Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E' online l'mp3 "accendiamo il griso"

GuzziGriso.it ha messo online il sonoro del Griso in formato mp3.

http://www.guzzigriso.it/news.php?id=21

Inviato

desmo ma tu sei informato sui progetti futuri della casa?

intendo soprattutto per quanto riguarda i motori...quando passano al 4 valvole?e motori con un po' + di cavalleria per il futuro?

visto che con la norge si va a sfidare moto che hanno tutte una potenza maggiore

Inviato
desmo ma tu sei informato sui progetti futuri della casa?

intendo soprattutto per quanto riguarda i motori...quando passano al 4 valvole?e motori con un po' + di cavalleria per il futuro?

visto che con la norge si va a sfidare moto che hanno tutte una potenza maggiore

Inviato

la tradizione è una cosa,rimanere indietro è un'altra..

si può innovare pur nel rispetto della tradizione,la guzzi è stata la + importante casa motociclista mondiale perchè sapeva proporre novità importanti per i tempi che erano,nn vedo perchè nn dovrebbe riprendere a farlo adesso

Inviato
la tradizione è una cosa,rimanere indietro è un'altra..

si può innovare pur nel rispetto della tradizione,la guzzi è stata la + importante casa motociclista mondiale perchè sapeva proporre novità importanti per i tempi che erano,nn vedo perchè nn dovrebbe riprendere a farlo adesso

Ma non significa mica rimanere indietro avere ancora un motore 2 valvore a cilindro oppure raffreddamento ad aria.... Se però si cerca di aumentare le prestazioni con l'aumento della potenza è necessario cambiare anche radicalmente l'architettura del motore, però a quel punto si è persa la tradizione.

Inviato

guarda il discorso è complesso,a me piacerebbe una Motoguzzi che torni a dire la sua nel mercato mondiale delle due ruote,e questo nn lo fai rimanendo con 2 valvole per cilindro e il raffreddamento ad aria...sicuramente dovranno continuare a fare modelli così ricchi di storia e fascino,ma non scordiamoci che Guzzi è un marchio che ha detto tanto anche nelle competizioni,con i suoi titoli mondiali velocita,endurance ecc..esiste una gamma completa di prodotti motociclistici e mi piacerebbe un domani che se volessi ad esempio un 600 supersportivo,oltre le jap e ducati,potessi scegliere anche una guzzi,e non per il fascino del passato,ma perchè mi fa una moto che va meglio delle altre...

la vita dell'aquila passa anche dal riavvicinamento ai giovani,cosa che ad esempio mi pare riuscita con la griso,ma il cammino è ancora lungo...

o perlomeno io la vedo così

Inviato
desmo ma tu sei informato sui progetti futuri della casa?

intendo soprattutto per quanto riguarda i motori...quando passano al 4 valvole?e motori con un po' + di cavalleria per il futuro?

visto che con la norge si va a sfidare moto che hanno tutte una potenza maggiore

..mi pare 2007 nuovo motore 4V: su questo progetto c'é la forte pressione di Daniele Bandiera

Inviato

Su motociclismo (anche online) prova della Griso. Ne parlano moderatamente bene, belle le foto.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato
Su motociclismo (anche online) prova della Griso. Ne parlano moderatamente bene, belle le foto.

vebh motociclismo lo prendo perchè piace a mio papà....per quanto riguarda le prove....beh insomma è della Edidomus,come Automobilismo,di proprietà della Bmw italia :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato
guarda il discorso è complesso,a me piacerebbe una Motoguzzi che torni a dire la sua nel mercato mondiale delle due ruote,e questo nn lo fai rimanendo con 2 valvole per cilindro e il raffreddamento ad aria...sicuramente dovranno continuare a fare modelli così ricchi di storia e fascino,ma non scordiamoci che Guzzi è un marchio che ha detto tanto anche nelle competizioni,con i suoi titoli mondiali velocita,endurance ecc..esiste una gamma completa di prodotti motociclistici e mi piacerebbe un domani che se volessi ad esempio un 600 supersportivo,oltre le jap e ducati,potessi scegliere anche una guzzi,e non per il fascino del passato,ma perchè mi fa una moto che va meglio delle altre...

la vita dell'aquila passa anche dal riavvicinamento ai giovani,cosa che ad esempio mi pare riuscita con la griso,ma il cammino è ancora lungo...

o perlomeno io la vedo così

Ok... se mi parli di fare modelli nuovi e d'avanguardia senza però perdere quello che ha adesso. D'altronde anche con la MGS 01 corsa si vede che si ha voglia di intraprendere un certo tipo di strada (ma senza perdere nulla della sua tradizione). In generale non mi dispiace che Moto Guzzi faccia modelli sportivi, ma ho paura dell'omologazione con le jap. Anche Ducati, da te citata, produce moto dal grande fascino, ma il loro fascino deriva proprio dalla forte caratterizzazione dei suoi modelli, come ad esempio l'utilizzo di motori bicilindrici o la particolare distribuzione desmodromica... Ecco, se si riuscisse a tenere testa alle concorrenza pur mantenendo la sua caratterizzazione sarebbe il massimo, ma se si dovesse rinunciare a qualcosa per inseguire le jap, allora la cosa credo non mi piacerebbe :?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.