Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"V-Power, Ip-Plus, Blu super"

Featured Replies

Inviato
Sul mio cinquino uso solo V power senza additivi.

La differenza con la verde+additivo è come la notte col giorno.

Non conosco le altre alto ottano.

  • Risposte 54
  • Visite 20.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Da piu o meno 2 mesi che la Shell a introdotto la Vpower 100ottani in Svizzera , io meteva gia quella di 98 , adesso che finalmente o provatto posso dire che la Vpower é fantastica fantastica fantastica ! nella mia puntohgt consuma molto di meno , va come un fulmine , il motore va tranquilo a bassi giri e va sopra di giri in um modo fantastico , e per di piu il motore adesso va preciso come un orologio svizzero :D

La senzazioni era come se il motore sarebe non piu un 4cilindri, ma un 5 cilindri per il modo lineare come va sopra di giri.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

  • 3 settimane fa...
Inviato

Dopo aver messo altri venti euro di V-Power a 1,454 euro ho deciso di andare a vedere quanto costa la Blu super dell'Agip. Costa 1,321 euro.

I prossimi venti euro saranno di Blu super, e vedrò se il motore del mio cinquino continua a tirare bene.

Sapete, io metto sempre non più di 20 euro. Le ultime due volte che ho fatto il pieno la mattina dopo ho trovato il serbatoio vuoto (per fortuna senza danni all'auto). Da quando ho deciso di mettere dieci o venti euro non me l'hanno più svuotato. Sarà una coincidenza, tuttavia a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.:)

  • 2 settimane fa...
Inviato

Io ho fatto una "cura" di Blu Super alla mia punto 55 di famiglia, che ho inziato a mettere da 27000 km Circa. all'inizio non cambiava niente, ma dopo un pò si sono visti i risultati: motore più pronto, più allegro a prendere giri, miglior comportamento in ripresa. Ora l'auto ha 1200 km in più ma va molto meglio.

Il fatto che non ha avuto effetto subito mi fa pensare che ha avuto un bel "lavaggio" interno grazie alla BluSuper. Considerato poi che l'auto prima la usava solo mia mamma, immagino che ne abbia visti pochi di giri quel motore: Dopo un utilizzo anche un pò più sportiveggiante, aggiunto a questa benzina, non posso che rimanere soddisfatto: ora metto solo BluSuper nei miei mezzi, dato che ha comunque un costo per litro tutto sommato ammortizzabile per quello che da.

Inviato

ho provato per la prima volta la 98ottani della repsol, era in promozione a 1,25€ circa, e mi sono fatto l'andata padova-val badia con la mia clio1.6 16v.. e devo dire che ho sentito la differenza.poi un pò incuriosito ho provato la shell v-power, ma non ho avuto le stesse sensazioni

Inviato

Qualche altra sensazione per i diesel?

P.S.

La Tamoil il gasolio dopato lo fa allo stesso prezzo del gasolio normale ma non si trova da nessuna parte :(b

Inviato

toglietemi una curiosità:ma ip plus e blu super non dovrebbero essere uguali?

comunque le differenze si sentono. il mio peugeot 205(classe 89)rinasce appena la metto

ciao

le opinioni sono come le palle ,ognuno ha le proprie

Inviato

Confermo ancora una volta (dopo l'ennesimo pieno) il gasolio esso (il normale) fa comportare la mia 156jtd quasi come quando metto l'agip con condizionatore.

Attenzione non sto parlando di gasoli "dopati"

  • 1 mese fa...
Inviato
Su alcune storiche, con un alto rapporto di compressione si sente molto (ma spesso sono da abbinare ad un additivo lubrificante)

Su altre storiche comunque danno più prestazioni.

Su tutte le auto danno prestazioni migliori riducono i consumi.

Sulle storiche - o sulle auto non proprio nuove - il gioco vale la candela solo se il motore ha pochi km (diciamo entro i 30.000). In caso contrario gli effetti non sono apprezzabili.

Io ho provato la V-Power la prima volta su una Matra Bagheera Y2 con all'attivo 380.000 Km: risultati praticamente nulli.

Poi ho cambiato il motore (a 390.000 km era praticamente morto) con uno con 15.000 km, ed in effetti ho trovato sensibili miglioramenti: più coppia ai bassi regimi e maggiore elasticità.

Stesse benefiche sensazioni sulla A 112 (con 25.000 km) e sulla Honda VFR, che però di km ne ha già di più.

Bisogna considerare che un motore con i condotti incrostati (cosa normale dopo un tot di km) non sente alcuna differenza perché l'effetto "pulente" della V-Power non arriva ad eliminare i residui. O, se ci riesce, ci mette una vita ... Invece su un motore con pochi km la cosa funziona.

Rimane il fatto che secondo me questo tipo di benzina non è ancora abbastanza diffuso e che il costo incide molto (troppo). Quindi la utilizzo solo quando mi capita ...

*** Rahab (Repubblica Serenissima) ***

Subaru Forester SG 2.0 XT (280 cv)  2003 - Citroen Xantia V6 Activa 1999 [GPL]

Honda VFR 750 F 1988

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.