Vai al contenuto

La guerra delle Consolle


Messaggi Raccomandati:

Prima di giudicare la qualità vorrei vedere foto (e non PS) a buona risoluzione perchè la foto di Iwata è stracompressa e ha un'esposizione merdosissima e non si capisce come sia la zona di fulcro tra i due gusci

IMHO questo DS cerca di andare un attiminio oltre la semplice consolle portatile ed inizia ad offrire programmi e una struttura hardware che prima era possibile solo tramite FLashcards illegali e applicazioni homebrew (mai usate...per me il DS deve farmi giocare, non altre cagate)

Va detto però che se siamo sulla scia del "comunicare" inaugurata da Animal Crossing e WiiSpeack forse si capisce il senso delle fotocamere in/out in stile videofonino e il microfono

IMHO la notizia + bella è però per possessori di Wii,pare che in Jap (noi sempre gli ultimi) verrà reso possibile avviar i giochi di WiiWare e Virtual COnsole anche da schedina SD e non più solo dalla ridicola memoria intera del Wii

Ah,da sabato Wii a 199€ al MW fino al 19 Ottobre ;) solo 5000 pezzi disponibili,a chi itneressa faccia l'affare

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 6 mesi fa...
  • Risposte 953
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ed eccomi pronto a postarvi la mia mini recensione del nuovo Nintendo Dsi uscito in IT il 3 Aprile e da me acquistato l' 8 Aprile dopo 2 giorni di attesa dopo la prenotazione.

Ho volutamente aspettato una settimana circa per far si che l'emozione iniziale svanisse e proporre così una recensione il più imparziale possibile (nei limiti del possibile visto che sono un utilizzatore di Game Boy dal natale dell' 89 :lol: )

Impressioni esterne:

Appena preso in mano si notano le differenze con il DS lite: è più sottile (e per me maggiormente ergonomico) e anche più leggero, le dimensioni di lunghezza e larghezza sono esattamente quelle di una banconota da 20€.

I tasti sono migliorati notevolmente, sin da subito appaiono più robusti, più affidabili e meno “cheap”, sono cambiati anche i tasti R ed L...per me migliorati anche loro, ma molti hanno mosso critiche

Sui lati rimangono controllo del volume (con doppio tasto + e – ) e cuffie; il tasto di accensione e spegnimento viene spostato vicino al touchscreen e acquisisce robustezza e praticità, dal lato del pennino compare l'alloggiamento per schede SD(HC) ricavato con il solito sportellino in plastica collegato alla consolle tramite uno snodo in plastica come sui cellulari: funzionale ma ho paura che durerà poco

Le fotocamere sono piccoline e ben inserite nel contesto, certo sopratutto quella esterna è molto esposta a graffi e ditate,bisogna starci attenti

Cambiano anche le plastiche: addio alla odiata plastica lucida del DS lite che si sporcava solo a guardarla e si rigava con altrettanta facilità, ora la plastica è satinata e anche dopo una 20ina di ore di gioco non noto macchie,aloni o altre schifezze e ad ogni modo penso che con un po di alcool tutto possa sistemarsi :D

Menù iniziale:

79b01732886315.gif

Così è come si presenta il menù del Dsi...che dire se non che è fortemente ispirato a quello del Wii :D ? anche il menù impostazioni ricalca quello della consolle maggiore a differenza della calibrazione del touch, esclusiva della nostra consolle portatile.

Ovviamente il firmware è aggiornabile via internet come quello del Wii e appena acceso ho fatto l'upgrade alla versione 1.3e che non so cosa abbia aggiunto di nuovo :D

Si può scorrere con la stilo o con le frecce come sempre ma si sviluppa lungo una lunga linea: meglio così i canali sono tutti ben visibili.

Dovrei ora parlavi dei nuovi canali di fotoritocco e musico-ritocco :lol: ma non lo farò ;) semplicemente perchè è molto più immediato e utile andare su Youtube e cercare video a proposito, dico solo che sono delle emerite inutilità :roll: ma d'altronde deve piacere ai bambini e agli adulti troppo cresciuti e penso che in questo abbia centrato il segno

Capitolo Fotocamere:

Dico fin da subito che mi vergogno e rifiuto di postare foto fatte con le fotocamere del Dsi :D sono robe fatte peggio di un cellulare di 6/7 anni fa, ma c'è un motivo.Lo foto vengono fuori di pochi kilobyte (diciamo tra i 40 e i 60) per il semplice motivo che se poi queste foto dobbiamo elaborarle graficamente il Dsi non ce la farebbe ad elaborare immagini da 2 o 3 MB, insomma le fotocamere vanno benissimo per scattare foto e guardarle su Dsi (o anche cellulari), se scaricate su monitor normale sono “cose” oscene,sopratutto i fotoritocchi creati con effetti e compressioni fuori dall'immaginabile, ma ripeto c'è una motivazione tecnica...non possiamo pretendere che un ARM9 sia potente quanto un C2D. Se proprio ci tenete ad un esempio lo inserirò, per ora penso di aver reso l'idea

Capitolo browser:

Il browser Opera lo si scarica gratuitamente da Dsi Ware e lo ritroviamo nel menù principale ;) Subito mi ha colpito la velocità di caricamento delle pagine nonostante l'hardware del DS non sia certo un mostro di potenza, ma conoscevo Opera e le sue potenzialità su Symbian OS, diciamo che non ha tradito le aspettative.

Ecco come si presenta l'home page del forum:

fc9c2832886319.gif

La navigazione è molto comoda perchè avviene sia via pennino sia via frecce direzionali, giudico l'ingrandimento nello screen inferiore fin troppo spinto, sarei disposto a perdere un po di nitidezza e leggere un'area più ambia.

Nota dolente: non supporta (e non si può installare) Flash Player per cui niente animazioni flash, niente youtube (nemmeno la versione mobile) ma in compenso tutto ciò aiuta a velocizzare l'apertura delle pagine (che non è mai male).Per cui è una navigazione bene o male “di fortuna” ma sufficente per controllare forum/blog/siti di informazione.

Per quanto riguarda il modulo WiFi non ho testato personalmente ma il Dsi dovrebbe riuscire a connettersi a WiFi con protezione WPA e WPA2, io utilizzo una WPA per cui confermo almeno in parte questa specifica...però riconosce solo reti 802.11 b/g non ancora lo standard n, chissà se un aggiornamento di firmware ci metterà la pezza.

Inoltre come si vede da questa foto:

d7110c32886317.gif

il modulo è completamente disattivabile/attivabile via menù d'impostazione e tale impostazione rimane anche dopo il riavvio della consolle.

Può sembrare inutile ma non lo è ;) le batterie ringraziano, magari aiutate da una luminosità bassa

Notare che l'attivazione è segnalata dalla luce arancione più a sinistra in alto, nella prima foto che vi ho messo è spenta ;)

Capitolo videogames e utilizzo:

Ovviamente per i videogames cambia ben poco se non i nuovi schermi (3.25” rispetto ai 3” precedenti)...una differenza che si nota e non si nota,dipende dall'occhio, sicuramente un piccolo aiuto alla vista lo danno :D cambia anche la gestione della luminosità dove ora con 4 step si arriva ad un livello di luminosità veramente elevato, peccato che le batterie non vadano molto d'accordo con questo aspetto, personalmente tengo la luminosità minima che mi preserva le batterie ed è più che sufficente per illuminare lo schermo nelle condizioni di luce più frequenti (stanza,interno treno,stazione,università,ufficio) mentre in pieno solo bisogno aumentare la luminosità...ma penso che sia una cosa ovvia :D

Sul fronte audio io sinceramente non ho notato tutta sta gran differenza pubblicizzata da Nintendo, ma amen tanto io uso al 90% le cuffie perchè adoro certe musichette ma non voglio certo disturbare chi mi sta intorno

L'autonomia è ancora una grande incognita, sul manuale Nintento tagliano corto e fanno capire che può oscillare tra un minimo di 4 ad un massimo di 16/18h, d'altronde WiFi e luminosità hanno rilevante voce in capitolo...per cui l'unica è provare, provare, provare: io lo sto usando da circa una settimana con sessioni di 1h al giorno e sono ancora a ¾ della carica, per cui direi che le 16h sono plausibili a meno di un “crollo” verticale in stile Wall Street :D

Conclusioni:

ma allora ne vale davvero la pena?Dipende...a prezzo pieno (179€) direi proprio di no e non perchè a quella cifra ci si compra una PSP o una Xbox360 ma semplicemente perchè è una truffa aggravata vendere il DS lite a 159€ e questo nuovo a 179€, dovrebbero valere almeno le più ovvie leggi di mercato e invece no :(

Io l'ho acquistato a 59€ da GameStop dando dentro DS lite e 2 giochi originali che non usavo più da un annetto, a quel prezzo si inizia a ragionare. I miglioramenti sono tanti e intelligenti ma di modesta entità, insomma se il vostro DS lite inizia ad avere qualche problema al touch screen,è un po rigato,desiderate avere una consolle sempre bella e tenuta bene allora fateci un pensierino...idem per chi parte da zero: a meno di particolari occasioni (il 3 Aprile al lancio del Dsi all'Auchan si trovava il DS lite a 100€, mica male) non conviene comprare il DS lite ancora a 149/159€ quando è risaputo che in futuro certi giochi saranno sviluppati in funzione del Dsi

Queto per ora è quanto mi è venuto in mente...se avete domande o dubbi chiedete pure

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Potresti fare il recensore!! :D

Complimenti... anche per il reportage fotografico.

Come già dissi.. non so se fare la macumba o meno al mio Lite... :lol:

Però voglio dire la mia: io semplicemente ADORO lo stile lucido del Lite...e le sue lucette che strillano MAC da tute le parti... :D:D:D

Trovo che il DSi, con la sua finitura opaca, sia un grosso passo indietro dal punto di vista dello stile... :(

Inoltre... mi dà l'impressione che con il tempo, la plastica possa diventare lisa nella zona dell'impugnatura. Mah... vedremo.

Certo è che Nintendo con questo DSi si è assicurata altri 2 anni di tranquillità... sempre che Sony non presenti davvero, come sembra sempre più probabile, la PSP2 a luglio all'E3 (ciao ciao UMD).

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

La PSP2 penso sia quasi confermata per Natale ;) con touch screen scorrevole :lol: per fortuna che era una minchiata il touch :D:D

Per l'impugnatura io ho risolto con un carinissimo astuccio in tessuto duro "tipo cordura" delle giacce da moto fatto appositamente per il DSi...14€ sono una ladrata pura ma se non altro nessuna superfice esterna del DSi rischia di urtare.

Sto aspettando i proteggi schermi per il DSi, per ora non li ordino su internet perchè non mi va di spendere 10€ di spedizione per un prodotto da 2€ :lol:

PS: FlashCard funzionante al 100% anche dopo vari test e con "applicazioni" che erano date per non funzionanti

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

La notizia che aspettavo... :D:D:D

skype042009.png

TechRadar sent an inquiry to Skype about the possibility of its VOIP telephone service appearing on the Nintendo DSi. While we'd love to tell you that the Skype rep responded with a concrete "yes," we can at least say that the representative didn't totally shut TechRadar down. In fact, the wording of the boilerplate response suggested that there's no reason the service wouldn't spread to the DS platform.

According to the representative, Skype's growth strategy "includes extending the Skype infrastructure and platform to bring Skype functionality wherever, whenever, and on whatever device or site people choose to use it." Currently, that includes computers, some smartphones, and, of course, the PSP. As for the DSi, "Whilst we can't comment on any future plans to bring Skype to Nintendo's DSi, it would technically be possible."

Of course, DS homebrew enthusiasts have known for a couple of years that it's possible. But the DSi Shop makes it seem more likely to happen in an official capacity.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma che porcheria con la cam interna :lol: 2 pixel per gli occhi, 1 pre la bocca :lol: siamo a livelli di questa:

gameboycamera.jpg

che tra l'altro ho ancora funzionante :lol: pagata fiori di miliardi ai tempi.

Ad ogni modo la notizia non può che rendermi felice,a me fregherebbe nulla ma dopo Opera browser, pure Skype sarebbe quasi quasi un dispositivo mobile completo ... manca giusto una tastiera wireless ripiegabile e sei a posto con internet :lol:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo che le cam dei cellulari dedicata alle videochiamate sia molto migliore, sai?? :)

Credo che il tutto avvenga in 178x120... quindi la videochiamata del DSi potrebbe essere decisamente migliore.. :)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma, è solo la mia impressione, ma - non solo nel forum, oserei dire globalmente - dopo tutte le tonnellate di amore iniziale, lo hype, l'esaltazione data dalla rivoluzione di gameplay e tutto quanto... il fenomeno Wii si sia PESANTEMENTE SGONFIATO???

Giochi nuovi non ne escono... chi ce l'ha non lo usa o gli regala 10min alla settimana... no???

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma, è solo la mia impressione, ma - non solo nel forum, oserei dire globalmente - dopo tutte le tonnellate di amore iniziale, lo hype, l'esaltazione data dalla rivoluzione di gameplay e tutto quanto... il fenomeno Wii si sia PESANTEMENTE SGONFIATO???

Giochi nuovi non ne escono... chi ce l'ha non lo usa o gli regala 10min alla settimana... no???

Non è un problema di "sgonfiamento". Perchè a prendere la polvere tengo anche la PS2 ,il PC , l'alfetta....

E' che il tempo scarseggia.....:(((

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.