Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Thesis SW - foto...

Vi piace?

  1. 1. Vi piace?

    • Mi piace, sarebbe bello...
    • Mi piace ma inutile
    • Non mi piace ed e inutile
    • Non mi piace si potrebbe far meglio

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Beh, la Sportwagan funerea non direi proprio, o per lo meno, mai visto un carro funebre così sportivo e grintoso...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

  • Risposte 55
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ma c'è la possibilità che alcuni modeli Fiat e Lancia, tipo Thesis2, Phedra, Thensa, Multipla, Large, Delta, Medea, Pangea e Fiat SUV possano sbarcare nel mercato Americano?

Se non sbaglio Taurus ha parlato di un possibile ritorno in America di alcuni modelli Lancia, la Fulvia e la Delta oltre alla Stratos che ha detto potrebbe essere addirittura venduta dai concessionari Ferrari-Maserati data la notevole connotazione sportiva e Fiat come la futura barchetta...

questo è quanto ho capito dicesse Taurus.

Credo sia già molto che Lancia possa tornare ai mercati con guida a destra dai quali è assente ormai da troppo con vetture specifiche.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
..mi sembra una affermazione un poco azzardata, sia perché decisamente diversa nella coda dalla classe e, sia perché la Bmw che assomiglia certamente alla Mercedes più della Thesis non dà la stessa impressione; piuttosto é la 156 sw che assomiglia maggiormente ad un carro funebre.

..

:o ma come è quasi un coupè (5porte :wink: )

..Speriamo che in fiat si decidano a trattare Lancia col dovuto rispetto e impegno e non a considerarla una cenerentola nei confronti della sorella Alfa Romeo.

si, su questo sono d'accordo. sarebbe ora di una riscossa lancia!

..

La 156 sportwagon vende bene e non é affato male nonostante l'aspetto un poco funereo..

aridaje :D

Inviato

..la Sportwagon caro funebre..............sei serio?..............e' quasi una coupe' 5porte...........e' un primo esempio di cross over tra coupe' e SW filante dinamico e agressivo........fare la Thesis SW e' un po come farre la RollsRoyce SW e' una configurazione non adatta per vetture cosi' imponenti..........

Inviato

Thesis col posteriore così armonico, viene considerata troppo lugubre o poco filante come linea, la sportwagon ha una stile "un pò troppo scatolata" anche se si tratta di una bella station wagon; invece la stupenda linea della Thesis non stanca perché come ho già detto é armonica.

Lungi da me criticare la 156 sw, ma di certo la Thesis in questa versione richiamerebbe altri potenziali clienti.

..poi ognuno ha i suoi gusti, tu Taurus sei alfista mentre io sono sempre stato affascinato dalla Lancia anche quando ho acquistato la golf (comperata solo perché non era ancora uscita la nuova versione della delta)

Inviato

..qui non si tratta di essere alfisti ma di essere obiettivi per Thesis vedo bene una versione passo lungo o magari una Sedanca(cioe' con la parte posteriore del tetto retractable)ma non una SW perche proprio lo stile piu' imponente che Dinamico della Thesis che ricorda come RR nelle finacata le mitichr imbarcazioni Riva non e' adatto anche per proporzioni a una vettura 2Volumi tradizionale come e' una SW............

Inviato

Con Thesis si doveva osare di piu secondo me. Visto che si era scelto un design poco convenzionale bisognava percorrere la strada fino in fondo e riprendere ancor di piu le linee di dialogos dando maggiore dinamicità alla fiancata che invece risulta un po pesante e troppo classica. Poi, come piu volte ribadito nel forum thesis dovrebbe essere venduta con cerchi da 17 e 18 magari con un disegno meno classico di quelli attuali. quelli da 16 sono troppo piccoli rispetto alla mole dell'auto e ne appesantiscono la linea ancor di piu.

Inviato
...quelli da 16 sono troppo piccoli rispetto alla mole dell'auto e ne appesantiscono la linea ancor di piu.

per quanto riguarda i cerchi io credo che quelli che richiamano il disegno della calandra siano i più pesanti in assoluto, così lisci non danno dinamicità alla vettura cosa che invece fa di più l'altra versione di cerchi in lega, credo siano quelli da 17.

In parte concordo con anche per il resto, forse la pecca della Thesis è quella di aver voluto osare con un design azzardato e piacevole ma non aver voluto rischiare troppo con linee anticonvenzionale stile Dialogos.

Credo anche io che la fiancata sia un po' troppo pesante rispetta al resto della vettura ma è anche vero che nella vista laterale è molto pulita ed elegante, secondo me la parte meno riuscita è il padiglione nella parte posteriore così come mi piacciono poco i paraurti con un taglio così netto, Audi e MB adottano soluzioni che li integrano meglio e che sono di sicuro di maggior impatto visivo.

Io continuerò ad essere contro la Thesis station, concordo, e l'ho anche già scritto, con Taurus, ben venga piuttosto una versione limousine a passo allungato che si addice di più all'immagine della macchina.

Per la station ci sarà la futura cross over più piccola ma ugualmente di classe.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
  • Autore
Con Thesis si doveva osare di piu secondo me. Visto che si era scelto un design poco convenzionale bisognava percorrere la strada fino in fondo e riprendere ancor di piu le linee di dialogos dando maggiore dinamicità alla fiancata che invece risulta un po pesante e troppo classica. Poi, come piu volte ribadito nel forum thesis dovrebbe essere venduta con cerchi da 17 e 18 magari con un disegno meno classico di quelli attuali. quelli da 16 sono troppo piccoli rispetto alla mole dell'auto e ne appesantiscono la linea ancor di piu.

concordo al 100%. Cerchi troppo piccoli, ci vorrebbe una versione piu agressiva (abassata e cerchi piu grossi) con motore piu potente.

Per la SW penso che si potrebbe pure rifiutare l'idea di una Thesis SW se i costruttori italiani avrebbero già avuto 1 o piu SW grandi in produzione. Invece non c'e niente!!!!

La 156 SW ha poco spazio e pure la Lybra! Quanti conosco che vanno dai tedeschi solo perche dai italiani non c'e una grossa SW!

La Thesis proposta sarebbe una risposta interessante. Se non si parte su quest'idea allora si dovrebbe fare la Lybra SW con un carico molto piu grande e un design piu attraente.

Chiamamole come vogliamo, ma una macchina con molto spazio dietro (tranne la stilo che e di un segmento piu basso) non c'e!

Le risposte del sondaggio poi rappresentano secondo me, un certo bisogno del mercato, o no ?

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato

scusate è solo una prova,non so come si partecipa al forum, è + complicato di quello di 4 r chi mi viene in soccorso?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.