Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema gomme: ora litigano tra di loro...

Featured Replies

Inviato

Riunione con Whiting (Fia) per una soluzione del problema gomme. "Mondiale a rischio, la nuova interpretazione delle regole ci penalizza".

LONDRA, 9 settembre 2003 - McLaren e Williams al contrattacco. I team di vertice che usano gomme Michelin non ci stanno e, alla vigilia del GP di Monza, contestano la lettera inviata dalla Fia ai team sulla nuova modalità di controllo dei pneumatici, che scatterà a partire dal GP d'Italia. Secondo quanto riporta il Guardian, quotidiano inglese, a Woking (sede del team motorizzato Mercedes) i responsabili delle due squadre si sono incontrati con Charlie Whiting, delegato tecnico della Federazione Internazionale. Motivo? Chiedere che non venga applicata quella che le due squadre ritengono solo una nuova interpretazione del regolamento. A far sentire la propria voce sono stati Ron Dennis e Martin Whitmarsh, presidente e direttore generale della McLaren, insieme a Frank Williams e Patrick Head, titolare e direttore tecnico della scuderia di Grove.

"Per le nostre squadre - ha spiegato Whitmarsh al giornale britannico - questa storia sta facendo volare il Mondiale fuori dalla finestra. Abbiamo discusso a lungo con Whiting, ma c'è grande preoccupazione sul fatto che le gomme vengano ritenute conformi a fine GP, anche se la Michelin ha prodotto nuove coperture che abbiamo provato nei test della settimana scorsa. Continuando a usare le stesse gomme delle gare precedenti, rischiamo di risultare non conformi a causa di una diversa interpretazione delle regole. Se invece utilizziamo pneumatici nuovi, rischiamo di essere comunque illegali nonostante la perdita di prestazioni. La Michelin ha svolto un lavoro fantastico, ma le modifiche all'assetto che abbiamo dovuto effettuare (camber, pressione delle gomme e così via) non hanno certo funzionato a nostro vantaggio".

Dopo il GP d'Ungheria la Fia, sollecitata dalla Ferrari a effettuare controlli specifici, ha fatto sapere che il battistrada delle gomme - che per l'anteriore può arrivare a una larghezza massima di 270 mm - potrà essere misurato dopo l'arrivo e non solo a gomma nuova, come fatto finora.

Inviato

Come tifoso Ferrari, ma soprattutto come appassionato di F.1, dico che tutto 'sto casino che è saltato fuori non mi piace. Certo, alla Michelin saranno stati anche dei furbacchioni e avranno approfittato magari di punti poco chiari del regolamento (come accade ed è accaduto spesso nella F.1), ma vi dico che, se la Ferrari dovesse vincere il mondiale grazie a questo cavillo, beh non mi piacerebbe molto. Lo so, non è neppure giusto che i furbi rimangano impuniti, ma a me cmq non piace questa situazione. E sottolineo che per me, in questo modo, si finisce col far diventare le gomme un alibi mentre sono convinto che se la Ferrari quest'anno è stata in difficoltà non è solo a causa delle gomme.

Inviato

Secondo me c'è poco da dire.

se il regolamento dice che le gomme devono essere al massimo 270mm devono esserlo sempre.

non "al controllo".

sarebbe come dire che bisogna andare a 50km/h solo in corrispondenza del cartello corrispondente.

se un parametro viene stabilito, quello deve rimanere sempre. che sia controllato oppure no.

se le gomme tendono ad allargarsi consumandosi, la michelin avrebbe dovuto preoccuparsi di che in qualsiasi istante dell'uso la larghezza di queste fosse uguale o inferiore a quella misura.

c'è poco da fare.

ciao ciao!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.