Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Onestamente....di questo trio di "economiche" l'ultima cosa su cui si può far critica è proprio il motore....visto che rende praticamente superflua la versione diesel. E non è cosa da poco!

Il Fire, soprattutto 1.2, ahimè, è molto indietro come prestazioni-consumi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 165
  • Visite 25.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

cazzarola, frallog ti devi render conto che in autostrada quella macchina consumerà sempre tanto! vai a vedere a che giri motore frulla quel tre cilindri a 130Km/h.

Invece guarda bene il consumo statale e in città, oltre 20Km/l e 15Km/l, cioè come la mia ibiza 1.4 TDI (uno dei motori diesel più parchi della sua categoria), faccio un pò meglio in autostrada, ma non di molto poi (15-16Km/l).

Non sono risultati eccezionali, visto che pure il 1.0 montato su agila ha circa gli stessi consumi (ma la vettura è praticamnete un muro in quanto a areodinamicità), ma cmq non sono neppure troppo malvagi.....ci son motori di simile cilindrata che consumano ben oltre

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
cazzarola, frallog ti devi render conto che in autostrada quella macchina consumerà sempre tanto! vai a vedere a che giri motore frulla quel tre cilindri a 130Km/h.

3850, c'è su 4R.

Non è malvagia come consumo, considerando che ha 68Cv.

La vecchia Uno Fire consumava di meno, ma aveva solo 45 Cv.

La potenza costa.

E trovo ridicolo confrontare una auto da citta con la più grossa multiwagon prodotta un casa Fiat. Andrebbe paragonata con la 600 che ahimé, ha i suoi anni.

Inviato

Frallog si è meravigliato in quanto i mille giapponese è montato su un auto da 850kg e in piu è dotato di ultime tecnologie(fasatura variabile) ma non consuma quel poco che ci si aspetterebbe dalle condizioni di cui sopra! Frallog ha ragione.

Inviato
Frallog si è meravigliato in quanto i mille giapponese è montato su un auto da 850kg e in piu è dotato di ultime tecnologie(fasatura variabile) ma non consuma quel poco che ci si aspetterebbe dalle condizioni di cui sopra! Frallog ha ragione.

Grazie Voltaire, e' esattamente quello che intendevo. Tanta tecnologia per prestazioni e consumi che certamente non sono quello che ci si attende. Il punto e' sempre lo stesso secondo me, per fare vetture che alla fine siano affidabili non si riesce a cercare le prestazioni (i consumi) in nessun modo.

Un esemprio di come cio' sia possibile e' semplice. Una delle cose che sono piu' notorie infatti consiste nel fatto che con miscele magrissime le temperature di esercizio salgono alle stelle. Ecco che questo e' esattamente quello che non accade, perche' secondo me e' probabile che la Toyota, abbia sacrificato il consumo all'affidabilita' ed abbia usato miscele vicine al rapporto stechiometrico.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Comunque, toyota a parte, non mi aspettavo che la croma con il multijet consumasse tanto. Anche se la mole c'è, altre auto fanno molto meglio!

Io penso a quei poveretti che acquisteranno il multijet pensando che sia garanzia di consumo contenuto; che delusione!

Inviato

Aggiungo a quelli che mi ritengono un matto per il paragone fatto, che ad esempio nel mondo dei computer si usa una metrica semplicissima: il dollaro per transazione, indipendentemente da tutto.

Ora io, indipendentemente da tutto vedo il veicolo come una scatola nera, e misuro il passo in centimetri e lo divido per il consumo Km/dollari indipendentemente che questo sia gasolio o benzina.,

allora quello che mi viene fuori e' semplicissimamente:

cm(passo)/(Km/$) = $*cm/Km

E vedete che con questo metro di misura le due vetture (Aygo e Croma) sono assolutamente del tutto paragonabili, con la differenza che viaggiare in Croma e' tutt'altra cosa rispetto al viaggiare in Aygo.

E' semplicemente una questione di banalissime "funzioni metriche", poi si puo' certamente paragonare la Aygo alla Croma.....

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Aggiungo a quelli che mi ritengono un matto per il paragone fatto, che ad esempio nel mondo dei computer si usa una metrica semplicissima: il dollaro per transazione, indipendentemente da tutto.

Ora io, indipendentemente da tutto vedo il veicolo come una scatola nera, e misuro il passo in centimetri e lo divido per il consumo Km/dollari indipendentemente che questo sia gasolio o benzina.,

allora quello che mi viene fuori e' semplicissimamente:

cm(passo)/(Km/$) = $*cm/Km

E vedete che con questo metro di misura le due vetture (Aygo e Croma) sono assolutamente del tutto paragonabili, con la differenza che viaggiare in Croma e' tutt'altra cosa rispetto al viaggiare in Aygo.

E' semplicemente una questione di banalissime "funzioni metriche", poi si puo' certamente paragonare la Aygo alla Croma.....

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Anzi, per dovere di cronaca, la Aygo è stata giudicata la più carina e originale della trilogia realizzata da Toyota-PSA, sfoggiando un'estetica inconsueta e di rottura rispetto alle due sorelline.

Caro Ro_Ja, mi trovo d'accordo con te. Inoltre quel 1000 da 68 Cv, che è parecchio per il tipo di macchina. 10 anni fa ci voleva un 1300 per avere quella potenza e i consumi erano sicuramente superiori. Sempre 10 anni fa la Uno Fire consumava di meno, è vero, ma con soli 45 Cv.

Il pubblico, in un certo senso, preferisce una macchina pepata che una macchina parsimiosa, e i costruttori fanno il loro possibile per accontentare il pubblico.

Cmq nessuno m'ha fatto vedere il confronto Aygo-600, la sua diretta concorrente. (la Panda, secondo me è già più grossa).

Inviato
Frallog si è meravigliato in quanto i mille giapponese è montato su un auto da 850kg e in piu è dotato di ultime tecnologie(fasatura variabile) ma non consuma quel poco che ci si aspetterebbe dalle condizioni di cui sopra! Frallog ha ragione.

Un mio Ex aveva una grossa turbodiesel ad iniezione diretta di prima generazione (ante common rail) che non era un granché come potenza ma bagnava il naso a tutte le vetture (eccetto Smart e Lupo 3L) per i consumi: 17 in città, 25 extraurbano e 19 autostrada.

Quando questa auto è stata concepita, c'era una sorta di gara per far vetture risparmiose, vedi la Uno Fire e le serie ES della Fiat, ma al pubblico ciò non inetessava preferendo le performances.

La piccola Aygo avrà si tutte le ultime tecnologie, ma per avere 68 Cv e non 45 come era una volta; ciò costa in consumi. Avessero adottato le stesse tecnologie per favorire i consumi magari i 20 li faceva in città, ma scordati di fare i 160 km/h, o 0-100 in 13 secondi o 70-110 in 23 secondi.

Frallog non ha ragione! :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.