Vai al contenuto

159 flop?


vespino

Messaggi Raccomandati:

Allora io sono di una piccola opinione; Alfa Romeo è stata ferma per circa 10 anni (forse +) in ricerca e sviluppo per via delle vicissitudini fiat.

Ora ha partorito la 159.

A mio semplice parere era ovvio che quest'auto non fosse all'altezza delle Alfa gloriose che con ogni motorizzazione che metteveno sul mercato si mangiavano la conocrrenza a colazione. 10 anni non si recuperano solo con la buona volontà dei tecnici. Ci vogliono altri 10 anni dove si lavora il doppio degli altri per recuperare.

Per questo motivo io oggi sono stracontento che la 159 sia ai livelli della concorrenza (in certi ambiti migliore in altri peggiore).

Della 156 non potevo dire la stessa cosa (parlando degli interni , finiture e assemblaggio).

Purtroppo, però i bilanci si fanno col modello che OGGI c'è in commercio non con quello che verrà perchè quello che verrà a causa dei bilanci potrebbe anche non arrivare MAI PIU'.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 267
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io credo che il posizionamento della 159 sia corretto al 90%. Avrei abbassato il prezzo in Italia ma non di molto altrimenti si dichiara ufficilamente di avere prodotto qualcosa di 'inferiore' quando invece non lo è.

E cmq credo che prima di parlare di flop si debba attendere Marzo. Poi trarremo le conclusioni

Link al commento
Condividi su altri Social

come ho gia' detto pubblicamente ero gia' e sono in attesa di ordinarla (la SW ,....quando esce) quindi vuol dire che sono convinto, dopo "averla messa alla prova" come qualcuno chiedeva, che, complessivamente, "ai punti " sia gia' migliore della concorenza.........

......se questo riposizionamento fosse confermato si punterebbe al KO !:b26

..o come dice la pubblicita' " ...chi ci sta' ancora a pensare ? "

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

......se questo riposizionamento fosse confermato si punterebbe al KO !:b26

..o come dice la pubblicita' " ...chi ci sta' ancora a pensare ? "

Quoto completamente. Di sbagliato c'è stata la campagna pubblicitaria (che è pure troppo scarsa!)

Link al commento
Condividi su altri Social

....abbiamo ancora la buccia d'arancia sul metallizzato...

quella ce l'hanno tutti, leo, ormai è una costante... se ti vedi i cofani delle 3er nuove.

Gli unici che mantengono qualità sulla verniciatura sono quelli di stoccarda.

Tirano a risparmiare materiale, anche grazie alle nuove tecniche, la buccia sarà sempre + diffusa... si tira via con una bella e profonda lucidatura fatta ad arte.

Sul resto mi trovo concorde con gli ultimi post.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

quella ce l'hanno tutti, leo, ormai è una costante... se ti vedi i cofani delle 3er nuove.

Gli unici che mantengono qualità sulla verniciatura sono quelli di stoccarda.

Tirano a risparmiare materiale, anche grazie alle nuove tecniche, la buccia sarà sempre + diffusa... si tira via con una bella e profonda lucidatura fatta ad arte.

Sul resto mi trovo concorde con gli ultimi post.

Io sta benedetta buccia d'arancia non l'ho mai vista su Bmw per dire la verità ma sinceramente non l'ho vista neanche su Brera e 159... Probabilmente non avrò l'occhio clinico... ;)

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sta benedetta buccia d'arancia non l'ho mai vista su Bmw per dire la verità ma sinceramente non l'ho vista neanche su Brera e 159... Probabilmente non avrò l'occhio clinico... ;)

Ciao

su entrambe erano sui paraurti .........che magari sono verniciati all'esterno !!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate l'ignoranza, seguo i forum anche se scrivo poco e faccio fatica a comprendere questo ragionamento sulla 159. La macchina è nata un poco sulla difensiva. Non da paragonare all'avvicendamento Giulietta-75, ma poco ci manca. Qui si è cambiato ma nella direzione tracciata dalla 156. Se lo leggi in maniera diversa l'evoluzione non è un cambiamento. Inoltre, non so se per scelta o per obbligo, si è andato a coprire una posizione a cavallo tra 156 e 166 con la scusa dell'abitabilità, della capacità di carico, della sicurezza passiva. Se facciamo il paragone con BMW la 3 si evolve perchè ha successo, quindi evolviamo 156 in 159 così ripetiamo il successo. In più ci mettiamo il discorso Premium. Risultato: non abbiamo una 3 nè una 5. Costa troppo per essere una 3 italiana, è troppo povera per diventare la 5 italiana. Se all'Alfa (o alla Fiat, è lo stesso) non sono matti, avranno pensato che questo posizionamento è valido. Spingere verso l'alto i clienti 156 e non perdere quelli 166. A rigor di logica le vendite 159 non si possono basare su quelle di 156, ma 156+159. A salire oltre la 166 mi sembra non ci sia l'intenzione. La politica difensiva con un marchio che dovrebbe avere un blasone funziona solo con quelli poco "manici", cioè quelli che presumo non leggano autopareri. L'Alfa Romeo campione del mondo in F1 o Turismo se la ricordi non la ritrovi nei prodotti odierni. I ragionamenti circa il solco della tradizione, dell'immagine e della qualità del prodotto inteso come filosofia hanno prodotto l'attuale serie 3. Da noi bisognerebbe ritrovare il dna della Giulia-Giulietta-75 (per carità, la filosofia, non discutiamo di C o D) nella 156 e 159. Cosa che non è. Per SCELTA STRATEGICA degli anni 90. Fiat fa la world car e pensa che la spilla sulla giacca copra le sinergie. Si è rivelato sbagliato, con il senno di poi, ma quanti strombazzavano che ci sarebbe stato spazio per poche case auto e che la bmw sarebbe morta con un discorso di nicchia che nessuno avrebbe compreso. Peccato che sti matti hanno fatto la stessa operazione con la Mini... Mi fermo per non tediare (e spero mi scuserete per aver scritto). PS. Ovviamente sono alfista fino al midollo.:)

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Domanda da un milione di dollari.... ma se 159 fosse davvero un flop...... cosa ne sarà di 8c e di 941 (168)???? ma anche se 159 non fosse un flop...... non trovate che il vero banco di prova saranno queste due auto posizionate molto più in alto di 159, settore dove alfa non si avvicina da un po.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Uff...ma la finiamo con 'sto discorso del flop??? :? Madò quante paranoie!!! Ma Santo Cielo, è una macchina da 30k Euro, cosa ci si aspetta, che la vendano come il pane??? E poi, dovremmo sapere tutti che il mercato non è più quello di vent'anni fa, con tutti i segmenti principali in mano alle case Italiane, quindi non ci si può ragionevolmente aspettare che tutti corrano a comprarsi la 159...magari può essere che molti preferiranno, a torto o ragione, prendere un'Audi, una BMW o una MB...può essere no? Aspettiamo qualche mese e vediamo...eccheccavolo, brutta non è (anzi, piuttosto il contrario): il rischio di effetto-Alfa 90, non dovrebbe esserci...non fasciamoci la testa prima del tempo! :shock:

Comunque...tutto IMHO s'intende.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.