Vai al contenuto

Alfa 159 VS. Bmw Serie 3


j

Messaggi Raccomandati:

(Cavolo quanto scrivete! Mi perdo 3 giorni di forum e come minimo mi serve mezz'ora per leggere tutto ;) )

Ho notato anch'io che la 159 è bella pesantina, e come hanno detto in molti potrebbe essere dovuto a una serie di motivi: pianale e struttura solidi, trazione integrale, uso dell'acciaio al posto dell'alluminio... attenzione però, quest'ultima scelta non deve essere vista solo negativamente!

Una struttura può essere costruita con ottimi risultati sia in acciaio che in alluminio (vedere Audi A8 e Jaguar XJ), ma farne una in parte in acciaio e in parte in alluminio (escludendo piccoli particolari) può comportare bei guai... ricordo a tutti che la BMW Serie 5 ha faticato a passare come si deve i tests EuroNCAP, proprio a causa della struttura acciaio/alluminio

Io penso che in Alfa Romeo abbiano preferito una vettura più pesante, ma che sia in grado di sostenere qualsiasi test, per quanto rigido, piuttosto che rischiare una immagine che non è ancora ricostruita, soprattutto in vista della commercializzazione in "todo lo mundo"

PS: la BMW non so come abbia risolto il suo problema, che è proprio tecnico, strutturale, di progettazione... fatto sta che è passata da 3 stelle a 5 nei test d'urto .... non so come :?

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 425
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

se non ricordo male si parlava di parti in alluminio anche per 159 e 199.....poi non so con precisione

Io mi ricordo che si parlava di cofano in alluminio per 199, allo scopo di superare i nuovi crash test per i pedoni.

Se è vero, mi meraviglio che non ci sia su un'auto di livello superiore come 159.

Tra l'altro, il frontale scultoreo e 3d quanto si vuole di 159, mi sembra possa dare poche garanzie da qusto punto di vista; per esempio quello di Croma, regolare e senza spigoli vivi, dovrebbe invece essere ottimale per un urto con un pedone.

(Leggero OT: il cofano di alluminio me lo aspetterei anche su Croma; qualcuno sa se è cosiì?)

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

, vd i consumi che sono più elevati della concorrenza, ma sempre inferiori a quelli della 156...

..

no i consumi aumentano

156 jtd 115cv 191kmh 10,3 sec 0-100kmh 17,2 km/l

159 jtdm 8v 120cv 191kmh 11 sec 0-100kmh 16,9 km/l

156 24 jtd 175cv 225kmh 8,3 sec 15,2 km/litro

159 24 jtdm 200cv 228kmh 8,4 sec 14,7 km/litro

+ cv , + consumi è il commento di auto da dove ho tratto i dati (pagina 39)

per avere le stesse prestazioni

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

i tempi di ripresa sono allineati a BMW ....fine.
come puoi fare questi proclami?

nessuno ha ancora testato la ripresa della 159

ma si è testata la croma che ha pessime riprese

la 159 pesa 5kg in + a parità di motorizzazione rispetto a Croma

Speriamo che abbia una sesta + corta, perchè se avesse gli stessi tempi della Croma in ripresa, sarebbe peggiore della bmw anche in ripresa

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Rispondo un po a tutti i post che sono rimasto indietro di un bel poco.

530i Xdrive: la BMW può dichiarare il tempo che vuole nello 0 - 100, la realtà è impiega circa 7"7 nello 0 - 100 km/h e tocca i 250 km/h. Il tutto con il 3.0 6L da 258 cavalli.

Ah dimenticavo, copre il chilometro da fermo in 27"8. In tutto ciò, vedo quindi che 159 3.2 JTS Q4 ha prestazioni leggermente superiori, tranne che in velocità massima, dove si ferma, si fa per dire, a quota 240 km/h. Risultato omologato con la 235/45 R18.

Per quanto riguarda il 2.4 Mjet 200cv, è un po vuoto sotto i 2000 giri. Non tanto come risposta quanto come spinta vera e propria, tant'è che mi ripeto ancora una volta, è più equilibrato il JTD 16v 150cv, morbido, progressivo, e prontissimo nella risposta. In Alfa è stata scelta una mappatura più spinta rispetto a Croma, che privilegia la risposta a scapito dei consumi. E in ripresa, anche in sesta, ci ballano quasi sempre ben più di un paio di secondi tra Croma 1.9 Mjet e 159 1.9 Mjet.

159 2.4 Mjet, dai 2000 giri in su, ha una progressione del tutto paragonabile al 3.0 diesel BMW 218cv montato su Serie 5 E60. Stessa spinta, stesso allungo in alto, e sonorita tipica del 5 cilindri in linea. E' ancora un diesel, vero, ma non sembra quasi dal "rumore" che fa. E comunque non guardate troppo lo 0 - 100 km/h o la velocità massima, perchè guidando in autostrada, non ho visto differenze con il 3.0d BMW (530d 218cv) in un arco di velocità tra i 100 e i 200 chilometri orari. Basta e avanza......

Però mi stupisco di una cosa. Stiamo qui a parlare di prestazioni, di decimi di secondo o chilometri orari in velocità massima quando la cosa che più conta in un'Alfa Romeo è il piacere di guida. E qui vi posso assicurare che è realmente ai massimi livelli. Lasciate perdere cosa han scritto su Auto.....al porte aperte giudicate voi guidandola e poi capirete cosa significa guidare quella che è senza dubbio, come prodotto globale, la migliore Alfa Romeo (di serie si intende) di sempre.

Link al commento
Condividi su altri Social

Rispondo un po a tutti i post che sono rimasto indietro di un bel poco.

530i Xdrive: la BMW può dichiarare il tempo che vuole nello 0 - 100, la realtà è impiega circa 7"7 nello 0 - 100 km/h e tocca i 250 km/h. Il tutto con il 3.0 6L da 258 cavalli.

Ah dimenticavo, copre il chilometro da fermo in 27"8. In tutto ciò, vedo quindi che 159 3.2 JTS Q4 ha prestazioni leggermente superiori, tranne che in velocità massima, dove si ferma, si fa per dire, a quota 240 km/h. Risultato omologato con la 235/45 R18.

Per quanto riguarda il 2.4 Mjet 200cv, è un po vuoto sotto i 2000 giri. Non tanto come risposta quanto come spinta vera e propria, tant'è che mi ripeto ancora una volta, è più equilibrato il JTD 16v 150cv, morbido, progressivo, e prontissimo nella risposta. In Alfa è stata scelta una mappatura più spinta rispetto a Croma, che privilegia la risposta a scapito dei consumi. E in ripresa, anche in sesta, ci ballano quasi sempre ben più di un paio di secondi tra Croma 1.9 Mjet e 159 1.9 Mjet.

159 2.4 Mjet, dai 2000 giri in su, ha una progressione del tutto paragonabile al 3.0 diesel BMW 218cv montato su Serie 5 E60. Stessa spinta, stesso allungo in alto, e sonorita tipica del 5 cilindri in linea. E' ancora un diesel, vero, ma non sembra quasi dal "rumore" che fa. E comunque non guardate troppo lo 0 - 100 km/h o la velocità massima, perchè guidando in autostrada, non ho visto differenze con il 3.0d BMW (530d 218cv) in un arco di velocità tra i 100 e i 200 chilometri orari. Basta e avanza......

Però mi stupisco di una cosa. Stiamo qui a parlare di prestazioni, di decimi di secondo o chilometri orari in velocità massima quando la cosa che più conta in un'Alfa Romeo è il piacere di guida. E qui vi posso assicurare che è realmente ai massimi livelli. Lasciate perdere cosa han scritto su Auto.....al porte aperte giudicate voi guidandola e poi capirete cosa significa guidare quella che è senza dubbio, come prodotto globale, la migliore Alfa Romeo (di serie si intende) di sempre.

eheheh...e io cosa ho scritto...poi alcuni dicono che è impossibile che una macchina così pesante possa dare piacere di guida...e tutti senza averla mai provata...se permetti mi fido molto più di te mio caro che non altri...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.