più grande ed efficiente 600. Solo a partire dal 1960, con la D, le vendite migliorarono molto e decollarono definitivamente con la F nel 65..ben otto anni dopo la presentazione! Dopo sessant'anni si ripeterà più o meno la stessa storia.
  14. Quindi M2 solo xDrive? 😱 Non ne capisco tanto il senso sinceramente, non era meglio tenere un prodotto un po' diverso dal resto dell'offerta? Così diventa molto più simile ad M4.
  15. Che spettacolo! Gente ma sapete se in Provincia di Varese o Como sarà visionabile da qualche parte?
  16. Per me tutto molto positivo. Inutile dire che ci si doveva pensare prima. Da quel che ne so io la freccia del tempo ha una sola direzione (al di là di wormhole e menate varie). Pertanto meglio tardi che mai. Ora c'è da aspettare 19/20 mesi prima di vederla in concessionaria. La domanda che mi pongo è che possono fare quelli che vorrebbero sostituire la propria 500ice nel frattempo (o altri che desiderano divenire nuovi cinquecentisti)? - Si accapigliano per prendere le ultime termiche rimaste a magazzino. Quante ce ne sono?? - Si pentono di ogni peccato e vanno sulla elettrica - Aspettano pazientemente - Cambiano idea Tutto questo discorso per chiedere se qualcuno conosce quanto possono tirare avanti con le scorte, visto che mancano 20 mesi
  17. In generale 😂. La Thesis mi ha sempre appassionato molto, se magari un giorno hai tempo prova a postare tutte le foto che hai della bella ammiraglia.
  18. Chi si deve muovere in una cittadina da A e B e gli piace la forma della 500e ma non vuole l'elettrico. D'accordo che la 500 è cresciuta però rimane sempre più maneggevole della C3/Panda 328 varie. Comunque spero che non siano stati così poco lungimiranti da riusare pari pari i CAD fatti in epoca FCA e che li abbiano modificati per permettere in futuro l'inserimento del 1.2 e del relativo cambio (o che quanto meno nei suddetti CAD ci sia anche una qualche forma di predisposizione per il 1.5 FF e il relativo cambio) se no Abarth muore.
  19. Nel frattempo mi hanno invitato per una prova domenica pomeriggio. Sono parecchio, parecchio, curioso. Vi saprò dire.
  20. Due davanti e due di dietro. E uno sotto al cofano.
  21. Disegni di I.DE.A della Tempra Sw , ma anche di una 2 volumi e mezzo con portellone in stile Croma, che forse avrebbe giovato in armonia e bellezza al posto del culo eccessivamente alto della 3 volumi.
  22. Perché gli stessi che hanno fatto decenni di motori disastrosi dal punto di vista dell'affidabilità, all'improvviso dovrebbero avere fatto un qualcosa di buono? Manca il sillogismo logico per giustificare le aspettative positive.
  23. Chissà se tutti questi bonus saranno legati alle vendite o se fra un pochino usciranno fuori le storie in stile superbonus...
  24. sottoscrivo. mi chiedo chi comprerà una 500 aspirata che va guidata tutta di cambio anche solo per star dietro al traffico, quando a 2-3k € in meno avrà una C3 con un motore più gradevole e che dentro non sembra fatta poi tanto male e sarà altrettanto se non più comoda. e a prezzo grosso modo simile una 100 CV turbo automatica ibrida che consuma uguale. questa è evidentemente una pezza per riparare un altro errore strategico ben più grave. venderà in Italia e forse ai noleggi, notoriamente due cose con margini bassini. E tutto ciò fra un anno e mezzo...
  25. Buono il passo avanti su questa versione ibrida, ma spero siano consapevoli che con quella massa, quel motore sara un polmone...basterebbe anche solo un piccolo turbo
  26. Nel frattempo, un'altra berlinona di fine anni '90 nella medesima location. E, tanto per gradire, un altro confronto generazionale. In effetti confrontando le fonti, le notizie sull'utilizzo della pista verso fine Millennio sono contrastanti: nell'intervista al collaudatore in incognito riguardo la sorte della "Nuova Dedra - 839", si legge che la 839 aveva iniziato il suo percorso alla Mandria ma l'aveva completato a Balocco, perchè la pista era "sempre meno sfruttabile" (il dialogo ebbe luogo durante il periodo di congelamento della Lybra: il tester diceva "all'inizio del '96 la nuova Dedra era cosa fatta. Poi c'è stato lo stop, hanno detto che il frontale non è piaciuto, i collaudi sono stati sospesi e l'officina prototipi non ha più costruito vetture").... però questa 166 e la 147 del post precedente sono lì.
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.