Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Termina la pacchia dei Comuni con l'Autovelox

Featured Replies

Inviato

Dal sito del Corsera una notizia a suo tempo anticipata da 4R

Autovelox, i soldi delle multe allo Stato

Voto al Senato: ai Comuni il 20%. Scooter, confisca solo per gli scippi

ROMA - Dopo i tagli in Finanziaria, per i sindaci è un altro colpo. Gli incassi delle multe fatte con gli autovelox dai vigili urbani non andranno più ai Comuni. I sindaci si dovranno accontentare del 20 per cento, il resto andrà allo Stato che userà quei soldi per interventi a favore della sicurezza stradale. La sorpresa arriva dal Senato. Un emendamento approvato in commissione Lavori pubblici durante la conversione in legge del decreto sulla sanatoria per la patente a punti. E’ solo il primo passo: il ddl adesso arriva in Aula per poi essere trasmesso alla Camera. Ma nel clima di guerra dei soldi fra Comuni e Stato centrale basta ad aprire un nuovo fronte. Con un problema in più. Sulla Finanziaria lo scontro è politicamente classico: Comuni, in mano soprattutto al centrosinistra, contro governo, in mano al centrodestra. Stavolta no. La prima firma su quell’emendamento, appoggiato anche da Vittorio Guasti di Forza Italia, è del diessino Accursio Montalbano. Praticamente uno scontro in casa: «Molti sindaci - spiega Montalbano - con gli autovelox ci marciano. Li piazzano non per garantire la sicurezza ma per far cassa: non nei tratti di strada pericolosi, ma sui rettilinei lunghi dove restare sotto i 50 all’ora non è facile». Spesso sono i Comuni più piccoli a sistemare le macchinette in modo «strategico». Clamoroso il caso di Roncofreddo, 3 mila abitanti vicino a Cesena: lo spostamento dell’autovelox su una strada a scorrimento veloce ha fatto passare gli incassi da 9 mila a 600 mila euro l’anno. Montalbano non teme che i sindaci, molto spesso suoi compagni di partito, se la prendano con lui per questa nuova sforbiciata alla casse comunali: «Sono il primo a criticare Berlusconi per i tagli agli enti locali ma qui si tratta di impedire un uso improprio degli autovelox. E poi non ne farei un dramma: il grosso degli incassi arriva dalle multe per divieto di sosta».

Dalla stessa commissione del Senato arrivano altre due novità. Sono state ammorbidite le discusse misure che prevedono la messa all’asta del motorino per chi viaggia in due, senza casco o addirittura guida con un mano sola. La messa all’asta scatterà solo in caso di scippo, altrimenti ci sarà il sequestro per un mese. L’altra novità è lo spostamento da 14 a 16 anni dell’età minima per guidare le citycar.

Lorenzo Salvia

Inviato
bene, ottimo

..direi, termina la nostra pacchia: si rifaranno sicuramente su qualcos'altro tutte queste amministrazioni sanguisughe che sperperano soldi a iose per caxxate, tanto pagano i contribuenti.. :x

Inviato

Appunto perchè incasseranno solo il 20%, intensificheranno le presenze delle macchinette. Oleèèèèè :-(

Inviato

Non centra con gli autovelox, ma vorrei evidenziale la clamorosa baggianata scritta da chi si è occupato di dare un titolo all'articolo

Dal sito del Corsera una notizia a suo tempo anticipata da 4R

Autovelox, i soldi delle multe allo Stato

Voto al Senato: ai Comuni il 20%. Scooter, confisca solo per gli scippi

ROMA - Dopo i tagli in Finanziaria, per i sindaci è un altro colpo. Gli incassi delle multe fatte con gli autovelox dai vigili urbani non andranno più ai Comuni. I sindaci si ...

...

Dalla stessa commissione del Senato arrivano altre due novità. Sono state ammorbidite le discusse misure che prevedono la messa all’asta del motorino per chi viaggia in due, senza casco o addirittura guida con un mano sola. La messa all’asta scatterà solo in caso di scippo, altrimenti ci sarà il sequestro per un mese. L’altra novità è lo spostamento da 14 a 16 anni dell’età minima per guidare le citycar.

Lorenzo Salvia

Inviato
..direi, termina la nostra pacchia: si rifaranno sicuramente su qualcos'altro tutte queste amministrazioni sanguisughe che sperperano soldi a iose per caxxate, tanto pagano i contribuenti.. :x

tipo aumentare l'ICI mostruosamente?

Inviato
tipo aumentare l'ICI mostruosamente?

D'altronde è l'unica fonte di soldi su cui un comune può avere voce in capitolo.

E se si considera che i soldi che lo stato assegna ai comuni per spese e investimenti durante gli ultimi anni si è quasi dimezzato, si capisce come amministrazioni bastarde e amministrazioni oneste siano quasi costrette a ricorrere a questa e ad altre bastonate sui cittadini, per poter offrire i servizi che già doveva fornire e i nuovi che il governo a loro accollato.

Inviato

sono strafelice se servisse x limitare gli A -B -U-S-I dei velox da parte della amministrazioni comunali, ma nn vorrei che x riavere il loro 100% , quintuplichino i controlli...

Non sono contro i velox in sè, ma sarebbe ora di piantarla con le imboscate facili. Ah già i proventi servivano x la sicurezza stradale: in effetti a fronte di cartelli di località, vecchi o sbiaditi, sono comparsi tanti cartelli con attenzione vel controllata!!!! oltre alle innumerevoli rotonde e dossi rallentatori ( ad onor del vero di idioti patentati ce n'è a iosa... però)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.