Vai al contenuto

Alfa "Junior" a Mirafiori


roberto

Messaggi Raccomandati:

Uhm........ la fighetteria della "mini" la potremmo ottenere con un sistema meno "fumoso" e + italiano.

Facendo di colpo sentire fuori moda, e "antichi", quelli che hanno la Mini.

Personalmente credo che, AL MOMENTO comunque, in Fiat non abbiano la mentalità per poter arrivare a questo risultato.

Ma se non si da una meccanica dedicata (cosa peraltro abbastanza inutile su questo segmento), una linea bella non basta.

Ci vuole di più. Che non devono essere le personalizzazioni "tanto fumo" di Mini, e che cmq verranno abbracciate da 500 (e spero, rispetto a certe boiate viste, che trovino la strada giusta, perchè l'idea è buona, ma lo svolgimento no).

Con Junior quindi si deve puntare a una "coerente sostanza".

Via le consolle monolitiche della 159. Via il "vorrei ma non posso" della nuova razza.

Sì a una base molto pragmatica nella tradizione Fiat, ma con consultazione di noi appassionati, libera mano su questo prodotto a quelli di Balocco che parlano con noi, e motori che se devono partire da essere di GPunto siano ALMENO dotati di un plus di cavalli che Fiat non deve vedere.

Nel senso che se il 1600 JTD sulla Punto avrà 120 cv, a quelli deve rimanere, su Junior ne deve avere ALMENO 130 e questo motore col cazzo che lo si deve montare altrove.

Chiaro?

La personalizzazione deve essere "tecnica". Ok cubicati di carbonio, ok effetto titanio, ma LO SI FACCIA BENE.

Non la solita plastica modello plafoniera Brera.

Su questo prodotto piccolo si deve respirare, si deve evincere, l'aria di una piccola cazzuta nel complesso superiore alla stessa nuova razza, che è una filosofia da accantonare, per me, su tutta l'Alfa, ma soprattutto sulle piccole che devono essere brillanti, sguscianti e personali.

Quoto al cento per cento... vedi fusi che alla fine dicevamo la stesaa cosa? :-)

Dubito comunque nell'utilizzo di materiali leggeri su junior, e vista la base comune, il peso dovrebbe grosso modo ricalcare quello di g.punto.. e dai va bene cosi, i motori piu potenti ne compenseranno ampiamente il brio.. fosse solo quella la preoccupazione!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 135
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Uhm........ la fighetteria della "mini" la potremmo ottenere con un sistema meno "fumoso" e + italiano.

Facendo di colpo sentire fuori moda, e "antichi", quelli che hanno la Mini.

Personalmente credo che, AL MOMENTO comunque, in Fiat non abbiano la mentalità per poter arrivare a questo risultato...

come al solito colpisci nel segno, caro mio ;) però non posso fare a meno di dover sottolineare una cosa: da quanti anni quello che chiami sistema meno "fumoso" e + italiano non ha una sua definizione, ergo sfogo, e quindi collocazione sul mercato??

Quanti delle nuove generazioni non saprebbero neanche riconoscere quello che già qua dentro vedremmo in pochissimi?? Capisci cosa voglio dire??

Già dici che al momento in fiat non avrebbero la mentalità. E su questo ti posso dare ragione, quasi al 100%. Ma se poi ci si deve confrontare con un potenziale pubblico che riconosce SOLO un certo indirizzo e farebbe molta fatica a vedere prima, riconoscere poi ed infine premiare quello che invece tu intendi, beh sarebbe il classico buco nell'acqua che ci farebbe tornare indietro di 20 anni.

La civetteria di Mini ho già detto che non ci potrà mai appartenere, quindi è anche inutile ricercarla. Ma non ho detto che è inutile in assoluto ricercare qualcosa di anche congruente al mercato di oggi (che civettuolo lo è x scelta e formazione del pubblico) e coerente con la filosofia Alfa.

Ecco perchè io in ogni caso avrei preferito un altro tipo di vettura. Alternativa, non supplementare, alle piccole GTI/RS/Cooper/RC e chi più ne ha + ne metta.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto al cento per cento... vedi fusi che alla fine dicevamo la stesaa cosa? :-)

Dubito comunque nell'utilizzo di materiali leggeri su junior, e vista la base comune, il peso dovrebbe grosso modo ricalcare quello di g.punto.. e dai va bene cosi, i motori piu potenti ne compenseranno ampiamente il brio.. fosse solo quella la preoccupazione!

Il materiale tipo "carbonio" lo intendevo a livello di finizione. Non certo pensavo che alla Fiat si mettessero a pensare ad alleggerrire (ma Iddio volesse!) la Punto, che cmq gira e rigira pesa e peserà di più di una 33 (ovvero sui 980 kg, ovvero una macchina che con un TD da 90cv sembrerebbe un'aereoplano).

Riguardo chi parlava di multilink su GPunto....... ma vi è così necessario il multilink su quelle dimensioni?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

come al solito colpisci nel segno, caro mio ;) però non posso fare a meno di dover sottolineare una cosa: da quanti anni quello che chiami sistema meno "fumoso" e + italiano non ha una sua definizione, ergo sfogo, e quindi collocazione sul mercato??

Quanti delle nuove generazioni non saprebbero neanche riconoscere quello che già qua dentro vedremmo in pochissimi?? Capisci cosa voglio dire??

Già dici che al momento in fiat non avrebbero la mentalità. E su questo ti posso dare ragione, quasi al 100%. Ma se poi ci si deve confrontare con un potenziale pubblico che riconosce SOLO un certo indirizzo e farebbe molta fatica a vedere prima, riconoscere poi ed infine premiare quello che invece tu intendi, beh sarebbe il classico buco nell'acqua che ci farebbe tornare indietro di 20 anni.

La civetteria di Mini ho già detto che non ci potrà mai appartenere, quindi è anche inutile ricercarla. Ma non ho detto che è inutile in assoluto ricercare qualcosa di anche congruente al mercato di oggi (che civettuolo lo è x scelta e formazione del pubblico) e coerente con la filosofia Alfa.

Ecco perchè io in ogni caso avrei preferito un altro tipo di vettura. Alternativa, non supplementare, alle piccole GTI/RS/Cooper/RC e chi più ne ha + ne metta.

Alex, stavolta non mi hai capito, non intendevo puntare tutto sulla sportività e basta, intendevo di "italianizzare" quello che i tedeschi hanno fatto proprio su Mini, dando un certo "disegno" esterno e di interni ed una certa qualità. Oltre al comportamento dinamico. Mi dispiace, ma chi dice che Mini è solo MKTG evidentemente non la conosce tanto bene, e sicuramente l'ha provata meno di me che cmq l'ho provata poco.

Vorrei ricordare che il successo di un prodotto è SEMPRE IMMAGINE + PRODOTTO, non come pensano alla Fiat, comodamente, ovvero che basta l'immagine, ed invidiano quelli che "ce la fanno con l'immagine". Ci credo che loro non ci arriveranno mai poi a capire che serve del prodotto.

Chiaramente Alex pretendo, non dico chiedo, dico pretendo (Io sulla Junior ci ho creduto da subito e l'ho voluta da sempre), un comportamento che puzzi di Alfa. Mi sono rotto i coglioni di vedere quanta Alfa ci sia nelle Fiat, che tengono (mi divertivo una cifra anche con la mia Punto 188) e quanta poca Alfa ci sia nelle Alfa, oramai poutpourri di Golf, Audi e altre varie amenità.

E' quindi chiaro che voglio una ripresa di stilemi, come han fatto proprio i tedeschi di BMW su Mini, ma lo voglio con uno stile italiano e soprattutto uno stile Alfa. Sulla Junior ci voglio vedere una plancia che sia "snella, tecnica" non un cassone monolitico e mal tagliato otticamente come è la 159.

Per me il sistema meno fumoso e + italiano è quello di non fermarsi poi solo a disegno senza qualità, o a qualità senza disegno, o a NIENTE DISEGNO e niente qualità.

Perchè quà noialtri si deve anche capire che va trovato un solco, che poi peraltro è quello solitamente giusto al variare degli anni per Alfa, sia su disegno che su impostazione che su cura e gestione del prodotto. Non deve essere un solco come quello che Renault, non deve essere quello di Toyota, ma men che meno quello di Fiat o peggio un solco che non esiste e che raccatta roba di tutti facendo poi un minestrone.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Il materiale tipo "carbonio" lo intendevo a livello di finizione. Non certo pensavo che alla Fiat si mettessero a pensare ad alleggerrire (ma Iddio volesse!) la Punto, che cmq gira e rigira pesa e peserà di più di una 33 (ovvero sui 980 kg, ovvero una macchina che con un TD da 90cv sembrerebbe un'aereoplano).

Certo Fusi, avevo capito il tuo discorso... io dicevo che l'uso di materiali leggeri per ridurre il peso della scocca era improbabile e che la massa sarebbe rimasta sui livelli g.punto.. ma con una sicurezza in caso di incidenti neanche lontanamete paragonabile a 33 :-)

Riguardo chi parlava di multilink su GPunto....... ma vi è così necessario il multilink su quelle dimensioni?

Ma come la vogliamo mettere una cosa è certa: gli sforzi per una forte personalizzazione meccanica devono essere evidenti, siano essi mutilink, avantreni o quello che volete....

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.