Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa e Fiat in Messico; quali sviluppi ??!

Featured Replies

Inviato

FIAT Automóveis de Brasil rompe con General Motors de México

México, 20/9/2005.- Fiat Automóveis de Brasil está buscando a un nuevo importador que operará, a partir del año 2006, sus operaciones en México, lo que inminentemente se puede traducir como un rompimiento total con la filial de GMC, General Motors de México.

Como se sabe FIAT Automóveis de Brasil, empresa que preside Cledorvino Belini, mantuvo negociaciones con General Motors de México (GMM), encabezada por el colombiano Arturo Elías, a fin de continuar con la distribución de los autos italianos a través del canal de distribución Pontiac para el territorio mexicano.

Los siguientes pasos para Fiat Automóveis de Brasil serán: Anunciar en el Autoshow mexicano de diciembre próximo su continuación en el mercado mexicano pero lejos de General Motors de México; anunciar el nombre del nuevo importador; dar a conocer la red de distribución que se tendrá que formar ajena a los 30 puntos Pontiac-FIAT que hasta hoy están trabajando y los retos que habrá que enfrentar la marca en un marco de alta competitividad de 35 marcas con más de 300 modelos ofrecidos y con una red de distribución por formarse ahora.

Futuro de los puntos Pontiac-Fiat

¿Cuál será el futuro de los actuales puntos de venta Pontiac-FIAT?

En menos de un año, la distribución de General Motors en México se verá afectada con dos mutilaciones: Primero, los distribuidores Cadillac-SAAB-Alfa Romeo tuvieron que eliminar de su venta y publicidad esta marca italiana que quedó prohibida por el Grupo italiano. Ahora, Pontiac deberá eliminar la marca, al no ser más en 2006 puntos de venta autorizados.

Lo que quedará es que sigan vendiendo los modelos Pontiac y que General Motors de México vea por los intereses de sus distribuidores, vigorizando a esta marca no sólo a través de sus nuevos modelos G6, sino incrementando la calidad de los mismos para que puedan aumentar sus ventas. C.R.O.

02.jpg400-skywindows.gif
Inviato

se ho capito bene vogliono uscire dalla rete di distribuzione comune con GM e andare avanti per conto proprio,giusto ?

se e' così,credo sia una normale conseguenza della fine della JV col colosso USA

sarebbe interessante se, oltre ad avere una ete di distribuzione indipendente in Mexico,decidessero anche di costruire la per poi esportare negli Usa e Canada

Inviato
se ho capito bene vogliono uscire dalla rete di distribuzione comune con GM e andare avanti per conto proprio,giusto ?

se e' così,credo sia una normale conseguenza della fine della JV col colosso USA

sarebbe interessante se, oltre ad avere una ete di distribuzione indipendente in Mexico,decidessero anche di costruire la per poi esportare negli Usa e Canada

dubito... fino a qualche anno fa la Fiat prduceva in Argentina. Poi hanno chiuso (e forse ceduto) lo stabilimento. Credo che semmai ci fosse bisogno di produrre di piu' in SudAmerica si ricomincera' comunque dall'Argentina.

Credo sia difficile anche fare una nuova rete di vendita indipendente. Pero' speriamo...

Italians do it better

Inviato
dubito... fino a qualche anno fa la Fiat prduceva in Argentina. Poi hanno chiuso (e forse ceduto) lo stabilimento. Credo che semmai ci fosse bisogno di produrre di piu' in SudAmerica si ricomincera' comunque dall'Argentina.

Credo sia difficile anche fare una nuova rete di vendita indipendente. Pero' speriamo...

lo stabilimento d' Argentina e' crollato sotto il peso della crisi pesantissima che ha vissuto quel paese

parlavo di uno stabilimento in Mexico perche' quest' ultimo fa parte della NAFTA e consentirebbe di vendre auto negli States con particolari agevolazioni fiscali

Inviato
  • Autore
Poi hanno chiuso (e forse ceduto) lo stabilimento.

...

no, lo stabilimento di Cordoba è sempre di proprietà della Fiat...

02.jpg400-skywindows.gif
Inviato
  • Autore
lo stabilimento d' Argentina e' crollato sotto il peso della crisi pesantissima che ha vissuto quel paese

mi dispiace, ma sono stati fatto ERRORRI COLOSSALI di valutazione.... Lo stabilimento di Cordoba era, nel 1996, modernissimo e costò se non sbaglio circa 600 miliardi di lire... lo usarono pochissimo.. Bastava essere un pò piu previdenti e si capiva che il paese sarebbe crollato... Era un paese che viveva BEN AL DI SOPRA dei suoi mezzi !!!!!!!

ciao

02.jpg400-skywindows.gif
Inviato
.. Bastava essere un pò piu previdenti e si capiva che il paese sarebbe crollato... Era un paese che viveva BEN AL DI SOPRA dei suoi mezzi !!!!!!!

ciao

diciamo che col senno di poi e' molto piu' facile fare delle previsioni

errori ce ne saranno stati sicuramente, pero' dire che si poteva prevedere il crollo di un paese importante come l' Argentina...

Inviato

guardate fino alla fine dell'anno la situazione sara' quella precedente...le cose cambierano dal 1-1-2006 quanto la distribuzione passera' ad un altro distributore.

Inviato
diciamo che col senno di poi e' molto piu' facile fare delle previsioni

errori ce ne saranno stati sicuramente, pero' dire che si poteva prevedere il crollo di un paese importante come l' Argentina...

ti quoto..comunque lo stabilimento di Cordoba produce motori che equipaggiano le vetture prodotte da Fiat Automoveis di brasile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.