Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ebbene si, la mia uno è pigra, si avvia controvoglia.

Alcune info:

l'auto è una fiat uno 60 SL del'86 con motore 1116, si trova a Lampedusa dove lavoro e a parte l'umidità sempre alta in questo periodo la temperatura è intorno agli 8°C.

Parcheggio la macchina all'esterno.

La mattina/pomeriggio seguente vado per accenderla e non dà segni di vita per il primo minuto, nel senso che il motorino d'avviamento gira ma sembra morta. Poi comincia a dare i primi segni di "vita". Comincia a fare i primi borbotii ma appena lascio la chiave si rispegne.

Dopo circa due minuti sembra avviarsi, lascio la chiave, sale di giri, intorno ai 2000 ma poi si "soffoca" e si rispegne. Questo succede generalemente per 2/3 volte, poi finalmente si avvia, intorno ai 1500 giri comincio a lasciare la frizione ma nuovamente si soffoca! Riaccendo e riparto, dopo un minuto tiene anche il minimo e va benissimo.

Tutti i successivi avviamenti vanno bene e parte sempre a primo colpo.

Cosa può essere successo?

Grazie!

ciao

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • Risposte 24
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ebbene si, la mia uno è pigra, si avvia controvoglia.

Alcune info:

l'auto è una fiat uno 60 SL del'86 con motore 1116, si trova a Lampedusa dove lavoro e a parte l'umidità sempre alta in questo periodo la temperatura è intorno agli 8°C.

Parcheggio la macchina all'esterno.

La mattina/pomeriggio seguente vado per accenderla e non dà segni di vita per il primo minuto, nel senso che il motorino d'avviamento gira ma sembra morta. Poi comincia a dare i primi segni di "vita". Comincia a fare i primi borbotii ma appena lascio la chiave si rispegne.

Dopo circa due minuti sembra avviarsi, lascio la chiave, sale di giri, intorno ai 2000 ma poi si "soffoca" e si rispegne. Questo succede generalemente per 2/3 volte, poi finalmente si avvia, intorno ai 1500 giri comincio a lasciare la frizione ma nuovamente si soffoca! Riaccendo e riparto, dopo un minuto tiene anche il minimo e va benissimo.

Tutti i successivi avviamenti vanno bene e parte sempre a primo colpo.

Cosa può essere successo?

Grazie!

ciao

Per prima cosa è successo che è vecchia.

La mia faceva lo stesso scherzo un pio d'anni fà ed era del 91!

Secondo, se il problema è lo stesso che ho avuto io, è una questione di regolazione del carburtatore che non và più bene, o semplicemente perchè va ri-regolato (minimo, aria ecc) o perchè non funziona più tanto bene e il motore è incrostato dagli anni.

Può anche essere una questione di benzina: dopo anni di senza piombo il motore soffre. In questo caso una piccola soluzione sarebbe fare qualche pieno di V-power e vedere se si riprende.

Inviato

Propendo pure io per il carburatore. Probabilmente si è inzozzato oltremisura. Quindi a freddo pesca troppa poca aria.....e quindi benzina insufficiente.

A caldo invece non ce ne se accorge perchè di solito a caldo il minimo ha una dosatura più povera...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Per prima cosa è successo che è vecchia...

...dopo anni di senza piombo il motore soffre. In questo caso una piccola soluzione sarebbe fare qualche pieno di V-power e vedere se si riprende.

Ehm...il problema è che sull'isola non esiste la benzina "speciale"!

C'è solo quella normale.

Altro problema è che sull'isola non esistono officine "ufficiali" e tantomeno carburatoristi. Devo provare a chiedere...

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
  • Autore
Propendo pure io per il carburatore. Probabilmente si è inzozzato oltremisura. Quindi a freddo pesca troppa poca aria.....e quindi benzina insufficiente.

A caldo invece non ce ne se accorge perchè di solito a caldo il minimo ha una dosatura più povera...

Questo credo sia più plausibile. Sappiamo che sia la benzina che il diesel sono sporchi e spesso con l'acqua, diverse volte avevo la macchina o il motorino che andavano male ed era per l'acqua. Un mio collega ha una 206 diesel a cui ha dovuto cambiare tutti gli iniettori dopo rifornimento pieno d'acqua.

Quest'autunno un distributore è stao sequestrato dopo che ben 30 auto circa sono andate in officina per acqua nel serbatoio.

E' difficile pulire il carburatore?

Il mio è un doppio corpo...

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
Ebbene si, la mia uno è pigra, si avvia controvoglia.

Alcune info:

l'auto è una fiat uno 60 SL del'86 con motore 1116, si trova a Lampedusa dove lavoro e a parte l'umidità sempre alta in questo periodo la temperatura è intorno agli 8°C.

Parcheggio la macchina all'esterno.

La mattina/pomeriggio seguente vado per accenderla e non dà segni di vita per il primo minuto, nel senso che il motorino d'avviamento gira ma sembra morta. Poi comincia a dare i primi segni di "vita". Comincia a fare i primi borbotii ma appena lascio la chiave si rispegne.

Dopo circa due minuti sembra avviarsi, lascio la chiave, sale di giri, intorno ai 2000 ma poi si "soffoca" e si rispegne. Questo succede generalemente per 2/3 volte, poi finalmente si avvia, intorno ai 1500 giri comincio a lasciare la frizione ma nuovamente si soffoca! Riaccendo e riparto, dopo un minuto tiene anche il minimo e va benissimo.

Tutti i successivi avviamenti vanno bene e parte sempre a primo colpo.

Cosa può essere successo?

Grazie!

ciao

Facilmente il tuo problema è il carboncino all' interno della calotta.

Dubito che il problem risieda nel carburatore.

Per toglierti il dubbio fai così :

Togli le 4 viti con esagono da 10 del coperchio filtro aria ( naturalmente quando si presenta il problema ) non tirare l'aria in modo che si veda la valvola a farfalla....accelera manulmente in maniera brusca e assicurati ( motore spento ) che dalla pompetta di ripresa venga spruzzato un buon quantitativo di benza, se vedi un buon getto il problema è altrove...

Togli le 2 mollette della calotta e visiona il carboncino interno.....

Buona diagnosi ;)

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
  • Autore
Facilmente il tuo problema è il carboncino all' interno della calotta.

Dubito che il problem risieda nel carburatore.

Per toglierti il dubbio fai così :

Togli le 4 viti con esagono da 10 del coperchio filtro aria ( naturalmente quando si presenta il problema ) non tirare l'aria in modo che si veda la valvola a farfalla....accelera manulmente in maniera brusca e assicurati ( motore spento ) che dalla pompetta di ripresa venga spruzzato un buon quantitativo di benza, se vedi un buon getto il problema è altrove...

Togli le 2 mollette della calotta e visiona il carboncino interno.....

Buona diagnosi ;)

Grazie per la dritta!

Vediamo se ho capito: tolgo il coperchio del filtro aria e guardo attraverso i due buchi che ci sono, metto la mano dietro al carburatore dove c'è il filo dell'acceleratore e simulo un accelerata a fondo e dovrei vedere spruzzare benzina.

La calotta sarebbe dove ci sono i fili che vanno alle candele e dentro ci sono le puntine?

grazie

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
Facilmente il tuo problema è il carboncino all' interno della calotta.

Dubito che il problem risieda nel carburatore.

Per toglierti il dubbio fai così :

Togli le 4 viti con esagono da 10 del coperchio filtro aria ( naturalmente quando si presenta il problema ) non tirare l'aria in modo che si veda la valvola a farfalla....accelera manulmente in maniera brusca e assicurati ( motore spento ) che dalla pompetta di ripresa venga spruzzato un buon quantitativo di benza, se vedi un buon getto il problema è altrove...

Togli le 2 mollette della calotta e visiona il carboncino interno.....

Buona diagnosi ;)

Stavo pensando anch'io allo spinterogeno.

Anni fa una storica mi dava problemi simili....le puntine erano completamente andate.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
La calotta sarebbe dove ci sono i fili che vanno alle candele e dentro ci sono le puntine?

grazie

Si quella e' la calotta .....controlla al centro della calotta ( una volta tolta ) vedrai un carboncino nero, non deve essere consumato, deve spuntare dal foro dove risiede di circa 6/7 mm ......le puntine sul modello da tè indicato non esistono più, troverai un impulsore, guardare ma non toccare ;)

AUTOTECNICA BRESCIA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.