Vai al contenuto

Alfa Romeo 159 GTA (Spy e Notizie)


Guglielmo

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma anche solo di motore son più di 25 Kg.

Non puoi pensare di usare gli stessi manovellismi dell'aspirato.....

Mi sembra che bmw dichiari 55kg di differenza tra il 3.0 aspirato e il biturbo (anche perchè il biturbo non ha il basamento composito)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq sempre sui freni carboceramici mi vien da ridere... questo tipo di freni li mettono come optional su Ferrari E Porsche a costi esorbitanti!! Sulla Porsche mi pare che costino 9.000€, è RIDICOLO pensare ad una 159 GTA con freni carboceramici xchè sono troppo costosi, anche se fossero + piccoli di quelli di una Porsche costerebbero almeno 5/6.000€!!!

Non so se è il topic più adatto per la notizia, ma visto che se ne discuteva ieri, riporto qui.

"Dal prossimo anno tutte le auto della gamma Ferrari saranno equipaggiate di serie con freni in carboceramica Brembo".

Lo ha annunciato il direttore generale del Cavallino Rampante, Amedeo Felisa (nella foto), nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta al Motor Show di Bologna, nella giornata inaugurale dedicata ai media.

Con questo impianto frenante le vetture dovrebbero guadagnare 15 chili di masse non sospese e l'efficienza della frenata dovrebbe aumentare di circa il 10%.

Il sistema Abs specifico, messo a punto per l'uso con i freni in carboceramica, tra l'altro, permetterà di migliorare ulteriormente l'efficienza della frenata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma anche solo di motore son più di 25 Kg.

Non puoi pensare di usare gli stessi manovellismi dell'aspirato.....

Mi sembra che bmw dichiari 55kg di differenza tra il 3.0 aspirato e il biturbo (anche perchè il biturbo non ha il basamento composito)

appunto...col basamento uguale son meno di 50 IMHO

Link al commento
Condividi su altri Social

appunto...col basamento uguale son meno di 50 IMHO

e dici poco?? fossero anche solo 40kg siamo a oltre il 25% del peso originario!!

Giusto per fare paragoni andate a cercarvi i differenziali di peso tra il 2000 bialbero Lancia aspirato e turbo (Thema) od il bialbero 1800 Alfa aspirato e turbo.

Senza considerare cmq le complicazioni di un'unità turbocompressa non turbosoft (e già i turbosoft hanno i loro bei problemi oggi).

Poi sarebbe cmq una scelta davvero paradossalle andare a dover "impegnarsi" in un motore nuovo e neanche completamente di proprietà (e sviluppato in gran parte da altri), e comprare un cambio fuori, quando si può fare tutto in casa con meccanica tanto raffinata quanto collaudatissima.

Dico vogliamo mettere il miglior V8 del panorama automobilistico con un pur ottimo/ecellente V6 che peraltro io ho sempre difeso e continuo a farlo (specialmente aspirato negli step che speriamo di vedere), ma che alla resa dei conti non può reggere il confronto su versioni TOP.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

...........................

Vedremo se si confermano le voci del markettaro per antonomasia al Biscione a medio termine..............

Tu lo sai che se succedesse io tolgo tutti i marchi col biscione dalle mie Alfa, sia storiche che moderne :?::?: :( :( :pz :pz

Faccio quel che ha combinato un tal Tonino produttore di Trattori oltre 40 anni fa per molto meno. ;);)

...........................

Scusate, devo vedere se la mia sedia è ancora al suo posto... magari ho vinto alla lotteria :lol: :twisted: :lol: :twisted: :lol: :twisted: :lol: :twisted: :lol: :twisted:

Pronto ci sei ancora :?: :lol:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Summary puntuale e corretto di Defiant. Per quanto mi riguarda V8 tutta la vita, e potrei anche fare un pensierino a comprarla tra un paio di anni...

L'HF turbo è ECCELLENTE, ai vertici della categoria, ma rimane sempre un qualcosa con una base che prima o poi verrà discontinuata per le ragioni di cui sappiamo. E cmq viste le potenze e le cifre in gioco, il blasone ed il mercato chiamano il V8.

Un'alternativa potrà/potrebbe essere il nuovo V6 in versione biturbo. Ma non la vedo percorribile a medio-breve termine. Quindi... CHE V8 SIA :D:D

Ah non dirlo a me che nel cellulare ho scaricato il video di Jeremy Clarkson che prova la Ford GTX1....tra l'altro il mio Nickname è VuOtto...è il mio preferito, soprattutto quando è roco e tombale nel timbro...mio fratello aveva una stupenda M5 E39 tempo fa, bel sound, ma ben lungi da quel timbro che dico io.

p.s. la Gt è l'unica auto americana che guardo e che se potessi mi comprerei...il resto proprio è vomitevole, saleen e viper incluse.

Torno IT.

Anche secondo me 159 GTA dovrebbe essere v8, audi RS4 e BMW M3 adottano un V8, potrebbe giocarsela, oltre che con le prestazioni, anche dal punto di vista "sensoriale" con le due che ho citato...per non aprlare, appunto, del sound che un bel v8 regala....un v6? bellissimo sound, anche se l'unico di veramente bello è quello che proviene dal 3.2 in linea BMW-M...i sound dei mitici alfa V6, usando la base GM, non verranno mai più emessi purtroppo, meglio affidarsi ad un v8 "nostrano".:)

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Per me è una ca....ta che non ha niente di sportivo ne' con il

4.2 v8 ne' con il v6 biturbo cos'è sportiva una macchina da 2 tonnellate con un motore da tir

vogliamo andare dietro ai tedeschi con la classe C amg con un motore da 6 litri, ma per piacere. Ma che comincino a fare una macchina leggera rigida un motore 4 cil turbo iniezione diretta da 300 cv 40 kgm e una trazione integrale furba e leggera. Inizino a studiare come si usa l'alluminio il magnesio etc. 300 cv 40 Kgm trazione integrale 1450 Kg di peso e facciamo il culo a tutte le M3, s4, amg e compagnia varia. Altrimenti diciamo che non siamo pronti e basta, che poi è la verità. Ma che sportività può avere una macchina così quando la devi buttare dentro una curva e poi ne devi venire fuori. Come concetto mi sembra più quello di una locomotiva che di un'auto sportiva.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.