Vai al contenuto

Fiat Nuova Croma (Foto ufficiali)


Messaggi Raccomandati:

A me non dispiace affatto. Aspetto di vederla dal vivo per esprimere un giudizio definitivo. Certo, non è un design d'avanguardia, di quelli che fanno voltare la gente, ma per questo nel gruppo ci sono i marchi Alfa e Lancia.

Croma è una vettura pensata per "fare i numeri" come auto aziendale e come onesta vettura da famiglia. Queste sono due categorie di utenti che cercano una vettura che costi il giusto e che faccia il suo onesto servizio. La gamma motori mi pare adeguata, insomma le premesse positive ci sono tutte. Adesso il giudizio spetta al mercato. A me fa piacere il fatto che il nostro unico costruttore generalista sia (finalmente) tornato ad offrire qualcosa di più di una compatta, o meglio una "grande utilitaria Europea", quello che secondo me è la Croma.

Link al commento
Condividi su altri Social

Provo a dire la mia e ripeto mia opinione non legge

La linea può non essere bellissima ma si è visto di molto peggio

anche fuori da casa fiat, ad esempio le linee ad arco rovesciato

della BMW mi fanno sembrare che la macchina sia stata schiacciata da un muletto, anche la nuova Passat non la definirei un gioiello del design.

Ribadisco linea convenzionale che però potrebbe essere digerita dai

potenziali compratori che dovrebbe essere dai 35 anni in su,' più di una linea

innovativa che se funziona bene ma se non funziona vedi Signum va' molto male. Do' ragione a 131 sul fatto che da una macchina così grande ci si poteva aspettare un bagagliaio decisamente più capiente siamo a livelli di Marea che è molto più piccola. Chi compra una macchina come questa ha bisogno molto spesso di un baule grande, se non fosse così perchè si venderebbero tante Mondeo Sw? Sulle motorizzazioni non dico nulla perchè non si sa come vanno con la macchina. Gli interni non mi sembrano male, ma ancora visto che gli acquirenti non saranno persone di primo pelo starei particolarmente attento alla qualità dei materiali del montaggio e dell'affidabilità meccanica oltre alla qualità della verniciatura che comunque è un biglietto da visita della macchina. Molto importanti i consumi in questo caso molto più delle prestazioni che comunque non devono essere di molto inferiori dalla media dei concorrenti. Altro aspetto che può fare la differenza

sono i risultati nei crash test, molta gente con i figli giustamente pone questo aspetto in cima alle proprie esigenze molto più di cerchi da 2200" connect linee spaziali o altro.

Link al commento
Condividi su altri Social

a livello di estetica mio fratello l'ha vista dal vivo qualke tempo fa e dice ke dalle foto può sembrare carina, ma dalla realtà è un obbrobrio...

A me ha fatto esattamente l'impressione inversa. In foto mi sembrava non brutta ma quanto meno anonima, a Ginevra invece l'ho trovata carina,simpatica, senz'altro gradevole.

Link al commento
Condividi su altri Social

volevo solo farti notare che il design attuale, ripeto secondo me, propone qualcosa di meglio tutto qui....e poi questa non è un auto che ha come sua arma principale il design come motivazione di vendita.

Il design attuale propone anche qualcosa di peggio... ad es. il posteriore della serie 3, osceno, la nuova passat, abbastanza banale etc.

E poi le concorrenti naturali di croma, vedi grosse ford o citroen, le varie coreane e giapponesi, le opel etc. non possono certo dirsi "attraenti" dal punto di vista del design...

Link al commento
Condividi su altri Social

bella macchina la croma, belli gli interni però il design esterno è un po anonimo in effetti, però a ben vedere il cliente tipo di una berlna fiat non ama esibizionismi, quindi potrebbe giocare a favore della corma....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Le qualità per fare i numeri ci sono, è da qualche mese che continuo a dire che non è affatto male come linea, anzi che nella sua categoria non vedo nulla di meglio (ne in cruccolandia, ne altrove) Dal punto di vista meccanico la giudico una delle migliori D (se ha ancora un senso questa suddivisione dei segmenti).

Le incertezze sui numeri della macchina sono da ricercare non nella bontà del progetto ma nella situazione della rete vendita europea e nelle incertezze del gruppo che finiscono inevitabilmente a riflettersi sull'immagine.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.