Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ieri un collega di studio ha ritirato la sua Brera fiammante: 2.2, grigia, tetto sky window, iper accessoriata, ovvero uno degli esemplari mandati un mesetto fa ai conc. L'ha voluta subito e non c'era che da prendere queste qui.

Ritirata ieri, commenti noti: motore con rombosità vagamente rimembrante le Alfa di un tempo in aspirazione, assolutamente non impressionante per potenza ma è lo stile a fare la regina.

Oggi, secondo giorno di vettura ritirata (vettura sottoposta a mille controlli anche dal conc proprio perchè di prima serie, compresa riattaccatura paraurti ), si è staccato di netto l'intero pannello portiera ed altre cosette (tutte insieme, per far festa) che vi potrò meglio illustrare quando il collega torna via dal conc (è ancora lì !).

Mi chiedo, come da provocatorio titolo, quanti santoni avrebbero pontificato sull'incapacità (ad essere buoni) degli operai dell'Alfa di Pomigliano se questa vettura, per caso, fosse stata assemblata lì (a proposito, mai sentito nulla di simile per la GT, neanche agli albori) e non nel nebbioso stabilimento dell'eccellente Pinin.

Fatta questa piccola osservazione, mi chiedo ancora come l'Alfa (ove produca produca) pretenda di convincere la gente a scucire 40mila € per avere problemi da Fiat Panda vecchio tipo.

  • Risposte 55
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Guarda che la Fiat Panda vecchio tipo non ha mai avuto questo genere di problemi ! non aveva nulla dentro e quindi non si rompeva nulla!

Eppoi costava ( la 750 young ) gli odierni circa 4000 Euri... quanto la vorrei ancora!

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Beh direi un bel topic per iniziare il 2006........;)

Io credo che la Brera sia assemblata da pininfarina.......magari sbaglio però....

Inviato
  • Autore
Guarda che la Fiat Panda vecchio tipo non ha mai avuto questo genere di problemi ! non aveva nulla dentro e quindi non si rompeva nulla!

Eppoi costava ( la 750 young ) gli odierni circa 4000 Euri... quanto la vorrei ancora!

O sei più giovane o forse non ricordi le Panda 30 bicilindro con sdraio e tettuccio da cui pioveva tutto. Sai, quelle con fascione inferiore plasticato e da cui, nonostante tutto, riusciva a fuoriuscire ruggine.. Andiamo, su.

Inviato
Ieri un collega di studio ha ritirato la sua Brera fiammante: 2.2, grigia, tetto sky window, iper accessoriata, ovvero uno degli esemplari mandati un mesetto fa ai conc. L'ha voluta subito e non c'era che da prendere queste qui.

Ritirata ieri, commenti noti: motore con rombosità vagamente rimembrante le Alfa di un tempo in aspirazione, assolutamente non impressionante per potenza ma è lo stile a fare la regina.

Oggi, secondo giorno di vettura ritirata (vettura sottoposta a mille controlli anche dal conc proprio perchè di prima serie, compresa riattaccatura paraurti ), si è staccato di netto l'intero pannello portiera ed altre cosette (tutte insieme, per far festa) che vi potrò meglio illustrare quando il collega torna via dal conc (è ancora lì !).

Mi chiedo, come da provocatorio titolo, quanti santoni avrebbero pontificato sull'incapacità (ad essere buoni) degli operai dell'Alfa di Pomigliano se questa vettura, per caso, fosse stata assemblata lì (a proposito, mai sentito nulla di simile per la GT, neanche agli albori) e non nel nebbioso stabilimento dell'eccellente Pinin.

Fatta questa piccola osservazione, mi chiedo ancora come l'Alfa (ove produca produca) pretenda di convincere la gente a scucire 40mila € per avere problemi da Fiat Panda vecchio tipo.

anche io sapevo che era costruita negli stab pininfarina ma su quattroruote scrivono a pomigliano....

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Comunque per fare chiarezza la Brera e la Spider sono prodotte nello stabilimento di Pininfarina di San Giorgio Canavese (Torino) e si prevede una produzione a regime di 20.000 pezzi l'anno, suddivisi tra 13.000 Brera e 7.000 Spider.

Inviato

Ritornando IT completamente una brera da 40k euro dichiarata risanata a cui si stacca un pannello portiera non è un bel vedere......

Inviato
Ritornando IT completamente una brera da 40k euro dichiarata risanata a cui si stacca un pannello portiera non è un bel vedere......

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.