Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La Delirio è F.A.N.T.A.S.T.I.C.A. Ho parlato una mezz'oretta con il responsabile commerciale Bimota ieri che mi ha spiegato tutte le logiche sottostanti a questa moto, la scelta del motore e che in qualche particolare non è ancora definitiva. Inoltre mi ha anche detto il prezzo 18.600 euro e quante prevedono di produrne (circa 300) all'anno. Pensa che in Bimota sono 25 in tutto! Compresa amministrazione, tecnici e commerciali. E solo otto (!)sono addetti al montaggio.

Inviato
  • Autore

Il responsabile commrciale era quel signore che si vede nelle foto 1 e 2. Era molto affabile (e ci mancherebbe, è il suo lavoro!) ed era veramente in "delirio" per questa moto... a ragione, perché anche secondo me è veramente FANTASTICA.

E poi l'hai vista o no la Tesi2D? Ma come hanno fatto a progettare quella ciclistica? Ma soprattutto, funziona veramente??? :D

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato
E poi l'hai vista o no la Tesi2D? Ma come hanno fatto a progettare quella ciclistica? Ma soprattutto, funziona veramente??? :D

Funzionare funziona.

Ed è pure un progetto molto vecchio, penso sia dei primi anni '90 e questa è solo un Upload.

Viene citata ovunque in articoli e testi per quanto riguarda le sospensioni motociclistiche tanto che praticamente lo schema della sospensione anteriore ha preso il nome dalla moto.

Inviato
Il responsabile commrciale era quel signore che si vede nelle foto 1 e 2. Era molto affabile (e ci mancherebbe, è il suo lavoro!) ed era veramente in "delirio" per questa moto... a ragione, perché anche secondo me è veramente FANTASTICA.

E poi l'hai vista o no la Tesi2D? Ma come hanno fatto a progettare quella ciclistica? Ma soprattutto, funziona veramente??? :D

No, quello è uno dei commerciali, il vero responsabile è un signore basso e grassottello con i capelli bianchi, di circa cinquant'anni, più concreto e convincente. Mi ha spiegato che probabilmente cambieranno le leve e la forma delle pompe di frizione e freno mentre i piedini di attacco della pinza sono della Marzocchi e provvisori, verranno sostituiti con i lore specifici.

Inviato
  • Autore
No, quello è uno dei commerciali, il vero responsabile è un signore basso e grassottello con i capelli bianchi, di circa cinquant'anni, più concreto e convincente. Mi ha spiegato che probabilmente cambieranno le leve e la forma delle pompe di frizione e freno mentre i piedini di attacco della pinza sono della Marzocchi e provvisori, verranno sostituiti con i lore specifici.

Allora non l'ho notato.

Comunque non mi sipego un prezzo cosí basso (impossibile, secondo me) per una moto del genere, costruita a mano in cosí pochi esemplari...

Vabbé che bimota produce in perdita da tanti anni :P , ma finché non la vedo in listino non ci credo...

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato
Allora non l'ho notato.

Comunque non mi sipego un prezzo cosí basso (impossibile, secondo me) per una moto del genere, costruita a mano in cosí pochi esemplari...

Vabbé che bimota produce in perdita da tanti anni :P , ma finché non la vedo in listino non ci credo...

Bè se vogliamo costa sempre almeno un 6000 euro più di una Morini che ha componentistica tecnica probabilmente ancora superiore ed un motore prodotto internamente molto più raffinato del solito pompone. E la Morini Corsaro è poco più che artigianale (si parla di 1500-2000 moto). Certo la Bimota è più rifinita e curata in molte componenti ma credo che 37 milioncini sia una bella cifretta per una moto...

Staremo a vedere...

Comunque la Bimota del Salone esiste da due anni, visto che è stata rilevata da un fallimento. Mi ha anche detto che per la fine del 2006 si prevede anche una 4 cilindri, probabilmente con motore Suzuki.

Inviato
Funzionare funziona.

Ed è pure un progetto molto vecchio, penso sia dei primi anni '90 e questa è solo un Upload.

Viene citata ovunque in articoli e testi per quanto riguarda le sospensioni motociclistiche tanto che praticamente lo schema della sospensione anteriore ha preso il nome dalla moto.

Si chiama Tesi perchè è frutto della tesi di laurea del progetista Bimota che poi l'ha sviluppata. sul fatto che funzioni poi è tutto da vedere, il progetto elf che era basato su questa moto negli anni '80 non è che avesse fatto sfracelli od avesse avuto un seguito. SArebbe da provare, non vorrei un effetto Telelever al quadrato, ma comunque sinceramente non mi ha mai fatto impazzire.

Ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.