Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Topic tecnico-finanziario: Fiat e l'ibrido

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Mettiamo 1000 Km al mese, con un consumo medio di 15 km/l, fanno 66.67 litri, a 1.30€ al litro fa 86,67€ al mese.

Che percentuali di Città/Statale /autostrada?

  • Risposte 102
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ho finalmente trovato il tempo di passare allo scanner la scheda della Panda E-4WD... eccola qua:

pandahybrid4vm.th.jpg

La macchina va molto bene, anche se non l'ho provata a lungo. Ha le caratteristiche tipiche degli ibridi: spegnimento del motore termico quando non serve (fermo vettura, coda, decelerazione), creeping (marcia in coda) elettrico, uso del motore elettrico come supplemento di potenza in caso di forte accelerazione. C'è anche una logica per cui, quando accelerando si cambia marcia, si inserisce per un attimo il motore elettrico per riempire il vuoto della cambiata - a bordo non si sente niente. E' presente un bottone sulla plancia per forzare l'inserimento del motore elettrico, rendendola di fatto una 4WD permanente. (senza albero di trasmissione ovviamente :))

E' stata poco pubblicizzata, ma il CRF la sta portando un po' in giro. L'ho rivista anche ieri a Balocco, esposta in occasione del weekend della Formula ATA.

Un pò più piccola la foto non si potrebbe avere?;)

Inviato
Un pò più piccola la foto non si potrebbe avere?;)

se ci clicchi sopra non e' poi cosi' piccola... :)

Italians do it better

Inviato
se ci clicchi sopra non e' poi cosi' piccola... :)

Magari!

Rimane com'è, sarà per colpa di Firefox?

Inviato
Se si trova una fonte di energia a basso costo, tipo fusione nucleare, non crolla propio un bel niente......vuole dire piu' ricchezza per tutti. E' pura e semplice macroeconomia .

No, non si dice si trova tipo la fusione nucleare... la Fusione Nucleare è la soluzione... ma se il progetto Iter va a rilento e sarà disponibile su larga scala per il 2050 è perchè i governi non possono spendere troppi soldi per la ricerca per pressione delle varie compagnie petrolifere...Si potrebbe però già ora risparmiare tutti cercando di sfruttare meglio i pannelli solari.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Che percentuali di Città/Statale /autostrada?

La maggioranza è città, ma quando devo muovermi, l'autostrada prende il vantaggio.

E civuol poco a superare i km fatti in città sull'autostrada... :)

Inviato
Non sono assolutamente d'accordo.

La fusione nucleare, che alla fine non sarebbe così a bassissimo costo, ma sarebbe si lei a impatto quasi zero, così come altri sistemi di energia "pulita" e rinnovabile a relativamente basso costo, avrebbero un impatto devastante sulle economie mondiali avanzate, con dissesti socioeconomici ad oggi non controllabili.

E' necessario un periodo di transizione. E nonostante questo "energia gratis" o quasi, x tutti, non significa risorse automaticamente redistribuite equamente nel globo. Non facciamo gli ambientalisti gonzi che credono di poter risolvere il problema così facilmente.

L'economia mondiale è fondata sul petrolio e sulle risorse che genera. Quello che si guadagna in pulizia dell'ambiente lo si perderebbe in dissesti macroeconomici delle maggiori economie mondiali.

L'energia a basso costo, o peggio a costo Zero esiste solo nelle fantasie di qualche estremista di Greenpeace.

Con questo non voglio dire che non auspico l'avvento dell'energia pulita, intendiamoci ;)

Fatevi un giretto su questo sito sulle varie fonti di energia pulita, utopiche, trovate e nascoste, insabbiate etc etc... http://www.energoclub.it/

Credo che forse dovresti vedere meglio le prospetive sulla Fusione, La Fusione è la risoluzione del problema... ma per ora lo potrà esssere solo in futuro.

I costi dell'energia si abbasseranno di sicuro, basta solo prendere in considerazione la fissione..

Già ora la fissione è più competitiva del petrolio.... e di tanto...

Se non fosse per i problemi legati al nucleare, si farebbe uso di massa in Europa dell'energia atomica.

Una volta iniziata la produzione industriale dei reattori a fusione...il costo energetico crollerebbe... la domanda di petrolio diminuirebbe alla sola autotrazione e calerebbe la richiesta ed il prezzo del petrolio. E' un meccanismo a catena...

L'energia a basso costo esiste.... ma sicuramente quelli di Greenpeace sono

dei mentecatti...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
  • Autore
La maggioranza è città, ma quando devo muovermi, l'autostrada prende il vantaggio.

E civuol poco a superare i km fatti in città sull'autostrada... :)

buon risultato......il concessionario toyota della mia città ne ha una che usano un 'po tutti per spostarsi da una sede all'altra su una statale trafficata (paullese) e un pò di città per prove/commissioni......10 pieni di benza...risultato 18km/l (detto da un ex -dipendente amico ....non falsa pubblicità)

cmq in autosatrada un pò paga dazio (consuma come unauto normale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.