Vai al contenuto

New Thesis


Jack.Torrance

Messaggi Raccomandati:

Come realizzazione e materiali Thesis attualmente non ha nessuno in grado di contrastarla. Capisco in pieno coloro a cui non piace esteticamente o come design generale ma il discorso si ferma qui.

Prima di blaterare frasi fatte, recativi in concessionaria a vedere una thesis poi passate in rassengna le altre E premium e poi tornate dicendo: "La thesis non mi piace ma qualitativamente è il top".

Se tornando la vostra convinzione è un'altra, andate a scrivere in un forum di cucina, perchè vi mancano le basi per giudicare... :lol:

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest hankel

che hai contro i forum di cucina?! :D cmq quando ho visto gli interni della thesis sono rimasto sorpreso dalla buona qualità...e in effetti kappa non c'entra nulla. Come fanno nelle riviste:

+ qualità interni e generale

+ confort

- motori non completamente adeguati

- design (frontale) discutibile

quindi se rifanno la thema su base thesis, è bene che modifico tutta l'auto esteticamente (solo il frontale non ha senso) e che ci mettano motori + potenti

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma non mi pare che alfatop,abbia messo in discussione la qualità dell'interno, ma più che altro ha criticato l'estetica di quest'ultimo,parere condivisibile.E con questo finirei l'ennesima puntata della serie "perchè la Thesis sia stato un flop".;)

Link al commento
Condividi su altri Social

innanzitutto chi compra Thesis non credo che abbia meno di 6oanni.

Non si può rischiare il design così, se vuoi fare i numeri. La Thema era si innovativa, ma chi la comprava aveva anche 40anni, c'era pure station wagon.

La Thesis potrebbe essere benissimo la declinazione classicheggiante, ma alla base dev'esserci un'auto che piaccia a tutti: un pò come la classe E e poi la CLS che non è altro che una E affilata, in Mercedes hanno fatto prima la E e poi hanno provato senza rischiare troppo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma non mi pare che alfatop,abbia messo in discussione la qualità dell'interno, ma più che altro ha criticato l'estetica di quest'ultimo,parere condivisibile.E con questo finirei l'ennesima puntata della serie "perchè la Thesis sia stato un flop".;)

esatto! Giulio, non critico la qualità di materiali e assemblaggio, ma le scelte estetiche, che (abbi pietà, fallo per la brava gente che lavora :mrgreen: ) non puoi certo definire le migliori del segmento!! :shock:

comunque non proseguo il casino che ho creato e concludo secondo le parole di nucarote. chiedo scusa per aver riscaldato gli animi

Link al commento
Condividi su altri Social

Ormai su thesis se ne sono scritte e dette anche troppe.

Diciamo che è stata un'auto sfortunata, uscita nel momento sbagliato, che ha subito una terribile campagna denigratoria e che in ogni caso non è piaciuta la mercato, nonostante alcuni aspetti positivi.

La nuova macchina dovrà per forza avere una maggiore dinamicità, se no farà la stessa fine!

Quindi non basterà un frontale nuovo a darle lo slancio giusto. La fiancata deve osare di più. Insomma facciamo quello che intelligentemente hanno fatto altri. Chi ha provato ad uscire dagli schemi in quel segmento si è preso solo bastonate negli ultimi anni (Lancia e Renault).

Link al commento
Condividi su altri Social

ricordo che per ogni Thesis venduta Fiat perde i vecchi 6 milioni di Lire (cito un'intervista a Roberto Testore a Quattroruote).

Quindi preferisco un ritorno alla Thema su base 159, con motori all'altezza e linee non troppo azzardate.

Secondo me il segmento E è difficile, bisogna andarci con i piedi di piombo e con linee che piacciano un pò a tutti come hanno fatto all'Audi con la A6.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

dopo aver fatto una berlina e station wagon classicheggianti ti puoi permettere di rischiare facendo un'auto di nicchia, perchè la Thesis è questo: un'AUTO DI NICCHIA.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

ma io direi che la lancia negli ultimi anni non sia mai stata straordinaria per le sue ammiraglie, anzi! sempre titanici scatoloni dal design da lavatrice, anonimi e già vecchi prima di essere venduti! rilanciati poi in versioni allucinanti tipo kappa coupè e station wagon, alle quali la casa dei mostri non fa sufficiente onore!

la thesis... a parte qualche sfiziosa trovata estetica, tipo i fari posteriori, è degna erede della kappa, e pecca ancor più della genitrice negli interni (personalmente mi aspettavo ben di meglio!). se poi si parla anche di thesis station wagon, dio mio mettiamoci in salvo!!

in questo, mi spiace, ma i tedeschi ci schiacciano! non dico che le loro ammiraglie, pur nettamente superiori all'estetica thesis, siano delle perle di design e perfezione (anzi, non fraintendetemi in questo senso), ma quantomeno le lasciano vergini per svolgere il loro dovere, senza cretinate come improbabili versioni station wagon o coupè!

Mi risulta che BMW dal pianale serie 5 abbia tirato fuori la serie 6 Coupe e Cabrio e la serie 5 SW, la Mercedes sul pianale della E ha fatto E SW e CLS,Audi dalla A6 ha tirato fuori la A6 SW e la allroad...Se questo è lasciare vergini le proprie auto per svolgere il proprio dovere...Poi, come già si è detto, il giudizio estetico è puramente e strettamente personale... :?

Link al commento
Condividi su altri Social

ricordo che per ogni Thesis venduta Fiat perde i vecchi 6 milioni di Lire (cito un'intervista a Roberto Testore a Quattroruote).

Questa e' una fandonia giornalistica posta cosi'.

Quindi se la lancia vendesse per magia 100000 thesis rischierebbe un fallimento ;)

Le cose NON stanno cosi'! Chi conosce un minimo le economie di scala sa che esiste un numero di unita' prodotte detto breack even oltre il quale si guadagna. Se in un dato periodo non si e' raggiunto il breack even allora si e' in perdita su quel modello e dividendo la perdita per il numero di veicoli venduti si puo' dire quanto si e' perso per ogni singolo veicolo venduto. MA NON SIGNIFICA che piu' ne vendi e piu' perdi!! Anzi piu' ne vendi e MENO perdi, finche' raggiungi il pareggio e dopo tale soglia piu' ne vendi e piu' guadagni!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.