Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 53
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Beh...piu' che diverse mi sembrano solo piu' brutte

e' vero quello che dici comunque su quali possano essere i motivi di scelta...mi sa che le case con sta scusa delle sinergie stanno perdendo il contatto con la realta'.

Inviato

Dire che la Aygo sia meglio del trio ce ne vuole...!

C1 e 107 sono molto uguali perchè appartengono allo stesso gruppo PSA, mentre Topyota ha colto l'occasione di differenziarsi un pochino.

Ma il posteriore della Aygo lo trovo veramente orrendo!

Il frontale più bello del trio è quello della Aygo, ma il posteriore migliore se lo giocano C1 e 107... la Aygo è letteralmente una schifezza!

Dentro, poi, hanno ridotto fino all'osso gli accessori, non mi danno tanto senso di abitabilità e specialmente ho capito che in quanto a praticità queste sono letteralmente bocciate: avete visto anche quanto è piccolo il display del cruscotto dove indica la marcia inserita, il livello del carburante e l'ora? Ma chi riesce a leggerli mentre guida?

Non so voi, ma la mia impressione sui materiali usati sono di scarsa qualità: i sedili mi sembrano persino peggio di quelli usati su Renault Modus, le plastiche della parte inferiore della plancia mi sembrano riciclate da quelle delal Punto I serie, e il disegno degli appoggiatesta dei sedili anteriori sono proprio in vecchio stile Honda e Subaru.

Dò ragione a chi ha detto prima che la Panda, in confronto, è 10 anni luce più avanti.

Secondo me Panda e queste 3 si potranno confrontare solo per quanto riguarda le prestazioni, la qualità costruttiva, le finiture e forse per lo spazio abitabile, ma in fatto di design, di praticità e di intelligena di progetto non c'è da fare, la Panda è nettamente superiore!

E poi i francesi Peugeot e Citroen non ci sanno fare nel segmento A... e mi meraviglio di Toyota che si è andata ad alleare solo perchè PSA non aveva alcun modello del segmento A.

Io credo che queste 3 venderanno bene il primo anno di vendita, o almeno stando alle previsioni di vendita, ma non credo che riusciranno a surclassare la mitica Panda, e nemmeno a fare il boom di vendite che Panda è riuscita a fare appena debuttò.

C'è anche da tenere in considerazione altre concorrenti in arrivo: quest'anno giugnerà dal Brasile la VW Fox (la Lupo II) e la Chevrolet Matiz II; nel 2006, se non sbaglio, arriveranno anche la Renault Twingo II e la Ford Ka II; fra no pcoo tempo (quest'anno o quest'altro... non so bene) arriverà anche la nuova Hyundai Atos Prime. E nel 2006 la Panda subirà il restyling!

Non so voi, ma io la vedo dura per queste 3. Perchè PSA non ha niente a che fare col segmento A (l'ultima vera city car PSA fu la Citroen LNA... 106 e Saxò furono costituite come segmento B contro Uno e successivamente Punto), e Toyota, almeno in Europa, non è mai stata presente con un modello di questo segmento.

Aygo, C1 e 107 sarò di sicuro originali e innovative, ma non sempre questi modelli con queste caratteristiche hanno successo assicurato.

Sicuramente per Aygo c'è un po' più di speranza grazie al marchio che porta, ma c'è anche da dire che l'immagine di Fiat migliorerà tantissimo grazie a Croma e specialmente grazie a "199"... tutto a favore anche della Panda che non dà segni, a distanza di quasi 2 anni, di cedere (prlando del successo e delle vendite).

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.