Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Ci siamo il microkernel anche per INTEL (era ora)

Featured Replies

Inviato
però non sarebbe male poter fare le porcate che faccio con i masterizzatori e intanto navigare sicuri con Linux..........

Appunto, l'hai detto, porcate.

E A PARTE che se usi un masterizzatore o che altro, mentre navighi Linux NON SI PIANTA, a differenza di Windows.

Sta soluzione iperinnovativa di intel mi pare una roba buona solo per chi vuole provare linux :D

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 45
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Concordo con Artemis ed aggiungo che questa cosa è utile soltanto ad aumentare i consumi di corrente e mettere un altro circuito che potrebbe dare problemi con cose ben più importanti di questo microkernel.

Oh vedo che non sono da solo a sostenere questa crociata per la semplicità :D

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Il microkernel (e l'exokernel) non sono solo questo. Supponiamo che tu hai un server a tre processori ed a quattro banchi di memoria (molto piu' di un pc) boostrappi entrambi i sistemi ed a seconda di quello che stai facendo levi una cpu da un sistema e la aggiungi all'altro, e cosi'' fai pure con i banchi di memoria. Tutto ***dinamicamente***, cioe' mentre il sistema lavora.

Non so cosa sia l'hyperthread.

Spiegazioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Il microkernel (e l'exokernel) non sono solo questo. Supponiamo che tu hai un server a tre processori ed a quattro banchi di memoria (molto piu' di un pc) boostrappi entrambi i sistemi ed a seconda di quello che stai facendo levi una cpu da un sistema e la aggiungi all'altro, e cosi'' fai pure con i banchi di memoria. Tutto ***dinamicamente***, cioe' mentre il sistema lavora.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

In un momento in cui la rete tra due sistemi supera di gran lunga la velocita' di 100 Mbyte /sec il canale di rete inizia ad avere la stessa velocita' del bus interno dei computer. Ecco allora che con tecniche NUMA (Not uniform memory access) e con microkernel ed exokernel i banchi di memoria di un sistema possono essere dinamicamente riallocati all'altro sistema e le cpu di un sistema (non la primaria) possono essere dinamicamente riallocate all'altro sistema, a seconda dei carichi. Infine dei banchi di memoria possono essere condivisi in lettura/scrittura da piu' sistemi creando un cluster invece che con i dischi con le memorie stesse.

In altre parole si tratta in una sola parola: "Flessibilita' ".

Regards,

Francesco 8)

Inviato
In un momento in cui la rete tra due sistemi supera di gran lunga la velocita' di 100 Mbyte /sec il canale di rete inizia ad avere la stessa velocita' del bus interno dei computer. Ecco allora che con tecniche NUMA (Not uniform memory access) e con microkernel ed exokernel i banchi di memoria di un sistema possono essere dinamicamente riallocati all'altro sistema e le cpu di un sistema (non la primaria) possono essere dinamicamente riallocate all'altro sistema, a seconda dei carichi. Infine dei banchi di memoria possono essere condivisi in lettura/scrittura da piu' sistemi creando un cluster invece che con i dischi con le memorie stesse.

In altre parole si tratta in una sola parola: "Flessibilita' ".

Regards,

Francesco 8)

Tutto molto bello ma a che ti serve in pratica?

Inviato
Tutto molto bello ma a che ti serve in pratica?

L'hai detto... a che serve?

un server è un sistema fatto apposta per NON essere flessibile, perchè modificabilità significa instabilità, e un server non può essere instabile.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Va be' non aggiungo altro. Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.....

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Va be' non aggiungo altro. Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.....

Regards,

Francesco 8)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.