Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo stabilimento Maserati: superate le 20.000 unità prodotte

Featured Replies

Inviato
e' ideale come auto di rappresentanza....se alcuni non hanno gusto e' un' altra cosa...e poi mai e poi mai non si dovrebbe comprare una vettura di rappresentanza diesel per motivi di prestigio...

Non sono d'accordo...questa affermazione è della serie "Son tutti froci col culo degli altri".

Quanto ti sciroppi 70-80.000km l'anno (percorrenze non infrequenti per auto come Classe S e Serie 7, contro qui la 4porte vuole rivaleggiare...) i consumi e i costi di gestione li guardi eccome.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 83
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io battero' le mani a Maserati solo in due occasioni:

- quando superera' le 10000 vetture all'anno

- quando superera' le 20000 vetture all'anno.

Pero' con quello che sta preparando la Porsche (una quattroporte da 650cv a 110000 euro) la vedo sinceramente difficile.

Regards,

Francesco 8)

Maserati è un marchio di prestigio,di elitè e ci tiene a questa esclusività...anche x questo non introduce il diesel.....

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ciao Autodeltone.

Mah io credo che Maserati abbia le carte in regola per poter diventare una via di mezzo tutta italiana tra Porsche e BMW, naturalmente molto piu' elitaria di quest'ultima. Pero' se le vendite non supereranno almeno i 15000 pezzi all'anno penso che sara' difficile per Maserati rimanere sul mercato. Non e' un caso che in Maserati si stia ***finalmente*** pensando ad una vetturetta da 65000 euro, nel pieno della fascia della Porsche.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Ma guarda nucarote c'e' un 4.0V8 fatto in collaborazione con VM che divide parte dei componenti con il nuovo V6 diesel destinato ad Alfa e quasi sicuramente questo motore finira' nella Maserati GT Wagon che vedremo nel 2008 ma anche nell'ammiraglia di casa Alfa Romeo ma e' estrememante improbabile un suo utilizzo nella quattroporte....

Quattroporte compete con le versioni top delle 7 S A8 XJ...non vuole competere con le versioni medie e entry level di tale vetture...e questo non e' l'obbiettivo del marchio...

La Porsche GT 4 porte e' una vettura sui 4,8m direttamente avversaria con CLS M5 e compagnia bella....che non c'entra nulla con una F classica ma sportiva come la Quattroporte....Porsche GT 4door non e' certamente una vettura che puo' essere usato per rappresentanza come lo e' quattroporte ne offrira' il lusso e lo spazio per i passeggeri posteriore della Maserati....quindi vedo la Porsche piuttosto una rivale delle versioni top di 169 CLS e 5....poi prezzi di cui parli pe la GT 4door sono troppo ottimisti sui 100-110.000 sara' la 4.4V8 turbo con il motore della cayenne evoluto probabilmente...la versione con il V10 della Carrera GT non e' sicuro nemeno se ci sara' e ci sara' se si in un secondo momento...mentre certamente la versione piu' venduta sara' la aspirata con il V8 aspirato della cayenne e prezzo sugli 75-80.000 euro...onestamente non vedo cosa c'entra questa vettura con quattroporte vettura di segmento superiore....

Poi Maserati puo' facilmente arrivare alle 10.000 unita' solo con i modelli tradizionali quando rinnovera' il coupe' e lo spyder....quattroporte da sola che non e' certamente un modello tradizionale vende piu' di 4000 vetture...le coupe' e sopratutto la spyder nuove possono vendere molto di [piu'.....poi comissionare alla pinin lo studio di una vettura su base brera gta e' una cosa approvarla e finanziarla per essere prodotta all'esterno un altro...e comunque la priorita' e' rinnovare i modelli tradizionali spyder e coupe' e poi vediamo per la spiderina retractable su base brera/spider GTA sui 75.000/80.000 euro.

Inviato
Non sono d'accordo...questa affermazione è della serie "Son tutti froci col culo degli altri".

Quanto ti sciroppi 70-80.000km l'anno (percorrenze non infrequenti per auto come Classe S e Serie 7, contro qui la 4porte vuole rivaleggiare...) i consumi e i costi di gestione li guardi eccome.....

allora non sono l'unico imbecille!! :lol: anche io la penso così, son tutti belli i discorsi sulla 4porte, però non atapiratevi se i politici non la usano...

1berlrulez.gif
Inviato
allora non sono l'unico imbecille!! :lol: anche io la penso così, son tutti belli i discorsi sulla 4porte, però non atapiratevi se i politici non la usano...

scusa ...ma a uno che compra la Maserati ,cosa interessa il motore .

si deve essere potente

ma quello che conta è avere in mano quella pantera a 4 porte.

Inviato

Maserati deve recuperare al più presto possibile le perdite subite per lo sviluppo della sua gamma e per farlo non mi farei scrupolo di giocarmi la carta 4porte 4.0 V8 M-Jet dato che il mercato richiede questi "non sensi", specie se questo motore è in fase di industrializzazione,inoltre ne gioverebbe anche la 169 che monterebbe fin dal suo debutto un motore di una vettura prestigiosa come la 4porte. Inoltre vedrei di buon occhio anche una versione della 4porte con motore V12 da fare in serie limitata. L'idea della spiderina su base Brera con marchio Maserati la lascerei perdere per non far scendere di livello Maserati (al max vedrei bene un grande SUV) ma se c'è la possibilità di fare questa spiderina fatela come Lancia (marchio che vedo più vicino a Maserati rispetto ad Alfa).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.