Vai al contenuto

20 anni fa nasceva l'Alfa 75, ripercorriamo la storia


Messaggi Raccomandati:

Inviato

ma cazzo...sta diventando veramente interessante...sto3d....inge,mo' pero' vai fino in fondo....come era possibile avere due misure di passo differenti,senza avere reazioni anomale del veicolo?ringrazio tutti per i vostri tecnici ed interessanti interventi...continuate pure,che mi devo acculturare

  • Risposte 229
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
ma cazzo...sta diventando veramente interessante...sto3d....inge,mo' pero' vai fino in fondo....come era possibile avere due misure di passo differenti,senza avere reazioni anomale del veicolo?ringrazio tutti per i vostri tecnici ed interessanti interventi...continuate pure,che mi devo acculturare

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Questo onestamente non lo so proprio.....ci vorrebbe un collezionista di Renault...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Leo, a listino c'era sia 1600 che 1900 cmq, dopo un "controllo" l'ho appurato, quindi il mio amico non aveva un tarocco e io non sono ancora rincoglionito :lol:

Venne commercializzata in Italia solamente nella versione cat dal 01/92 al 02/94.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Venne commercializzata in Italia solamente nella versione cat dal 01/92 al 02/94.

Io nel 1992 già mi interessavo solo di Alfa!!!!!!!!!!!!

Cmq giuro MAI vista una 1900 CTI............... :(

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Ce l'avevo già.

Comunque ho notato sia dagli spot che dai depliant originali in mio possesso, che della 75, non potendo puntare su comfort, abitabilità, finiture e dotazioni, si cercava di valorizzare quel "poco" che restava, l'unica vera caratteristica, vale a dire l'impostazione tecnica raffinata ed unica nel segmento.

La comunicazione pubblicitaria era quindi tutta incentrata su quello che era l'unico vero "plus" del prodotto.

Anche nell'ultima, scarna brochure del '92 con la vettura pronta ad uscire di produzione e la gamma ridotta a 1.6 cat e (orrore) 2.0TD, viene ribadito questo concetto.

Inviato

eh si, effettivamente in quegli anni le 75 non potevano puntare più di tanto a rafforzare elementi come comfort e finiture, dato che già le Audi 80, BMW serie 3 e Mercedes 190 erano decisamente più comode e meglio insonorizzate, il piatto forte della 75 era il resto, ovvero tutta la parte telaistica e motoristica.

Avere oggi in listino un simile prodotto ma con la qualità e il comfort odierni avrebbe significato aver in listino un prodotto assolutamnete fuori dal comune, anche se costoso.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.