Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Il "call freeze" come lo vedo io. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Discutevamo in precedenza se fosse meglio uno Stop&Go o una situazione di ibernazione del veicolo con minimo al di sotto del minimale consentito. Il veicolo in questione e' piccolo ma e' ad alta tecnologia. Ha un motorino d'avviamento che funge anche da alternatore e infine, a mezzo di un rinvio epicicloidale, anche da coadiutore di coppia temporaneo per il motore termico, precisamente da da 20Nm per un massimo di 30-40sec.

Il massimo si ha con il tasto di scelta:

1) Normal trip: Nessuna conseguenza, la vettura procede regolarmente

2) Economy-city

Se la vettura si ferma per piu' di 15 sec entra in scena il call freeze che rallenta il motore al di sotto della soglia minima (vedremo dopo come realizzare cio')

3) Economy-traffic

Se la vettura si ferma per piu' di 15 sec entra in scena il call stop il motore si ferma, esso rientra in funzione non appena viene pigiato l'acceleratore

E veniamo a discutere il call freeze:

a) Il condizionatore / o il riscaldamento vengono ridotti ad 1/4-1/7 del flusso impostato

B) I tergicristalli eventualmente accesi riducono la velocita' al minimo ad 1/7 della potenza

c) Il lunotto termico eventualmente acceso riduce la corrente ad 1/4

d) Il minimo viene ridotto al di sotto della soglia di funzionamento del motore (100-150rpm)

e) Entra in gioco il coadiutore di coppia per un valore minimale di soli 2Nm (il 10% della coppia possibile) per mantenere il motore "attivo" in rotazione a 100-150rpm)

Yeah a me piace!

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Non penso che i viziati guidatori cittadini accettino che durante un semaforo della durata superiore ai 15sec vedano tutte queste diminuzioni nei servizi.

Non basterebbe una batteria maggiorata per supportare questi consumi.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
Non penso che i viziati guidatori cittadini accettino che durante un semaforo della durata superiore ai 15sec vedano tutte queste diminuzioni nei servizi.

Non basterebbe una batteria maggiorata per supportare questi consumi.

Quando il petrolio sara' a 150 dollari al barile ne riparliamo. E comunque c'e' sempre il tasto. Per il "figlio di papa' " il tasto e' fisso sul "normal trip".

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Il miglior tipo di funzionamento secondo mè sarebbe quello ibrido:

il motore si spegne in fase di rilasicio dell'acceleratore (come già accade in un certo senso già ora con vettura in movimento). Un piccolo motorino elettrico, anche applicato su una ruota che serva per avviare l'auto in caso sia ferma e poi inserire il motore a scoppio raggiunta la velocità di circa 10km/h. Lo stesso principio della messa in moto a spinta quando la batteria è giù.

Che ve ne pare?

Inviato

Ci sono due problemi con questo approccio, il primo e' che per un ibrido c'e' bisogno di una notevole quantita' di batterie a corredo, batterie che poi vanno anche smaltite alla fine del ciclo di vita del mezzo, e non e' semplice. Il secondo problema consiste nel fatto che il riavviamento del motore consuma molta benzina. E' per questo motivo che io ho pensato ad una ibernazione dello stato di minimo.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Hai ragione ma:

1) il motore elettrico serve solo per raggiungere una bassissima velocità x cui penso che nè pesi molto nè servano troppe batterie.

2) Non conosco bene le varie iniezioni di combustibile in fase di accensione, ma un accensione a "spinta" non è diversa da quella tradizionale ?

Inviato

In realtà in passato avevo già pensato al problema. Forse l'ho scritto anche in qualche topic.

La mia idea era più meccanica che elettronica ed applicabile suprattutto ai bus:

Aggiungere un volano che riceveva energia in fase di frenata mentre la ritornava quando bisognva ripartire. Il problema poteva essere solo il peso maggiore ma non penso sia molto comlicatoda realizzare.

Inviato

Non so' l'idea non e' niente male NewCar ed e' sicuramente valutabile, io so che l'accenzione di un motore beve parecchio, e' chiaro che se non e' cosi' la tua idea e' davvero eccellente.

Alla fine sono tutte strade percorribili, quella dello Stop&go, quella dell'ibrido elettrico per bassissime velocita', quella del call freeze. L'importante secondo me e' iniziare a percorrere queste strade e non rimanere fermi.

Best regards a te,

Francesco 8)))

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.