Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ok se sono 50-50 allora il io discorso di priam non ha senso....

e cmq anche io parto dal presupposto che le jv siano "altro" rispetto alla put

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 85
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

si posso confermare che i top manager della casa di Detroit avevano accordato a tale cifra..che la hanno portata ieri al CDA della casa americana che la ha bociata!Perfino i manager americani credevano che sarebbe convalidata dal cda della casa...ma il cda della GM che non e' una company ma corporation con azionisti pension fund con quote piccole..il piu' grande azionista di GM ha il 4,8%....non ha avuto la voce unanime quindi sono ripiegati alla loro posizione precedente...anche perche se da una parte i manager della casa di detroit vogliono che chiude questo capitolo....perche non fanno bene alla cooperazione ed alle JV...gli azionisti temono che se sborsa tale cifra la GM avrebbe ripercursioni ai dividendi dell'azione GM per l'anno 2005...

Per GM sarebbe impossibile acquistare Fiat Auto....con le clausole dell'accordo che ha fatto nel 2000...perche il costo complessivo sarebbe sui 25-33 mld di $ con stime conservative...di cui 16mld li avrebbe dovuto sborsare a Fiat S.p.A. gia' al passaggio del pacchetto azionario....

perche secondo la clausola avrebbe dovuto sborsare a Fiat S.p.a. tutto il debito di Fiat Auto che e' di 8mld di euro circa 12 mld di $....in piu' avrebbe dovuto comprare il pacchetto azionario della Fiat Auto che si stima sui 4mld di $ adesso piu' 2-3mld per i nuovi modelli come 939 199 194 e 946...che accrescono il valore complessivo societario a 6-7mld di $...e tutti questi 18-19mld di $ in liquidita' e non in azioni o asset secondo la clausola e in tempi strettissimi...

in piu' per 5 anni non avrebbe dovuto modificare nulla a livello societario occupazionale e di planning per di piu' avrebbe dovuto proseguire ad essere fornita per 5 anni da filiali di Fiat s.p.a. ai prezzi prestabiliti.......costo di tale clausola anche se si spartisce in 5 anni....e dipendente da il se fiat auto crea profito tra i 7 e i 14mld di $.....

pratticamente se GM acquistasse Fiat avrebbe dovuto il giorno seguente dichiarare il proprio fallimento

Inviato
si posso confermare che i top manager della casa di Detroit avevano accordato a tale cifra..che la hanno portata ieri al CDA della casa americana che la ha bociata!Perfino i manager americani credevano che sarebbe convalidata dal cda della casa...ma il cda della GM che non e' una company ma corporation con azionisti pension fund con quote piccole..il piu' grande azionista di GM ha il 4,8%....non ha avuto la voce unanime quindi sono ripiegati alla loro posizione precedente...anche perche se da una parte i manager della casa di detroit vogliono che chiude questo capitolo....perche non fanno bene alla cooperazione ed alle JV...gli azionisti temono che se sborsa tale cifra la GM avrebbe ripercursioni ai dividendi dell'azione GM per l'anno 2005...

Per GM sarebbe impossibile acquistare Fiat Auto....con le clausole dell'accordo che ha fatto nel 2000...perche il costo complessivo sarebbe sui 25-33 mld di $ con stime conservative...di cui 16mld li avrebbe dovuto sborsare a Fiat S.p.A. gia' al passaggio del pacchetto azionario....

perche secondo la clausola avrebbe dovuto sborsare a Fiat S.p.a. tutto il debito di Fiat Auto che e' di 8mld di euro circa 12 mld di $....in piu' avrebbe dovuto comprare il pacchetto azionario della Fiat Auto che si stima sui 4mld di $ adesso piu' 2-3mld per i nuovi modelli come 939 199 194 e 946...che accrescono il valore complessivo societario a 6-7mld di $...e tutti questi 18-19mld di $ in liquidita' e non in azioni o asset secondo la clausola e in tempi strettissimi...

in piu' per 5 anni non avrebbe dovuto modificare nulla a livello societario occupazionale e di planning per di piu' avrebbe dovuto proseguire ad essere fornita per 5 anni da filiali di Fiat s.p.a. ai prezzi prestabiliti.......costo di tale clausola anche se si spartisce in 5 anni....e dipendente da il se fiat auto crea profito tra i 7 e i 14mld di $.....

pratticamente se GM acquistasse Fiat avrebbe dovuto il giorno seguente dichiarare il proprio fallimento

scusa Taurus,ma se Fiat domani desse il via alla PUT ..come farebbe Gm a

pagare .......a meno che non venga dato a Fiat qualcos'altro ?

Inviato
scusa Taurus,ma se Fiat domani desse il via alla PUT ..come farebbe Gm a

pagare .......a meno che non venga dato a Fiat qualcos'altro ?

Ti prego la saab no.....

pensavo sarebbe meglio magari la quota di gm in suzuki o subaru..così tanto per parlare.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
si posso confermare che i top manager della casa di Detroit avevano accordato a tale cifra..che la hanno portata ieri al CDA della casa americana che la ha bociata!Perfino i manager americani credevano che sarebbe convalidata dal cda della casa...ma il cda della GM che non e' una company ma corporation con azionisti pension fund con quote piccole..il piu' grande azionista di GM ha il 4,8%....non ha avuto la voce unanime quindi sono ripiegati alla loro posizione precedente...anche perche se da una parte i manager della casa di detroit vogliono che chiude questo capitolo....perche non fanno bene alla cooperazione ed alle JV...gli azionisti temono che se sborsa tale cifra la GM avrebbe ripercursioni ai dividendi dell'azione GM per l'anno 2005...

Per GM sarebbe impossibile acquistare Fiat Auto....con le clausole dell'accordo che ha fatto nel 2000...perche il costo complessivo sarebbe sui 25-33 mld di $ con stime conservative...di cui 16mld li avrebbe dovuto sborsare a Fiat S.p.A. gia' al passaggio del pacchetto azionario....

perche secondo la clausola avrebbe dovuto sborsare a Fiat S.p.a. tutto il debito di Fiat Auto che e' di 8mld di euro circa 12 mld di $....in piu' avrebbe dovuto comprare il pacchetto azionario della Fiat Auto che si stima sui 4mld di $ adesso piu' 2-3mld per i nuovi modelli come 939 199 194 e 946...che accrescono il valore complessivo societario a 6-7mld di $...e tutti questi 18-19mld di $ in liquidita' e non in azioni o asset secondo la clausola e in tempi strettissimi...

in piu' per 5 anni non avrebbe dovuto modificare nulla a livello societario occupazionale e di planning per di piu' avrebbe dovuto proseguire ad essere fornita per 5 anni da filiali di Fiat s.p.a. ai prezzi prestabiliti.......costo di tale clausola anche se si spartisce in 5 anni....e dipendente da il se fiat auto crea profito tra i 7 e i 14mld di $.....

pratticamente se GM acquistasse Fiat avrebbe dovuto il giorno seguente dichiarare il proprio fallimento

Ma non la vedo chiara come situazione.

Non potrebbe essere che i manager americani abbiano bluffato??

A loro non converrebbe andare in tribunale a prendere tempo, magari tra qualche tempo il gruppo italiano avrà bisogno di cash e quindi saraà in un altra condizione.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
si posso confermare che i top manager della casa di Detroit avevano accordato a tale cifra..che la hanno portata ieri al CDA della casa americana che la ha bociata!Perfino i manager americani credevano che sarebbe convalidata dal cda della casa...ma il cda della GM che non e' una company ma corporation con azionisti pension fund con quote piccole..il piu' grande azionista di GM ha il 4,8%....non ha avuto la voce unanime quindi sono ripiegati alla loro posizione precedente...anche perche se da una parte i manager della casa di detroit vogliono che chiude questo capitolo....perche non fanno bene alla cooperazione ed alle JV...gli azionisti temono che se sborsa tale cifra la GM avrebbe ripercursioni ai dividendi dell'azione GM per l'anno 2005...

Per GM sarebbe impossibile acquistare Fiat Auto....con le clausole dell'accordo che ha fatto nel 2000...perche il costo complessivo sarebbe sui 25-33 mld di $ con stime conservative...di cui 16mld li avrebbe dovuto sborsare a Fiat S.p.A. gia' al passaggio del pacchetto azionario....

perche secondo la clausola avrebbe dovuto sborsare a Fiat S.p.a. tutto il debito di Fiat Auto che e' di 8mld di euro circa 12 mld di $....in piu' avrebbe dovuto comprare il pacchetto azionario della Fiat Auto che si stima sui 4mld di $ adesso piu' 2-3mld per i nuovi modelli come 939 199 194 e 946...che accrescono il valore complessivo societario a 6-7mld di $...e tutti questi 18-19mld di $ in liquidita' e non in azioni o asset secondo la clausola e in tempi strettissimi...

in piu' per 5 anni non avrebbe dovuto modificare nulla a livello societario occupazionale e di planning per di piu' avrebbe dovuto proseguire ad essere fornita per 5 anni da filiali di Fiat s.p.a. ai prezzi prestabiliti.......costo di tale clausola anche se si spartisce in 5 anni....e dipendente da il se fiat auto crea profito tra i 7 e i 14mld di $.....

pratticamente se GM acquistasse Fiat avrebbe dovuto il giorno seguente dichiarare il proprio fallimento

Ti do atto di essere molto corretto nel avermi risposto.. la mia era una piccola provocazione...Ma questa mattina ho fatto un colpo quando ho acceso il pc e ho temuto una cosa alla parmalat..Credo che nessuno si aspettasse una simile notizia..qualcosa di inatteso deve essere successo... comunque forse è solo rinviata FACCI SAPERE....ALLA FACCIA DELL INSIDER TRADING.....

Inviato
Ti prego la saab no.....

pensavo sarebbe meglio magari la quota di gm in suzuki o subaru..così tanto per parlare.

giuro la SAAB non la nomino più.......giuro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.