Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Citroën "C1" - ECCO QUANTO COSTA

Featured Replies

Inviato

da QUATTRTUOTE

Citroën "C1" - ECCO QUANTO COSTA (09/05/2005)

--------------------------------------------------------------------------------

In attesa della commercializzazione in Italia, prevista per il weekend del 10-11 giugno, Citroën ha svelato i prezzi della nuova citycar "C1".

Inizialmente disponibile solo con il motore a benzina di 1.0 litri da 68 CV, la vettura è attesa (a settembre) anche con il turbodiesel "1.4 HDi" da 54 CV. Il listino delle "3 porte" è compreso tra 8500 e 10950 euro; quello della "5 porte" va da 8800 a 12.750 euro.

Partono circa come panda base....e c2 (adesso parte da 8950 euro base scontata )....prima di giudicare bisogna vedere cosa c'è di serie....non mi sembrano regalate cmq.

Intanto dawrolet nuova matiz prezzo di lancio 8400 cn abs (ovvio),servo e clima.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 26
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
da QUATTRTUOTE

Citroën "C1" - ECCO QUANTO COSTA (09/05/2005)

--------------------------------------------------------------------------------

In attesa della commercializzazione in Italia, prevista per il weekend del 10-11 giugno, Citroën ha svelato i prezzi della nuova citycar "C1".

Inizialmente disponibile solo con il motore a benzina di 1.0 litri da 68 CV, la vettura è attesa (a settembre) anche con il turbodiesel "1.4 HDi" da 54 CV. Il listino delle "3 porte" è compreso tra 8500 e 10950 euro; quello della "5 porte" va da 8800 a 12.750 euro.

Partono circa come panda base....e c2 (adesso parte da 8950 euro base scontata )....prima di giudicare bisogna vedere cosa c'è di serie....non mi sembrano regalate cmq.

Intanto dawrolet nuova matiz prezzo di lancio 8400 cn abs (ovvio),servo e clima.

ma non c'è un pò di sovrapposizione con C2 ........?

Inviato
  • Autore
ma non c'è un pò di sovrapposizione con C2 ........?

Non so....C2 poi vendicchia solo in Italia (e non a una clientela da segmento A) bisogna vedere come la riposizionano dopo l'arrivo di C1 magari tolgono del tutto la base che fa più listino che numeri.

Cmq io in Italia la C1 l'avrei importata solo a 5 porte.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
Pensano di fare concorrenza alla Panda con un motore che ha 16 Cv di meno ? Speriamo che sia un errore dei giornalisti.

No è depotenziato....cmq quel motore ha un importanza marginale....ben più importante per l'italia avere un 1000...cilindrata da sempre amata dagli italiani...che è stata , e lo è ancora oggi, tra i tanto uno dei fattori del successo di yaris.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Insomma...proprio marginale non direi, in quanto le vendite di Panda sono decollate da quando c'e' il multijet, ed il diesel e' sempre piu' gettonato.

Comunque credo che se prezzi a parita' di dotazione saranno simili a Panda, non ci sara' una grande erosione della clientela.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
No è depotenziato....cmq quel motore ha un importanza marginale....ben più importante per l'italia avere un 1000...cilindrata da sempre amata dagli italiani...che è stata , e lo è ancora oggi, tra i tanto uno dei fattori del successo di yaris.

Ma guarda te che strane coincidenze....dove FIAT è superiore....quell'ambito è superfluo...certo che fiat è proprio sfortunata

marginale sta minchia......quando non fa comodo ci si inventano scuse

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
Insomma...proprio marginale non direi, in quanto le vendite di Panda sono decollate da quando c'e' il multijet, ed il diesel e' sempre piu' gettonato.

Comunque credo che se prezzi a parita' di dotazione saranno simili a Panda, non ci sara' una grande erosione della clientela.

Panda multjet quanto conta il 10%-15% di vendite prima del caro-diesel mai vista nelle top dei diesel? Panda vendeva benissimo anche prima del multjet.

Bè tutto dipenderà dalle campagne promozionali, io se dovessi spendere 9000-10000 euro per un auto adesso invece di una A come il trio o panda o fox (pur piacendomi moltissimo panda) mi prenderei una clio o una fabia già ben accessoriate....o spendendo un pò sopra i 10 mila una yaris o una punto.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
Ma guarda te che strane coincidenze....dove FIAT è superiore....quell'ambito è superfluo...certo che fiat è proprio sfortunata

marginale sta minchia......quando non fa comodo ci si inventano scuse

Sentilo quello che critica il diesel....vediamo dal caro diesel in avanti quanti ancora si prenderanno panda multjet....discorso diverso per segmenti come croma dove il diesel converrà sempre e cmq.

Semmai per panda il multjet , o cmq un benza più potente di 60cv, sarebbe d'obbligo sulla bellissima 4x4.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

certo che mi fanno cagare i diesel,ma eri tu quello che rompe sempre sul fatto di avere i diesel + potenti bla bla e bla sta volta ce li hai ma hai trovato altri motivi x spalare merda,questo è puro arrampicarsi sui vetri!

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.