Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

aiuto!!! problema con pastiglie freni

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti, nella mia vita ho avuto tante malaugurate idee. tra queste, due: comprare un SR LC Aprilia nel lontano 98, e decidere di cambiarne le pastiglie dei freni a disco davanti da solo.

La prima, perchè mi è costato negli anni un botto di soldi di manutenzione, cosa che ha ispirato la seconda idea (costo pastiglie 6€, costo dal meccanico non meno di 40€)

è progettato talmente bene che per accedere alla vaschetta del liquido freni bisogna smontare tutto la copertura del manubrio (invece che essere in bella vista come tutti gli altri motorini di questo mondo).

Bene, ho smontato tutto, ho levato i fermi del perno, ho levato le pastiglie vecchie (non c'era più nulla, frenavo metallo contro metallo... :shock: ), ho aperto la vaschetta.... MA NON RIESCO A FAR RIENTRARE I PISTONCINI PER FARE SPAZIO ALLE NUOVE PASTIGLIE (che sono ovviamente più spesse...)

ho provato anche ad allentare il dado che chiude il circuito "a valle", quello sulla pinza, ma nulla....

per le istruzioni ho seguito queste:

http://www.fazeritalia.com/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=4

datemi una mano, pliiiiis...

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

  • Risposte 20
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

ho avuto una illuminazione, ma potrebbe essere una str...ata:

a vaschetta aperta (e vecchie pastiglie inserite), pinzo il freno in modo da far fuoriuscire un pochino di liquido dalla vaschetta. poi serro la vaschetta, e forzando a far tornare in posizione "di riposo" la leva freno, questa dovrebbe risucchiare in dentro i pistoncini... è una cavolata o potrebbe funzionare?

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

traunqui alfaomega è il mio pane quotidiano

non capisco perchè hai aperto la vaschetta dell'olio freno.volevi far elo spurgo?

Cmq di solito a vaschetta chiusa e circuito olio pieno devi fare leva sui pistoncini con un cacciavite....e poi inserire le pastiglie

ho cambiato miliardi di pastiglie senza mai danneggiare nulla.tranqui che la risolviamo

 

花は桜木人は武士

Inviato

devi fare leva con un cacciavite sul pistoncino della pinza per farci rientrare le pasticche, il tutto a vaschetta chiusa, dopo premi un pò di volte la leva e torna tutto ok

Inviato
  • Autore

ho aperto la vaschetta perchè pensavo che altrimenti i pistoncini non sarebbero rientrati in dentro, sono incastratissimi... mi sa che ora compro anche il liquido freni perchè mi sa che non è stato mai cambiato. grazie mille riccardo e marco, vi faccio sapere ;)

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

a questo punto fai lo spurgo rimetti le pinze nella loro posizione

rabbocchi il circuito frenante e chiudi la caschetta,poi monti le pinze

ASSOLUTAMENTE NON AZIONARE LA LEVA freno se la pinza non è montata col disco in mezzo azionare la pinza vorrebbe dire far uscire i pistoncini dalle sedi con tutte le boccole e guarnizioni varie,dovresti buttare via una pinza freno....considera che una brembo oro costa 90€ e una normale poco meno.....

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
ASSOLUTAMENTE NON AZIONARE LA LEVA freno se la pinza non è montata col disco in mezzo azionare la pinza vorrebbe dire far uscire i pistoncini dalle sedi con tutte le boccole e guarnizioni varie,dovresti buttare via una pinza freno....considera che una brembo oro costa 90€ e una normale poco meno.....

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

  • 2 settimane fa...
Inviato

OMIODIO.....pero' una guardatina al disco....che mi sa che con quelle pastiglie si sara' bello rigato.....e la prossima volta metti un cacciavite in mezzo.....cmq ci siamo passati tutti la prima volta....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.