Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Montezemolo :"Non siamo obbligati a correre"

Featured Replies

Inviato

"Non siamo obbligati a correre"

Lo ha dichiarato Montezemolo

La Ferrari potrebbe abbandonare la F1. L'ipotesi è remota, ma non così fantascientifica. Lo ha reso noto il presidente Luca Cordero di Montezemolo, a margine della presentazione della nuova Maserati 'Quattroporte'. "Noi non ci consideriamo prigionieri di dover, a tutti costi ed in qualunque condizione, correre in F1. Stiamo valutando con attenzione quello che succede e succederà nel futuro della Formula 1 con tutte le intenzioni di rimanerci".

Non è così scontato che la Ferrari partecipi sempre al campionato di Formula uno. E' stato il presidente della casa di Maranello, Luca Cordero di Montezemolo, a renderlo noto, anche se l'intenzione è quella. "Per ora c'è tutta l' intenzione di rimanere, come ci siamo dal 1950 quando partì la Formula 1. Ma anche - ha aggiunto - senza l' obbligo di dover restare a tutti i costi. Ma, ripeto, con l'intenzione di rimanere". Parole pesanti, che fanno tremare i milioni di tifosi della rossa, anche se non a breve scadenza. Ma come immaginarsi un Mondiale senza la casa italiana? Molto difficile, come pensare a un campionato di calcio senza la Juventus, per fare un parallelo con il mondo del pallone. Il grande circus delle due ruote, tra cambiamenti di regolamento e con l'avvento dei diritti televisivi, è un pianeta in continua evoluzione. Le grandi scuderie, stanche di Bernie Ecclestone, padre-padrone della moderna Formula 1, hanno minacciato di far partire un Campionato del Mondo parallelo dal 2008, e la Ferrari è tra le promotrici di questa iniziativa. Sarebbe una scissione devastante per il mondo dei motori, dalle conseguenze non ancora prevedibili. L'aspetto economico, come sempre più spesso nello sport contemporaneo, sarebbe la causa della divisione, anche se sembra chiaro a tutti che Bernie Ecclestone dovrà essere maggiormente elastico e permeabile alle richieste delle scuderie, vere protagoniste delle corse.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

La Formula uno, senza Ferrari non esisterebbe proprio. Ne era consapevole lo stesso drake, quando nell'86 o giù di lì, insoddisfatto dei regolamenti tecnici, buttò la "minaccia": "Ah sì, non mi ascoltate? E allora andrò a correre a Indy, così vedremo cosa farà la vostra formula uno senza la Ferrari!" Non lo calcolarono più di tanto credendo che fosse un bluff, ma quando la Ferrari diffuse le foto della monoposto per Indianapolis, la FIA corse subito ai ripari modificando il regolamento nella direzione indicata da Ferrari.

Non mi stupirei se la dichiarazione di Montezemolo avesse gli stessi obiettivi... :wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.