Vai al contenuto

Auto dell'Anno 2007: vince Ford S-Max


Secondo voi, chi merita il premio di auto dell'anno?  

150 voti

  1. 1. Secondo voi, chi merita il premio di auto dell'anno?

    • Citroen C4 Picasso
    • Fiat Grande Punto
    • Ford S-Max
    • Honda Civic
    • Opel Corsa
    • Peugeot 207
    • Skoda Roomster
      0
    • Volvo C30


Messaggi Raccomandati:

E' un cross-over perchè ha una abitabilità

da monovolume, un bagagliaio almeno

in configurazione da 5 come una grande station

ha una altezza ridotta rispetto ad un suv o un monovolume

(è alta come la croma), e a quanto caratteristiche

di guidabilità più simili ad un' auto che a un suv o monovolume

No aspè l'S-Max è alta 6cm più di Croma , per il resto hai elencato le caratteristiche comuni di un monovolume classico.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 165
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ho postato un link dove poter vedere nel dettaglio i voti di tutte le testate chiamate ad eleggere l'auto dell'anno 2007!!

Guardate quelle M___E di francesi!!

http://autotelegraaf.nl/vanonzeredactie/?id=42412

Non è una sorpresa . Gli francesi sono sciovinisti.

Per fortuna,non tutti :lol: (io in primis) .

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

ULTIMO POSTO - VOLVO C30: Un'auto non diventa trendy e modaiola perché lo dicono i comunicati stampa. Alla Volvo tengono proprio tanto a questa macchina, al punto da aver consegnato ai giornalisti solo i due modelli più costosi: la T5 e la D5. Ci piacerebbe tanto provare motori più normali e più venduti, come ad esempio il 2.0 D da 136 CV.

PREGI: Linea gradevole e finiture di alto livello

DIFETTI: Pratica come un water con l'asse sigillato alla tazza. Perché tiene la strada peggio della Focus?

SETTIMO POSTO - HONDA CIVIC: L'unica evoluzione è arrivata dalla linea. Dieci anni fa una Civic aveva le sospensioni a quadrilatero, ora ha le ruote posteriori interconnesse. Dieci anni fa una Civic aveva un brillante 1.4 da 90 CV, ora ne ha uno da 86 meno divertente di una Panda 1.2. Obbligatoria la 2.2 CRDi.

PREGI: Bella da vedere e da guidare, grande spazio per persone e bagagli

DIFETTI: La presenza in gamma del 1.4, questo l'ha fatta scendere di parecchie posizioni

SESTO POSTO - SKODA ROOMSTER: E' tanto luminosa quanto la Civic è buia. Una piacevole sorpresa che non mancherà di conquistare chi cerca una multispazio e trovava solo furgoncini in listino. Auto di questo tipo si comprano diesel, ma sappiamo tutti quanto siano rumorosi i trattorini TDI Volkswagen.

PREGI: Il bagagliaio può caricare un peschereccio

DIFETTI: Abolite i tre cilindri TDI, non si muovono e fanno casino

QUINTO POSTO - FORD S-MAX: Secondo il mio personale giudizio le prime cinque di questa classifica avrebbero potuto vincere tranquillamente il premio. La S-Max ha conquistato il titolo meritatamente perché ha rivoluzionato un segmento: è infatti la prima monovolume che in curva non ondeggia come un canotto. Altre in passato ci avevano provato (Seat Altea e, soprattutto, Mazda5) ma nessuna è mai arrivata a questi livelli di sportività.

PREGI: La prima vera monovolume racing

DIFETTI: Nonostante l'aggressività delle linee e la brillantezza dei motori non è divertente. E' come se un'enorme mano la stringesse troppo in curva.

QUARTO POSTO - CITROEN C4 PICASSO: Cominciamo dai difetti: è la prima monovolume al mondo in cui i sedili della seconda fila sono uguali a quelli della terza, stretti e scomodi. Quando la si guida per la prima volta ci vuole un libretto di istruzioni: il cambio automatico si trova attaccato al comando dei tergicristalli a sua volta vicino alle palette del sequenziale. I comandi del climatizzatore sono a sinistra e il clacson si trova mimetizzato in mezzo a centomila tastini presenti sul volante. Ma bastano un paio di giorni per prendere confidenza con tutto questo e innamorarsi definitivamente di lei.

PREGI: Sono tornati il comfort e l'originalità Citroen. La zona bagagliaio è stata progettata da un genio.

DIFETTI: Per avere a disposizione tutte le bellezze di quest'auto bisogna obbligatoriamente scegliere gli allestimenti Elegance o Exclusive.

MEDAGLIA DI BRONZO - PEUGEOT 207: E' riuscita in un'impresa storica: cancellare tutti i difetti della 206. Plastiche di merda? Finiture perfette. Non sta in strada? Ora viaggia sui binari (anche se si potrebbe fare ancora qualcosina in più). Peccato che sia decisamente più brutta e questo sta influendo sulle vendite.

PREGI: Probabilmente è la segmento B che tende più di tutte a quello superiore

DIFETTI: Pesa come un sommergibile e l'ESP è troppo invasivo

MEDAGLIA D'ARGENTO - FIAT GRANDE PUNTO: Meriterebbe di vincere solo per la bellezza della linea. Ha tutte le carte in regola per essere l'auto ideale, mancano solo motori decenti che possano esaltare le sue caratteristiche sportive. Ho visto raramente vetture così equilibrate nel comportamento stradale, e non sto parlando solo del suo segmento.

PREGI: Bella e possibile

DIFETTI: Quando arrivano i motori seri?

MEDAGLIA D'ORO - OPEL CORSA: Come la Punto, meglio della Punto. Se c'è qualcosa che stona sull'italiana (gli interni, ad esempio) sulla tedesca suona perfetto. L'ESP di serie è una scelta di marketing che ha influito molto positivamente sul mio voto, così come la maggiore praticità e lo spazio interno più grande. Certo, la linea è meno affascinante dell'italiana...a voi giudicare.

PREGI: Una Punto più pratica, meglio rifinita e più spaziosa

DIFETTI: Una Punto meno divertente da guidare

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

interessanti e condivido in gran parte

Anch'io condivido quest'analisi.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.