Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ecco una nuova ala per gli aereoplani e per la F1!

Featured Replies

Inviato

Chiameremo l'ala "superportante"



SOPRA:

----------------------------------+ anteriore
|
|
-------+
-------------------/ posteriore
------/


SOTTO:

----------------------------------+ anteriore
+ + + + + |
/ \ / \ / \ / \ / \ |
/---\ /---\ /---\ /---\ /---------+
-------------------/ posteriore
------/

I cunei sottostanti fanno si che il flusso venga compresso tra un cuneo ed un altro e che dunque venga costretto verso il basso generando pressione e dunque portanza. I cunei potrebbero essere pensati anche a geometria variabile, ad esempio piatti che poi si ergono all'atto dell'atterraggio.

Naturalmente un discorso del tutto analogo vale anche per una F1 invertendo la parte sottostante con quella sovrastante. Il vantaggio di una simile soluzione consiste nel fatto che io sospetto che la resistenza per un dato valore di deportanza potrebbe essere veramente minima rispetto alla resistenza generata da un piano inclinato, per lo stesso valore di deportanza. Dunque questa configurazione sarebbe da adottare su piste veloci.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Sono i "flaps"

flaps.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Grazie per la tua cortese risposta.

No no i cunei che ho descritto sono delle superfici (a scomparsa?) che si coricano orizzontalmente sotto l'ala, non si inclinano ne' verso il basso ne' verso l'alto, ed hanno un piccolo spessore verticale. In questo modo l'aria e' costretta ad andare giu' a causa della pressione tra un cuneo ed un altro, e genera portanza.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Sopra si riferisce all'ala vista da sopra, sotto si riferisce all'ala vista da sotto.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Qualcosa tipo quest'ala?

ALA320.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

No, non ci siamo.

diabolik io ho fatto aereomodellismo vvc e vrc, sono abbastanza esperto di ali. Ho anche progettato aereomodelli seguendo i dettami dei profili NACA per le ali.

Una superficie cuneiforme sotto le ali che io sappia non esiste ancora.

Quelle che si vedono nell'aereo che mostri sono delle semplici gondole che reggono i motori, e comunque sono delle superfici puramente verticali.

Quello che intendo sono proprio delle superfici complete dotate di un volume interno proprio formato a cuneo per avere una minima resistenza.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Io non dico che non sia da provare. E' da sperimentare disponendo di aereodinamica numerica e di una galleria del vento.....

Se da' risultati positivi allora si puo' montare su di una F1.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Concludo.

Concludo solo dicendo che nel caso degli aerei i cunei iniziano alti e terminano sfumando nella superficie alare. Tuttavia nel caso delle F1 si puo' pensare che i cunei iniziano e terminano alla stessa altezza, perche' e' la grande curvatura alare che alla fine assorbe l'altezza del cuneo.

Regards,

Francesco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.