Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

consigli per un telefonino..

Featured Replies

Inviato
ma quanto fa con un litro? alto 22m minimo è 5.000 V8 da 350cv

All'inizio non l'avevo capito......... poi mi sono reso conto che era meglio che non la capissi........ :shock::shock::shock: ...... queste battute cambniano l'entropia dell'universo!

...tanto è destinata ad aumentare.... 8)

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

  • Risposte 85
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il mercato Italiano e' uno dei principali, quindi non penso che H3G rinuncera' ad esso cosi' facilmente...

Quello che ti dico è che 3 è MOLTO svantaggiata perchè non ha una copertura GSM e d'altra parte utilizza ancora un sistema di telefonini bloccati e le sue schede non possono essere utilizzate su altri terminali............ 3 aveva senso quando era l'unica con l'UMTS adesso purtroppo l'effetto novità è finito....... e si ritrova con tariffe più alte della concorrenza e meno servizi.

Calcola poi che tutte le persone che conosco che hanno 3 (e sono tante) adesso che sta scadendogli l'abbonamento di 14mesi (quelli che dopo 14 mesi ti cambiano il cell) non rinnoveranno l'abbonamento perchè ci hanno rimesso solo soldi con 3.......... :wink:

9 centesimi al minuto.... non mi sembra esagerato :roll:

Inviato
ah dici che costa troppo???il siemens sx1 costa 600€ :lol::lol::shock: ed ha meno funzioni

Diciamo che è di un altro "segmento"......

Siemens SX1

icm200302018_8_72dpi_1057060.jpg

Il nuovo Siemens SX1 è uno smartphone dal design innovativo e dalle molteplici funzionalità. Tastiera laterale, applicazioni adatte al tempo libero e all'attività professionale, SX1 si propone come uno dei terminali mobili più completi sul mercato. Realizzato sulla base della piattaforma aperta Symbian, SX1 presenta una versione Siemens mobile dell'interfaccia "Series60" che consente una maggiore semplicità di utilizzo e permette agli utenti di personalizzare i propri terminali con un'ampia scelta di contenuti e applicazioni scaricabili via web. Estremamente completo sotto tutti i profili, some sottolinea la stessa Siemens, questo smartphone è adatto sia all'utilizzo professionale che al tempo libero. SX1 dispone infatti di riproduttore di immagini, videocamera integrata, lettore MP3 e radio FM e può supportare una quantità illimitata di giochi grazie al sistema operativo Symbian Series60 o Java (J2ME), ma è anche dotato di tutte le applicazioni "professionali" tipiche dei PDA, inclusa la sincronizzazione remota. Inoltre, grazie alla perfetta combinazione di tecnologia business e entertainment SX1 è il terminale ideale per chi lavora in continuo movimento ma vuole un terminale di prima categoria anche per il tempo libero. E proprio per chi utilizza la tecnologia nel tempo libero, il Siemens SX1 potrà offrire molte funzionalità "interessanti": la camera digitale integrata consente infatti di scattare foto da inviare via MMS ad un altro cellulare compatibile o ad una casella e-mail, ma anche di registrare brevi filmati video. Il lettore MP3 e radio FM integrato, inoltre, consente di passare qualche ora in compagnia di un po' di buona musica (non è ancora nota la quantità di memoria che sarà a disposizione per salvare i file musicali e le applicazioni scaricate), oppure giocando con i giochi Java scaricabili e personalizzabili. E naturalmente, non mancano le suonerie polifoniche per "differenziarsi dalla massa". Quanto al design, che esula un po' dalla tradizione Siemens, la tastiera alfanumerica posta ai lati del display lo rende estremamente originale, pur mantenendo intatte le caratteristiche di maneggevolezza. Grazie ai tasti centrali posti sotto il display la navigazione risulta inoltre semplice e comoda. Dotato di ampio schermo ad alta risoluzione (64.000 colori 176x220 pixels), il nuovo triband GPRS di classe 10 (4+2 slot) di Siemens vanta anche dimensioni molto contenute (109x55x19 per 110 grammi di peso). Non esattamente una piuma, ma abbastanza leggero e "contenuto", in particolare se si tiene conto delle generose dimensioni del display a colori.

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Il mercato Italiano e' uno dei principali, quindi non penso che H3G rinuncera' ad esso cosi' facilmente...

Quello che ti dico è che 3 è MOLTO svantaggiata perchè non ha una copertura GSM e d'altra parte utilizza ancora un sistema di telefonini bloccati e le sue schede non possono essere utilizzate su altri terminali............ 3 aveva senso quando era l'unica con l'UMTS adesso purtroppo l'effetto novità è finito....... e si ritrova con tariffe più alte della concorrenza e meno servizi.

Calcola poi che tutte le persone che conosco che hanno 3 (e sono tante) adesso che sta scadendogli l'abbonamento di 14mesi (quelli che dopo 14 mesi ti cambiano il cell) non rinnoveranno l'abbonamento perchè ci hanno rimesso solo soldi con 3.......... :wink:

9 centesimi al minuto.... non mi sembra esagerato :roll:

10cent veros tutti........ interessante non l'avevo vista........ :shock: ........ dov'è la fregatura? :roll:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
ah dici che costa troppo???il siemens sx1 costa 600€ :lol::lol::shock: ed ha meno funzioni

Diciamo che è di un altro "segmento"......

Siemens SX1

icm200302018_8_72dpi_1057060.jpg

Il nuovo Siemens SX1 è uno smartphone dal design innovativo e dalle molteplici funzionalità. Tastiera laterale, applicazioni adatte al tempo libero e all'attività professionale, SX1 si propone come uno dei terminali mobili più completi sul mercato. Realizzato sulla base della piattaforma aperta Symbian, SX1 presenta una versione Siemens mobile dell'interfaccia "Series60" che consente una maggiore semplicità di utilizzo e permette agli utenti di personalizzare i propri terminali con un'ampia scelta di contenuti e applicazioni scaricabili via web. Estremamente completo sotto tutti i profili, some sottolinea la stessa Siemens, questo smartphone è adatto sia all'utilizzo professionale che al tempo libero. SX1 dispone infatti di riproduttore di immagini, videocamera integrata, lettore MP3 e radio FM e può supportare una quantità illimitata di giochi grazie al sistema operativo Symbian Series60 o Java (J2ME), ma è anche dotato di tutte le applicazioni "professionali" tipiche dei PDA, inclusa la sincronizzazione remota. Inoltre, grazie alla perfetta combinazione di tecnologia business e entertainment SX1 è il terminale ideale per chi lavora in continuo movimento ma vuole un terminale di prima categoria anche per il tempo libero. E proprio per chi utilizza la tecnologia nel tempo libero, il Siemens SX1 potrà offrire molte funzionalità "interessanti": la camera digitale integrata consente infatti di scattare foto da inviare via MMS ad un altro cellulare compatibile o ad una casella e-mail, ma anche di registrare brevi filmati video. Il lettore MP3 e radio FM integrato, inoltre, consente di passare qualche ora in compagnia di un po' di buona musica (non è ancora nota la quantità di memoria che sarà a disposizione per salvare i file musicali e le applicazioni scaricate), oppure giocando con i giochi Java scaricabili e personalizzabili. E naturalmente, non mancano le suonerie polifoniche per "differenziarsi dalla massa". Quanto al design, che esula un po' dalla tradizione Siemens, la tastiera alfanumerica posta ai lati del display lo rende estremamente originale, pur mantenendo intatte le caratteristiche di maneggevolezza. Grazie ai tasti centrali posti sotto il display la navigazione risulta inoltre semplice e comoda. Dotato di ampio schermo ad alta risoluzione (64.000 colori 176x220 pixels), il nuovo triband GPRS di classe 10 (4+2 slot) di Siemens vanta anche dimensioni molto contenute (109x55x19 per 110 grammi di peso). Non esattamente una piuma, ma abbastanza leggero e "contenuto", in particolare se si tiene conto delle generose dimensioni del display a colori.

ma come mai costa così tanto...????molte funzioni sono simili!!!

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
ma come mai costa così tanto...????molte funzioni sono simili!!!

Questo devi chiederlo alla Siemens....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
ma come mai costa così tanto...????molte funzioni sono simili!!!

Questo devi chiederlo alla Siemens....

ma prima hai detto che è di un'altra categoria..però secondo me a parte lo schermo e il design migliori... :roll: perciò mi conviene il 6230 vero??

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
la Siemes cellulari fa schifo.....sta andado a puttane,nn fidatevi

allora d'accordo il nokia 6230 :)

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
Il mercato Italiano e' uno dei principali, quindi non penso che H3G rinuncera' ad esso cosi' facilmente...

Quello che ti dico è che 3 è MOLTO svantaggiata perchè non ha una copertura GSM e d'altra parte utilizza ancora un sistema di telefonini bloccati e le sue schede non possono essere utilizzate su altri terminali............ 3 aveva senso quando era l'unica con l'UMTS adesso purtroppo l'effetto novità è finito....... e si ritrova con tariffe più alte della concorrenza e meno servizi.

Calcola poi che tutte le persone che conosco che hanno 3 (e sono tante) adesso che sta scadendogli l'abbonamento di 14mesi (quelli che dopo 14 mesi ti cambiano il cell) non rinnoveranno l'abbonamento perchè ci hanno rimesso solo soldi con 3.......... :wink:

9 centesimi al minuto.... non mi sembra esagerato :roll:

10cent veros tutti........ interessante non l'avevo vista........ :shock: ........ dov'è la fregatura? :roll:

non credo ci sia :wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.